• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
939 risultati
Tutti i risultati [939]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità

Atlante (2024)

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] perdite finanziarie non proprio trascurabili.Fatto sta che il colpo d’occhio, ancor prima dei proclami teorici, è già molto di vigneti tutti uguali, senza tracce di altra vegetazione tra i filari. Oggi è sempre più frequente notare strisce di verde ... Leggi Tutto

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese

Atlante (2024)

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento , il PCC porta avanti sforzi massicci per consolidare tra i cittadini una linea di pensiero comune approvata dal Partito, e ... Leggi Tutto

La strada di Fellini: settant’anni di un capolavoro

Atlante (2024)

<i>La strada</i> di Fellini: settant’anni di un capolavoro Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] d’argento al Festival di Venezia nel 1954, contribuendo in maniera decisiva alla progressiva consacrazione di Fellini tra i tra gli altri, tre riconoscimenti nell’ambito del premio E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) Gli Olimpici del Teatro (2009).Nel ... Leggi Tutto

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine

Atlante (2024)

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] soffitti in legno intagliati e scolpiti, il giardino all’italiana con la fontana e i giochi d’acqua. Qui sono perfettamente conservate anche le camere da letto (compresa la Stanza del Vescovo, che sembra abbia ispirato Piero Chiara per il titolo del ... Leggi Tutto

Elezioni in Messico: chi prenderà il posto di López Obrador?

Atlante (2024)

Elezioni in Messico: chi prenderà il posto di López Obrador? Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] Sheinbaum ha proposto una sostanziale continuità con l’attuale amministrazione, promettendo di mantenere i programmi sociali esistenti e di aumentare il salario minimo. D’altro canto, Xóchitl Gálvez ha ribadito la sua alleanza con gli imprenditori ... Leggi Tutto

Serie C, al via il campionato con tre seconde squadre

Atlante (2024)

Serie C, al via il campionato con tre seconde squadre Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] per società, pari a 3,6 milioni di euro. Così come sono cresciuti i ricavi da stadio (+0,1 milioni) e da sponsor e le attività commerciali tra i Dilettanti. «In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato Nazionale di Serie D, la ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050

Atlante (2024)

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050 Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] Konarak in India e le pitture rupestri della grotta di Pont d'Arc in Francia. Questi sono solo alcuni dei cinquanta siti UNESCO , come il Vallo di Adriano.L'UNESCO monitora costantemente i patrimoni in pericolo. A luglio 2024, erano presenti in ... Leggi Tutto

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo?

Atlante (2024)

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo? Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] far riferimento proprio a questo tema, in quanto nelle scorse settimane J. D. Vance, il vice di Trump, si era schierato contro l’aborto ipotetico paese, questo sarebbe il 4° più popoloso al mondo. I follower di Trump sono appena 26,4 milioni, 18,1 ... Leggi Tutto

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica

Atlante (2024)

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] la disponibilità, l’accessibilità economica e l’equità dell’energia a livello globale».D’altra parte i ricercatori sono sempre più convinti che i cambiamenti climatici e le disuguaglianze economiche siano profondamente interconnessi. Un altro studio ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Palmiro Togliatti l’hanno adottata nel 1950 per farla studiare: d’accordo con la famiglia dopo che, ultima di undici germani Non è un caso che non abbia prescritto farmaci, se non per i casi più gravi negli anni dal 1974 al 1985, quando ho lavorato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 94
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Èste, Ippolito I d'
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali