La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la che hanno avuto luogo in alcuni degli istituti scolastici più prestigiosi d’America (26 aprile 2024). Crediti: l’immagine è un ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] conclusa sul suolo italiano, con i nazisti e i fascisti della Repubblica di Salò che si opponevano al Nord ai partigiani e all’ Paese.I rappresentanti dei CLN, che provenivano da varie parti d’Italia, avevano ben presente che il fascismo da abbattere ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] degli eventi – il 14 dicembre l’Assemblea nazionale della Repubblica di Corea ha approvato il provvedimento di impeachment del presidente del 14 dicembre per sostenere la messa in stato d’accusa del presidente e preservare l’ordine costituzionale. ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di decenni, nell’abisso di una delle dittature più feroci d’Asia, e ha commesso ripetuti crimini di guerra e contro Aung Hlaing è stato invitato per la prima volta nella Repubblica Popolare a novembre, in occasione del summit sulla regione del ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] ’allora colonia francese Côte française des Somalis, dal 1977 Repubblica di Gibuti. Lascia il suo Paese nel 1985 per le désordre. Que l’histoire du film démarre par la fin ou au milieu d’un épisode n’altère pas la qualité de mes souvenirs. J’ai des ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] l’importante ruolo di snodo commerciale fra l’altopiano e la costa, nonché di centro propulsore della cultura islamica nel Corno d’Africa. Harar fu la capitale di un regno indipendente dal 1520 al 1568, divenne poi un emirato islamico e soltanto nel ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] , o tornare al voto, con l’approvazione del presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, a sua volta esponente del PDS. André Costa avevano potuto vantare una costante crescita del PIL. D’altra parte, sebbene il voto “populista” per l’estrema ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] rinegoziazione dei debiti dei Paesi vulnerabili.In passato, la Repubblica Popolare tendeva ad annullare i prestiti a tasso zero, ma sviluppo del Paese namibiano dal 2016 al 2020, un piano d’azione verso la prosperità per tutti, Walvis Bay, Namibia ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] con un buon risultato dei candidati riformisti e moderati. Un campanello d’allarme per il regime islamico quindi c’è stato, ma non islamica, che, nell’ambito e nei limiti della Repubblica Islamica, corrisponde al Parlamento. L’Assemblea è composta ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] accusa «le ambizioni dichiarate e le politiche coercitive della Repubblica popolare cinese», in grado di sfidare «i nostri interessi Unione Sovietica – che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che la NATO ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...