• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [1790]
Cinema [159]
Biografie [734]
Diritto [468]
Storia [351]
Diritto penale e procedura penale [146]
Diritto civile [126]
Letteratura [90]
Religioni [84]
Medicina [69]
Storia e filosofia del diritto [66]

MAYO, Archie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mayo, Archie (propr. Archibald L.) Anton Giulio Mancino Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] L'ultima carta), George Raft e l'esordiente Mae West nel gangster film Night after night (1932), James Cagney nel suo primo dramma criminale, The mayor of hell (1933), Edward G. Robinson in The man with two faces (1934), Al Jolson nel musical Go into ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBARA STANWYCK – HUMPHREY BOGART – JOHN BARRYMORE – BENNY GOODMAN – FRATELLI MARX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAYO, Archie (1)
Mostra Tutti

Frankenheimer, John

Enciclopedia on line

Frankenheimer, John Regista cinematografico statunitense (Malba, New York, 1930 - Los Angeles 2002). Esordì nel 1957 con The young stranger (Colpevole innocente), che rivelava solide doti narrative, non senza risvolti di [...] the line (Un uomo senza scampo, 1971); 52 pick up (52 gioca e muori, 1986); The fourth war (1990); Year of the Gun (L'anno del terrore, 1991); The island of Dr. Moreau (L'isola perduta, 1996); Ronin (1998); Reindeer games (Trappola criminale, 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – LOS ANGELES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frankenheimer, John (1)
Mostra Tutti

Bonnie and Clyde

Enciclopedia del Cinema (2004)

Bonnie and Clyde Aldo Viganò (USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] . Al primo colpo in banca, ci scappa il morto: primo di una lunga serie. Mentre la banda prosegue nella propria attività criminale, ai tre si aggregano anche il fratello di Clyde, Buck, e sua moglie Blanche. La banda diventa famosa e le sue imprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – FRANÇOIS TRUFFAUT – DEAN TAVOULARIS – NOUVELLE VAGUE – RICHARD LESTER

Rossi Stuart, Kim

Enciclopedia on line

Rossi Stuart, Kim Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] là delle nuvole, 1995), R. Benigni (Pinocchio, 2002), G. Amelio (Le chiavi di casa, 2004, Nastro d’argento), M. Placido (Romanzo criminale, 2005). Attivo anche in teatro, ha diretto nel 2006 Anche libero va bene, per il quale ha ottenuto il David di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – GATTOPARDO – ARCHIBUGI – ALATRI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rossi Stuart, Kim (1)
Mostra Tutti

Thompson, Jim

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Anadarko, Oklahoma, 1906 - Hollywood 1977). Vicino alle posizioni del Partito comunista americano, fu negli anni Trenta tra i responsabili del Federal Writers' Project, voluto da [...] tutti dal punto di vista di protagonisti psicopatici e nichilisti, mettono a nudo la follia e le tortuosità della psiche criminale, sono stati oggetto, soprattutto in Europa, di un'attenta rivalutazione critica. Tra i più noti: After dark, my sweet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALCOLISMO – HOLLYWOOD – OKLAHOMA – EUROPA

Boorman, John

Enciclopedia on line

Boorman, John Regista cinematografico inglese (n. Shepperton, Londra, 1933); dopo l'esordio in patria con Catch us if you can (1965), lavorò soprattutto negli Stati Uniti. Dopo Point blank (Senza un attimo di tregua, [...] Birmania è rappresentata come una sorta di regno onirico; The general (1998), film sulla figura di M. Cahill, il leggendario criminale della recente storia irlandese. Tra i suoi film più recenti: The tailor of Panama (2001), tratto dal romanzo di J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – STATI UNITI – INCONSCIO – BIRMANIA – RANGOON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boorman, John (1)
Mostra Tutti

CONSTANTINE, Eddie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Constantine, Eddie Rinaldo Censi Nome d'arte di Edward Constantinewsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Los Angeles il 29 ottobre 1917 e morto a Wiesbaden il 25 febbraio [...] Piaf si dedicò nuovamente al canto. Riprese la carriera cinematografica nel 1953 con La môme vert-de-gris (FBI Divisione criminale) di Bernard Borderie, nel quale interpretò per la prima volta il ruolo di Lemmy Caution che, riproposto più volte sullo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – VITTORIO COTTAFAVI – MURO DI BERLINO – LARS VON TRIER – RENATO RASCEL

Pivetti, Veronica

Enciclopedia on line

Pivetti, Veronica Attrice italiana (n. Milano 1965). Iniziata la carriera come doppiatrice di film e cartoni animati, dopo aver partecipato alla trasmissione televisiva Quelli che... il calcio, ha debuttato sul grande schermo [...] Ha tra l’altro condotto programmi televisivi come Per un pugno di libri dal 2012 al 2013 e dal 2018 al 2021 Amore criminale. Ha scritto tre libri: Ho smesso di piangere: la mia odissea per uscire dalla depressione (2012), Mai all'altezza (2017) e Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODISSEA

Mullan, Peter

Enciclopedia on line

Mullan, Peter Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] altre interpretazioni si ricordano: Miss Julie (1999), The claim (2000; Le bianche tracce della vita); Ordinary decent criminal (2000; Un perfetto criminale), Children of a man (2006), The last legion (2007), Stone of destiny (2008), Neds (2010), di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GLASGOW – IRLANDA – SCOZIA

García, Andy

Enciclopedia on line

García, Andy Attore cinematografico cubano naturalizzato statunitense (n. L’Avana 1956). Formatosi in recitazione alla Florida International University di Miami, nei primi anni Ottanta ha interpretato ruoli minori [...] ), a cui sono seguiti At Middleton (2013), Kill the Messenger (2014), Passengers (2016), Geostorm (2017), Bent (Bent - Polizia criminale, 2018), Book Club (2018), The Mule (2018; Il corriere - The Mule, 2019), Words on Bathroom Walls (Quello che tu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORIDA – AVANA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su García, Andy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
criminale
criminale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo criminalis, der. di crimen -mĭnis «delitto»]. – 1. agg. a. Che concerne i delitti; è in genere sinon. di penale (di cui è peraltro meno com. nell’uso giuridico moderno): tribunale, processo, azione...
criminalista
criminalista s. m. e f. [der. di criminale] (pl. m. -i). – Cultore di diritto criminale, penalista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali