«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] mattina del 14 dicembre per sostenere la messa in stato d’accusa del presidente e preservare l’ordine costituzionale. Oltre altre occasioni nella storia recente: è la terza volta che i legislatori votano per mettere sotto accusa un presidente in Corea ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] Valley che prende il nome proprio dalla zona dove vive Jack. Ma i test per la ricerca di questi virus sono negativi. Il mistero casi di encefalite giapponese, di cui sette fatali. Prima d’allora questa malattia era stata segnalata in Australia solo ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] der Leyen in cui si erano resi più semplici e meno gravosi i controlli doganali per le merci che arrivino in Irlanda del Nord dal la concreta possibilità che alle prossime elezioni nella Repubblica d’Irlanda il Sinn Féin possa essere il primo partito ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] Roosevelt, infatti, è quello a cui più si stanno rifacendo i sostenitori di Trump in queste ore successive all’attentato. Quello attenuato quando si ripresentò alle urne ben tre anni dopo. D’altra parte, le sue ferite erano state molto serie e il ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] rivista nigeriana le radici sono estremamente profonde. È, d’altronde, lo stesso significato del termine omenana a Sette Inviolabili, c’è anche quella che vieta di parlare con i terrestri, e dall’epilogo del racconto sembra intuirsi il motivo. ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] di Trump “una chiara minaccia” per l’Europa, ha invitato i leader europei a vedere questa sfida come un’opportunità. Secondo di Trump e le sue politiche aggressive sono un campanello d’allarme per l’Europa. Piuttosto che soccombere al protezionismo ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] persone. A farsi carico politicamente di questo movimento d’opinione è stata l’attuale presidente della Repubblica, Sogno georgiano per la vittoria elettorale quando erano appena stati chiusi i seggi per le elezioni, recandosi poi il 28 ottobre in ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] stesso Parlamento) Victor Negrescu, deputato rumeno di S&D (Socialists and Democrats), relatore generale per il bilancio di euro per Erasmus, 42 milioni di euro per proteggere i nostri cittadini dagli effetti delle catastrofi naturali, 96 milioni di ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] europea (BCE), c’è un solo vero candidato in dirittura d’arrivo. Attualmente, infatti l’euro è la moneta di venti dei mancare. La Svezia, per esempio, sarebbe in grado di rispettare tutti i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano ...
Leggi Tutto
Dalle morte ninfee, che nella vascadel vecchio parco il gelo ha soffocate,tra poco un fiore portentoso nasca.Con la verghetta di malìe, vogliateil prodigio compir, dolce signoradelle mie notti e delle [...] mie giornate!Salga lo stelo, e in bel color d’auroraS’apra il calice, un calice d’opaleimmenso sopra la gelata gora;e intorno effonda come un borealelume, e tra i bossi il bianco Erote rida,ridan l’erme al novissimo natale.L’Inverno creda April ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...