• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [47]

criminale

Sinonimi e Contrari (2003)

criminale [dal lat. tardo criminalis, der. di crimen -mĭnis "delitto"]. - ■ agg. 1. (giur.) [che riguarda il crimine: diritto c.] ≈ penale. 2. (estens.) [che ha carattere di crimine: tendenze c.; atti [...] c.] ≈ criminoso, delinquenziale, delittuoso. ‖ cattivo, malvagio. ↔ ‖ buono, onesto, retto. ■ s. m. e f. 1. [persona colpevole di un crimine: essere un c.] ≈ (pop.) avanzo di galera, bandito, brigante, ... Leggi Tutto

malavitoso

Sinonimi e Contrari (2003)

malavitoso /malavi'toso/ [der. di malavita]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi conduce una vita disonesta, contraria alla legge e alla morale] ≈ [→ MALVIVENTE (1)]. 2. [chi fa parte di un'organizzazione criminale] [...] ≈ criminale, delinquente. ⇓ camorrista, mafioso. ■ agg. 1. [di chi conduce una vita disonesta contraria alla legge e alla morale: ambienti m.] ≈ criminale. 2. [di chi fa parte di un'organizzazione criminale] ≈ [→ MALVIVENTE (2)]. ... Leggi Tutto

malvivente

Sinonimi e Contrari (2003)

malvivente /malvi'vɛnte/ s. m. e f. [grafia unita di mal vivente, con vivente part. pres. di vivere]. - 1. [chi conduce una vita disonesta contraria alla legge e alla morale] ≈ criminale, delinquente, [...] malavitoso, malfattore, uomo di malaffare. 2. [chi fa parte di un'organizzazione criminale] ≈ delinquente, malavitoso. ⇓ camorrista, mafioso. ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] ] ↔ rosso. ■s. m. 1. [colore giallo: g. canarino; g. limone]. 2. (estens.) [film, romanzo, ecc., di argomento criminale: vedere un bel g. in tv] ≈ poliziesco. ‖ noir, thriller. □ fiamme gialle [denominazione del corpo militare del ministero delle ... Leggi Tutto

criminalista

Sinonimi e Contrari (2003)

criminalista s. m. e f. [der. di criminale] (pl. m. -i), non com. - (giur.) [avvocato o professionista esperto di diritto criminale] ≈ penalista. ... Leggi Tutto

assassino

Sinonimi e Contrari (2003)

assassino [dal plur. Assassini (adattam. dell'arabo Ḥashīshiyya, propr. "uomini dediti al ḥashīsh"), denominazione occidentale di una setta terrorista musulmana, con cui vennero a contatto i crociati in [...] delinquente, sicario. 2. (fig.) [chi fa del male] ≈ delinquente, scellerato. ■ agg. 1. [da assassino: furia a.] ≈ criminale, scellerato. 2. (estens.) [che ammazza di fatica e dà scarso profitto] ≈ faticoso, gravoso, opprimente, penoso. 3. (fig.) [che ... Leggi Tutto

pentito

Sinonimi e Contrari (2003)

pentito [part. pass. di pentirsi]. - ■ agg. [che si pente dei propri errori, delle proprie colpe] ≈ contrito, mortificato, penitente, ravveduto. ↔ impenitente. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi si pente] ≈ penitente. [...] 2. (estens.) [criminale che collabora con la giustizia, ottenendo in cambio uno sconto di pena] ≈ Ⓣ (giur.) collaborante, collaboratore di giustizia. ... Leggi Tutto

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] , capace delle peggiori azioni e sim.] ≈ avanzo di galera, bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da forca ... Leggi Tutto

capoclan

Sinonimi e Contrari (2003)

capoclan /kapo'klan/ s. m. e f. [comp. di capo- e clan] (pl. m. i capiclan, pl. f. le capoclan). - [chi in un clan o in un'organizzazione criminale ha il ruolo di capo] ≈ [→ CAPOBANDA (2. a)]. ... Leggi Tutto

piovra

Sinonimi e Contrari (2003)

piovra /'pjɔvra/ s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus "polipo"]. - 1. (zool.) [nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi viventi nelle grandi profondità [...] (fig.) a. [persona priva di scrupoli che vive sfruttando altre persone: usurai che sono vere p.] ≈ (spreg.) locusta, parassita, (spreg.) sanguisuga. b. [denominazione giorn. di organizzazione criminale mafiosa con ramificazioni molto estese] ≈ mafia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
SOCIOLOGIA CRIMINALE
SOCIOLOGIA CRIMINALE Ugo Spirito . Con questa denominazione Enrico Ferri volle caratterizzare in tutta la molteplicità dei suoi aspetti lo studio del fenomeno della delinquenza condotto con metodo positivo. Essa è l'espressione più compiuta...
Pena criminale
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. La pena criminale, o pena in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive e si caratterizza per una duplice finalità: garantire l’osservanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali