C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] agosto. Il termometro segna 40 gradi, l’asfalto sembra fondere sotto i vostri piedi e l’idea di fare la fila per gli una prova di resistenza che un’esperienza culturale. Non siete i soli a pensarlo. Secondo uno studio condotto dall’Ente nazionale ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] all’IA è un altro aspetto critico. I data center utilizzano grandi quantità d’acqua per il raffreddamento dei server. The Dalles, Oregon, utilizzava fino a 15,7 milioni di litri d’acqua al giorno nel 2021, in una regione che ha sperimentato ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] , scongiurare.Washington è quindi chiamata di fatto a mostrare i muscoli di fronte ai suoi principali rivali. Il generale suo più importante appuntamento politico come un colosso dai piedi d’argilla. Le elezioni del 2020 furono decise da alcune ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] la vita di 1,4 miliardi di indiani, ma anche i movimenti democratici di tutto il mondo». E nel suo saggio Maya grande democrazia del mondo».Oggi, se la maggior parte dei sondaggi d’opinione suggeriscono che Modi e il BJP viaggiano verso una comoda ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] Big Fund, a giugno è stata annunciata la terza, con un record d’investimento di 340 miliardi di yuan (47,5 miliardi di dollari). È di apparecchiature ad alta tecnologia. Da un lato, i produttori cinesi sono ancora in una posizione di netto svantaggio ...
Leggi Tutto
“Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] indispensabile la spesa pubblica e far risparmiare lo Stato. Una mission apparentemente perfetta per un uomo d’impresa, se non fosse per i conflitti d’interesse legati alle sue molteplici attività. Ma bisogna sottolineare che ancora non c’è nulla di ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] La famiglia Assad è stata al centro di questa tragedia, con i suoi membri intrecciati in un complicato mix di potere, rivalità e Makhlouf, cugino di Bashar, è stato uno dei più potenti uomini d'affari del paese, ma le tensioni tra lui e il presidente ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] da operette sensazionalistiche pensate per il consumo d’intrattenimento, La mia Russia possiede la tratta, in una parola, di un volume imprescindibile per iniziare a fare i conti, sul serio, con un Paese che alle nostre latitudini ci siamo più ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] asfissiante verso lo spettatore, quasi a voler ribaltare i ruoli.«Se qualcuno si riconosce nelle mie figure così di Julie Mehretu, accomunati dall’aver lasciato il proprio Paese d’origine, come l’iraniana Nairy Baghramian, la pakistana Huma Bhabha ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] delusi da Biden, soprattutto rispetto alla sua incapacità d’impedire la tragedia umanitaria di Gaza, rispetto alla che è maggioritario nel Paese, nel quale dagli anni Ottanta i tassi di astensionismo sono strutturalmente più bassi (di 3-4 punti ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...