carola
Marco A. Cavallo
. In Rime dubbie VII 12 Donde non nacquer canti né carole, è nel senso proprio di " danza ", ma in un contesto figurato : nel sonetto, caudato " come nessuno di Dante... l'autore [...] " (Contini), per il cui valore ella intende abbandonare la famiglia. E i suo' propinqui non si mettono a cantare e a danzare in cerchio, cioè non gioiscono, ma provano dolore. Per metonimia, in Pd XXIV 16 quelle carole... / de la sua [delle corone ...
Leggi Tutto
TROCHEO
Giorgio Pasquali
. Si suol dire che nella metrica si chiami piede trocheo (τροχαῖος "di corsa") o coreo (χορετος "di danza") la successione di una sillaba lunga e di una breve - −; veramente [...] per i teorici più antichi, qui come nel giambo e nell'anapesto l'unità è costituita dal raddoppiamento di questa serie minima - − - −; e infatti dimetro, tetrametro e così via sono versi costituiti da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La maturazione della suite di danze come genere strumentale è il punto [...] secolo successivo con le suites per viola di Marin Marais.
Fino a metà secolo, un aspetto notevole della musica per danza francese per strumento solo consiste nel fatto che i clavicembalisti, dotati di mezzi espressivi diversi e più potenti di quelli ...
Leggi Tutto
Attore britannico (n. Birkenhead 1989). Laureantosi in arte drammatica nel 2012 alla RADA, Royal Academy of Dramatic Art, ha studiato anche danza e canto. Ha esordito sul piccolo schermo nelle serie televisive [...] Lewis e The Smoke. Il suo debutto al cinema risale al 2014 nel film di successo Kingsman: The Secret Service. A questo hanno fatto seguito tra l’altro: Testament of Youth (2014), Legend (2015), Eddie the ...
Leggi Tutto
Astronomia
Correnti stellari
Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] , il problema c. è quello in corso di risoluzione, nel caso di algoritmi che prevedono di operare su problemi diversi.
Musica
Danza vivace, in tempo ternario (misura 3/4) e formula ritmica iniziale in levare, diffusa in Italia e in Francia nel 16 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (Roma 1924 – ivi 2012). Laureatasi in Letteratura Inglese (sotto la supervisione di M. Praz), nel 1954 ha iniziato a scrivere per la sezione Danza e Teatro musicale dell’Enciclopedia [...] per oltre un ventennio (a partire dai tardi anni Settanta). Intima amica di alcuni tra i più grandi nomi della danza internazionale (su tutti R. Nureev), nel corso della sua lunga carriera O. ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti (come la Medaglia d ...
Leggi Tutto
Keller, Marthe
Francesco Costa
Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] a caratterizzare i film cui ha preso parte con una presenza scenica elegante, tanto efficace quanto discreta.Interrotti gli studi di danza a causa di un incidente, si trasferì a Monaco dove seguì i corsi di arte drammatica dell'Istituto Stanislavskij ...
Leggi Tutto
Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] l'armonia del corpo e del movimento. Si stabilì quindi a Londra con la famiglia e nel 1900 si recò a Parigi ove danzò in serate private su brani di musica classica. A piedi nudi, vestita di una semplice tunichetta di tipo greco, si atteggiava in ...
Leggi Tutto
Cantante lirica francese, nata a Lione il 19 aprile 1965. Da adolescente ha studiato danza e ha iniziato la carriera come attrice, solo in seguito studiando canto e diplomandosi al conservatorio di Bordeaux [...] nel 1985. La predisposizione per tutte le forme di teatro, che rende impossibile separare la cantante dall’attrice, rivela la sua capacità di affermarsi nel-l’ultimo ventennio tra le protagoniste – con ...
Leggi Tutto
LOURE
. Con questo nome s'indica tanto uno strumento simile alla cornamusa, diffuso un tempo tra il popolo di Normandia, quanto una forma di danza, già popolare, che nel sec. XVIII fu assunta tra i numeri [...] non obbligati della suite (v.). Questa danza è in ritmo ternario, con misura in 3 o in 6 quarti (la prima nota di ogni misura è puntata e fortemente accentata) secondo lo schema ♪ ♩ ∣ ♩. Il movimento è moderato. Un esempio di Loure si trova presso J. ...
Leggi Tutto
danza
s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, narrativa, ecc., solitamente associati...
danzare
v. intr. [dal fr. danser, di etimo incerto] (aus. avere). – Eseguire una danza: d. in coppia; i pellirosse danzavano intorno al loro capo; con sign. generico, è meno pop. di ballare: abbiamo danzato tutta la sera. Anche in senso fig.:...