• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
554 risultati
Tutti i risultati [554]
Geografia [71]
Arti visive [87]
Ingegneria [71]
Storia [63]
Economia [57]
Biografie [50]
Trasporti [41]
Architettura e urbanistica [38]
Industria [43]
Fisica [39]

KAISER, Henry J.

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KAISER, Henry J Vittorio GABRIELI Industriale, nato il 9 maggio 1882 a Canojoharie (New York). Figlio d'un calzolaio tedesco si elevò rapidamente ad una posizione eminente nel campo industriale, affermandosi [...] di Bonneville sul fiume Columbia e di Shasta sul Sacramento in California (1939). Dedicandosi nel 1942 alle costruzioni navali, rivoluzionò l'industria dell'acciaio, inaugurando il sistema della prefabbricazione e dei cantieri di montaggio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KAISER, Henry J. (1)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] anche per produrre manufatti in una lega simile all'acciaio che venivano immessi sul mercato sul limes dell'Olt. La costruzione in pietra e mattoni è datata epigraficamente al 205, e ha sostituito anche qui un campo in terra dei primi del II ... Leggi Tutto

Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie Roberto Ciarla Olivier Venture Filippo Salviati Maurizio Scarpari Victor H. Mair Marcello Orioli Charles F.W. Higham Zhang Zengqi Wang Dadao Yan Sun Lothar [...] La fusione del ferro, della ghisa bianca e dell'acciaio mise a disposizione degli eserciti ‒ ormai formati da il centro di una società complessa, in grado di mobilitare un'ingente forza-lavoro per la costruzione di strutture monumentali e di gestire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] finirono schiacciati da altri tifosi o travolti dalle barriere d'acciaio, che nel frattempo avevano ceduto. Il drammatico bilancio stagioni di apprendistato prende il via la costruzione di una Sampdoria che, tornata in serie A nel 1982, è capace di ... Leggi Tutto

Industria e artigianato

Storia di Venezia (1996)

Industria e artigianato Salvatore Ciriacono Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] oggetto di largo consumo. In questa particolare produzione (specchi d'acciaio e di vetro) Tedeschi C. Lane, Navires et constructeurs e G. Luzzatto, Per la storia delle costruzioni navali a Venezia, citati da M. Aymard, Strategie di cantiere, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici Bruno Genito Peter Calmeyer Rémy Boucharlat Pierfrancesco Callieri Marco Loreti Antonio Invernizzi Gennadij A. Košelenko Domenico Faccenna Carlo [...] la produzione dell'acciaio. Obiettivo di indagine specifica sono state le fortificazioni, in parte già esaminate un muro tutt'intorno alla costruzione, è stata anch'essa a lungo dibattuta. In realtà l'edificio è inserito in una struttura più vasta (ca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] senza le quali nessuna nazione moderna sarebbe potuta andare in guerra: il carbone, l’acciaio e l’energia atomica. Né, dopo il 1989, d’America lo citarono in giudizio presso la Corte federale poiché imponeva la costruzione della strada lungo un ... Leggi Tutto

Le milizie terrestri

Storia di Venezia (1997)

Le milizie terrestri Hannelore Zug Tucci Guerre e ribellioni Le operazioni militari che precedono nel tempo la prima vera guerra terrestre, che fu la scaligera - quelle dirette contro Padova (1304) [...] a navigli e alla costruzione di macchine, a quelle attrezzature belliche, insomma, che di volta in volta venivano giudicate le , come si sa, con la cotta di maglia d'acciaio insieme alle piastre metalliche, nel Trecento aveva raggiunto il massimo ... Leggi Tutto

La costruzione dell'economia unitaria

L'Unificazione (2011)

La costruzione dell’economia unitaria Guido Pescosolido Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] dall’impossibilità di arginare la concorrenza estera nella costruzione di navi in ferro e a vapore. Neppure l’industria del 1889, quanto per l’inizio di una produzione significativa di acciaio (le 3.600 tonnellate del 1881 balzarono a 158.000 nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] delle volte un pretesto utile alla costruzione di una trama 'non sportiva'. Ciò accade in alcuni romanzi e racconti d'avventura delle acciaierie e dilettante di ciclismo, nel 1933 di Acciaio, uno dei più celebri film dell'epoca prodotto dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 56
Vocabolario
varo³
varo3 varo3 s. m. [der. di varare]. – 1. Operazione mediante la quale la nave abbandona lo scalo sul quale è stata costruita e discende in mare: fare il v. di una nave; la cerimonia del varo. Il varo, che costituisce il momento più importante...
piegatura
piegatura s. f. [der. di piegare]. – 1. L’azione, l’operazione di piegare: eseguire la p. di una lamiera, di un profilato metallico, di un foglio di carta. In partic.: a. Nell’industria grafica, l’operazione, eseguita a macchina o a mano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali