Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Europa centrale, ad ottobre sono attese le elezioni legislative in Repubblica Ceca, dove la destra radicale punta al governo, guidata dall Dopo 14 anni sarà necessario trovare un successore a Michael D. Higgins, e al momento non sono state ancora ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] dopo, nel 1961, a Belgrado, allora capitale della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, nasce ufficialmente il Movimento dei la Iugoslavia disponeva di uno degli eserciti più forti d’Europa e aveva dimostrato la volontà politica di affrontare ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] il giorno prima della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella) e osservato il giorno dopo in questo mare», scriveva Giacomo Leopardi in un altro memorabile luogo d’Italia. Anche alla Kolymbetra però il suo verso respira a pieni ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] evidentemente di avere un ruolo anche per sé – la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha finito per rimanere esclusa là della competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi». D’altro canto, la Cina è consapevole che, data la mutevole e ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , dove imperversano traffici illegali, legati a droga, gioco d’azzardo, riciclaggio di denaro, truffe on-line. Lisa Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bielorussia.Nel 2024 sono morte per strada ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] e punta su questi fattori per produrre cibi sempre più “gradevoli”. D’altra parte, sono lontani i tempi in cui in Italia, e di bevande: la Sugar tax minaccia l’economia del settore, Repubblica.it.Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] . In qualità di “addetto ai lavori”, ritengo di essere d’accordo, con il caveat di limitare la sfera di azione ne detiene il primato.Alla luce di quanto esposto, debbo essere d’accordo, come ho menzionato più sopra, con quanto descritto nell’articolo ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] Giorgia Meloni ha partecipato insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di deposizione di una Genova, città medaglia d’oro della Resistenza, dove parteciperà a un incontro sulla Liberazione inaugurando "D'oro. Il sesto ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] nomina dei vescovi cinesi, Francesco non ha fatto in tempo a vedere la normalizzazione dei rapporti tra Vaticano e Repubblica Popolare. Se non è riuscito un gesuita a chiudere quella pratica, appare improbabile che ci riuscirà il prossimo pontefice ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] anche la decisione di chiudere le centrali nucleari della Repubblica Federale, avvenuta definitivamente nel 2023. C’è poi X, l’ex Twitter. Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance, intervenendo la scorsa settimana alla Conferenza di Monaco ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...