• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [8594]
Geografia [276]
Biografie [2365]
Storia [868]
Medicina [755]
Religioni [621]
Letteratura [601]
Arti visive [552]
Cinema [414]
Diritto [284]
Temi generali [270]

Tagikistan

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina [...] e Kirghizistan. Il paese, ottenuta l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991 e dopo aver attraversato sino al 1996 una fase di guerra civile tra ribelli islamici e forze governative (sostenute da Mosca), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE SOVIETICA – NAZIONALE TAGIKA – EMOMALI RAHMON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tagikistan (11)
Mostra Tutti

Perdasdefogu

Enciclopedia on line

Perdasdefogu Comune della prov. dell’Ogliastra (77,7 km2 con 2209 ab. nel 2008, detti Foghesini). Il centro è situato a 599 m s.l.m., nel cuore di un altopiano calcareo (taccu) dell’Ogliastra meridionale, con vestigia [...] di abitazioni preistoriche e alcuni nuraghi. Nei pressi, un poligono missilistico sperimentale militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: OGLIASTRA – ALTOPIANO – NURAGHI – S.L.M

San Marino

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] 31.000 abitanti, prevalentemente sammarinesi e italiani. Una delle repubbliche più antiche del mondo, San Marino è stato fondato, secondo la tradizione, nel 4° secolo. I rapporti con l’Italia, principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – SUFFRAGIO UNIVERSALE – CONSIGLIO D’EUROPA

Ouargla

Enciclopedia on line

(arabo Wargla) Grande oasi del Sahara algerino, situata tra il Mzab e il Grande Erg Orientale. I pozzi artesiani alimentano un grande palmeto e numerose colture. Nel cuore dell’oasi è la città omonima, [...] antico grande centro carovaniero, nota anche come luogo di rifugio di musulmani ibaditi, in seguito espulsi. È importante centro amministrativo e commerciale, capoluogo del dipartimento omonimo (552.539 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MUSULMANI – IBADITI – WARGLA – SAHARA – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouargla (1)
Mostra Tutti

Tagikistan

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina e [...] Kirghizistan. Il paese, ottenuta l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991 e dopo aver attraversato sino al 1996 una fase di guerra civile tra ribelli islamici e forze governative (sostenute da Mosca), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – CENTRALE IDROELETTRICA – UNIONE SOVIETICA – EMOMALI RAHMON – ASIA CENTRALE

Siberia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Siberia Katia Di Tommaso L’Asia d’Europa Dall’Asia sono arrivati i popoli che abitano l’Europa; la conquista russa della Siberia ha riportato invece molti europei nel cuore dell’Asia. Ricchissima di [...] risorse minerali, la Siberia si sta rapidamente sviluppando malgrado le difficili condizioni ambientali e ha per la Russia un enorme valore economico e geopolitico, anche per i rapporti commerciali con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – ENERGIA IDROELETTRICA – MAR GLACIALE ARTICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti

Serbia e Montenegro

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Serbia e Montenegro Katia Di Tommaso Al centro della Penisola Balcanica Serbia e Montenegro sono gli Stati della Penisola Balcanica che per quasi tutto il Novecento hanno costituito il cuore di un’importante [...] formazione politica scomparsa, la Iugoslavia. Come in tutta la regione, anche qui la varietà di componenti etnico-linguistiche è molto forte e forti sono le tensioni. Messi in ginocchio dall’intervento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PENISOLA BALCANICA – LAGO DI SCUTARI – MARE ADRIATICO – NAZIONI UNITE – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serbia e Montenegro (1)
Mostra Tutti

Gran Bretagna

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Gran Bretagna Claudio Cerreti La terra dove fu inventata la produzione industriale Patria della rivoluzione industriale e della lingua che il mondo usa per comunicare, centro nevralgico degli scambi [...] terre emerse e circa un terzo della popolazione mondiale; la sterlina era la valuta internazionale e la City di Londra il cuore dei traffici di tutto il mondo. A partire dal Settecento, grazie al forte incremento della produzione agricola e alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ECONOMIA INDUSTRIALE – EUROPA CONTINENTALE – IMPERO BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna (9)
Mostra Tutti

Arabia Saudita

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] dell’Arabia Saudita è dimostrata dal suo coinvolgimento non solo nelle relazioni con i paesi del Golfo, ma anche nelle dinamiche del più ampio Medio Oriente e in quelle globali, tramite la partecipazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO COMMERCIALE – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – TELEVISIONE SATELLITARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arabia Saudita (11)
Mostra Tutti

Benevento

Enciclopedia on line

Benevento Comune della Campania (130,84 km2 con 58.338 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città a 135 m s.l.m. sul colle della Guardia, alla confluenza del Sabato nel Calore, sorge nel cuore della regione [...] campana al centro di una vasta conca, circondata da monti. L’antica area urbana comprende un moderno nucleo di sviluppo industriale (carta, vetro, lavorazioni meccaniche, del legno, dei pellami, dei materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MOTI CARBONARI DEL 1820-21 – REPUBBLICA PARTENOPEA – CONGRESSO DI VIENNA – PRINCIPATO DI CAPUA – LADISLAO DI DURAZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benevento (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
cuòre
cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuòra
cuora cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali