Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] Luca Barbareschi Onlus, che ha lo scopo di tutelare i bambini vittime di pedofilia. Nel 2013 ha diretto, prodotto . Nel 2017 B. ha pubblicato il testo autobiografico Cercando segnali d'amore nell'universo e nel 2019 ha recitato nella serie televisiva ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] Francisco, dove ha messo in scena per il Magic Theatre i suoi testi più maturi, nei quali, rappresentando la realtà negli Blackthorn, 2011; Save house, 2012; August: Osage County, 2013, I segreti di Osage County, 2014; Out of the furnace, 2013, Il ...
Leggi Tutto
Buzzanca, Lando (propr. Gerlando). – Attore italiano (Palermo 1935 - Roma 2022). Tra i protagonisti della commedia all’italiana, dopo aver compiuto gli studi a Palermo, da giovanissimo parte alla volta [...] le sue interpretazioni per la televisione in Signore e signora con D. Scala e in film quali Il merlo maschio, L'arbitro la fortunata serie Il restauratore - e per il cinema (I vicerè, 2007), mentre tra le sue interpretazioni cinematografiche più ...
Leggi Tutto
Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] ; Tout ça pour ça, 1993), ha recitato in numerosi film, tra i quali si ricordano Vite strozzate (1996) e Ma petite entreprise (La truffa la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nello stesso ...
Leggi Tutto
Spencer, Bud. – Nome d’arte dell’attore e sportivo Carlo Pedersoli (Napoli 1929 - Roma 2016). Ha ottenuto i suoi primi successi in campo sportivo: atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto, [...] di velluto grigio (1971) di D. Argento, Torino nera (1972) di C. Lizzani e Cantando dietro i paraventi (2003) di E. televisive, la sua ultima interpretazione è stata quella nella fiction I delitti del cuoco (2010). Nel 2019 Napoli ha celebrato l ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Lecco 1964). Dopo l'esordio come attore comico, ha raggiunto notorietà con prove drammatiche o velate di malinconia in Vesna va veloce (1996), nell'episodio Felice di Tu ridi (1998), [...] a Coccia di Morto (2020) di Milani; Grazie ragazzi (2023, Nastro d'argento come miglior attore in una commedia) di Milani; Un mondo a interpretato la pellicola cinematografica Contromano e la serie televisiva I topi, proseguita nel 2020, e nel 2023 ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Umbertide 1978). Diplomata presso il Laboratorio Teatrale permanente dell'associazione culturale "Ottobre" e poi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la sua [...] senza mamma (2019), 10 giorni con Babbo Natale (2020, Nastro d'argento 2021 come miglior attrice in un film commedia), L'afide e (2024), Una famiglia sottosopra (2024), 10 giorni con i suoi (2025). Ha spesso recitato anche per il piccolo schermo ...
Leggi Tutto
Cambria, Adele. – Giornalista, scrittrice e attrice italiana (Reggio Calabria 1931 - Roma 2015). Intellettuale eclettica e attenta indagatrice dei nuclei problematici della società contemporanea, dopo [...] amica di Pasolini, ha recitato nelle sue pellicole Accattone (1961), Comizi d’amore (1965) e Teorema (1968), oltreché in Teresa la cieco, 1995; Storia d’amore e schiavitù, 2000). Tra le sue opere più recenti vanno citati i testi, entrambi venati di ...
Leggi Tutto
Attore francese (n. Algeri 1950). Figlio di due cantanti d'opera, è arrivato a Parigi a 19 anni e ha iniziato a recitare in teatro, ottenendo in seguito il primo ruolo cinematografico in L'agression (Appuntamento [...] con Jean de Florette (1985) e Manon des sources (1986). Il suo stile interpretativo, ora misurato ora nevrotico, ha originato i personaggi ricchi e complessi di Quelques jours avec moi (1988), Romuald et Juliette (1988), Un coeur en hiver (1992), Ma ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Genova 1961). Dopo aver frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica “Silvio D'Amico” di Roma ha intrapreso la carriera di attore di teatro, che non ha mai abbandonato, stringendo [...] B. Fiorello), Sono tornato (2018), Il campione (2019), Bentornato presidente (2019), Il ladro di giorni (2019), I predatori (2020, con cui ha vinto il Nastro d'Argento 2021 come miglior attore non protagonista) e, nel 2021, Governance e il film tv Ai ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...