• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3028 risultati
Tutti i risultati [116496]
Cinema [3028]
Biografie [35796]
Storia [14040]
Arti visive [13483]
Letteratura [6140]
Religioni [5864]
Archeologia [6099]
Diritto [5170]
Geografia [2861]
Fisica [2773]

Waltz, Christoph

Enciclopedia on line

Waltz, Christoph Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] acqua per gli elefanti), di F. Lawrence (2011); The three musketeers (I tre moschettieri), di P. W.S. Anderson (2011); Carnage, di 2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, quella di T. Burton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – MAX REINHARDT – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR

Pif

Enciclopedia on line

Pif Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] con il film La mafia uccide solo d'estate (David di Donatello e Nastro d'argento come miglior regista esordiente, e l'anteprima, e da settembre conduce su Radio Due il programma I provinciali. Nel 2016 è stato uno dei conduttori del programma Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIERFRANCESCO DILIBERTO – FESTIVAL DI SANREMO – MEDIASET – PALERMO

Travòlta, John

Enciclopedia on line

Travòlta, John Attore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1954). Affermatosi in teatro e in televisione, ottenne grande successo come protagonista del film Saturday night fever (1977), in un ruolo [...] Ha dimostrato infatti le proprie qualità interpretative sia nelle commedie sentimentali, sia nei film drammatici, sia in quelli d'azione. Tra i suoi film più significativi: Grease (1978); Blow out (1982); Staying alive (1983); White men's burden (Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PULP FICTION – NEW JERSEY – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Travòlta, John (2)
Mostra Tutti

Rasoulof, Mohammad

Enciclopedia on line

Regista e attivista iraniano per i diritti umani (n. Shiraz 1972). Dopo aver studiato sociologia all'Università di Shiraz e la formazione in montaggio cinematografico nell'ateneo di Teheran, ha debuttato [...] 't burn, 2013), nel 2020 è stato insignito dell'Orso d'oro del Festival di Berlino per la pellicola Sheytān vojud nadārad no evil, 2020), in cui ha affrontato con lucida durezza i nodi cruciali del sistema giudiziario iraniano. Più volte detenuto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – DIRITTI UMANI – SOCIOLOGIA – TEHERAN

Pasotti, Giorgio

Enciclopedia on line

Pasotti, Giorgio Pasotti, Giorgio. – Attore italiano (n. Bergamo 1973).Sin da giovanissimo ha praticato le arti marziali, karate, kobudo e wushu, in quest’ultima disciplina ha successivamente raggiunto notevoli risultati [...] (2016-17), Il silenzio dell'acqua (2019-20), Mina Settembre (2021-22) e Lea - Un nuovo giorno (2022). Tra i film d’autore si ricordano: Volevo solo dormirle addosso (2004), Dopo mezzanotte (2004), Quale amore (2005), Le rose del deserto (2006). Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABRUZZO – BERGAMO – ITALIA – KARATE – WUSHU

Memphis, Ricky

Enciclopedia on line

Memphis, Ricky Nome d’arte di Riccardo Fortunati, attore televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1968). Noto negli anni Ottanta come il “poeta metropolitano” dai versi in romanesco del Maurizio Costanzo Show, [...] tu sarai del 2017, entrambe del 2018, Sconnessi e Loro, del 2019, Ma cosa ci dice il cervello e Il grande salto, del 2020 Un figlio di nome Erasmus, Divorzio a Las Vegas e Lockdown all'italiana, e del 2023 Un matrimonio mostruoso e I peggiori giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIAMI BEACH – SOAP OPERA – LAS VEGAS – ROMA

Fresi, Stefano

Enciclopedia on line

Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi [...] recitato in alcune serie televisive tra cui: In arte Nino (2017), I delitti del BarLume (2018-2023), Il nome della rosa (2019), Vivere (2018), L'uomo che comprò la Luna (2018, Nastro d'argento come miglior attore in una commedia 2019), La Befana vien ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – ROMA

Bruck, Edith

Enciclopedia on line

Scrittrice ungherese naturalizzata italiana (n. Tiszabercel 1931). Reduce dell’Olocausto, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, ha trascorso gran [...] dell'identità ebraica e della politica di Israele. Il suo libro d’esordio è l’autobiografico Chi ti ama così del 1959. Dal al Premio Strega e Premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa), I frutti della memoria. La mia testimonianza nelle scuole (2024 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – REDUCE DELL’OLOCAUSTO – CORRIERE DELLA SERA – PREMIO CAMPIELLO – BERGEN-BELSEN

Kaurismäki, Aki

Enciclopedia on line

Kaurismäki, Aki Regista cinematografico finlandese (n. Orimattilä, Uusimaa, 1957). Dal 1981 ha realizzato numerosi film, segnalati nei festival internazionali per la spregiudicata libertà del linguaggio e l'originalità [...] ); Ariel (1988); Tulitikkutehtaan tyttö (La fiammiferaia, 1989); I hired a contract killer (1990); Leningrad cowboys go America of hope, 2017; Orso d'argento per la regia) e Kuolleet lehdet (Fallen Leaves, 2023). L'alternarsi d'ironia e tragedia, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – UUSIMAA – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaurismäki, Aki (2)
Mostra Tutti

Stewart, Kristen

Enciclopedia on line

Stewart, Kristen Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1990). Figlia di un produttore televisivo e di una sceneggiatrice, ha iniziato a recitare ancora bambina; appena dodicenne è stata tra i protagonisti [...] , 2017), Seberg di B. Andrews (2019), Underwater di W. Eubank (2020), Spencer di P. Larraín (2021), Crimes of the Future di D. Cronenberg (2022) e Love Lies Bleeding di R. Glass (2024). Nel 2017 ha esordito alla regia con il cortometraggio Come Swim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – LOS ANGELES – ANG LEE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 303
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali