lap dance
<läp dàans> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Ballo erotico moderno nel quale una ballerina, in costume molto succinto o in topless, danza su una pedana intorno a una pertica [...] (che allude al sesso maschile) ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della danzatrice e avventuriera Maria Dolores Gilbert (Limerick 1818 - Asteria, New York, 1861). Figlia di un ufficiale scozzese e di una creola, studiò a Siviglia danza spagnola, genere in [...] cui si esibì fino al 1851 negli intervalli delle sue tumultuose storie d'amore. Nel 1847 divenne la favorita di Luigi I di Baviera, determinandone l'impopolarità e l'abdicazione. Cacciata dalla Baviera, ...
Leggi Tutto
D’Amato, Asia. - Ginnasta italiana (n. Genova 2003). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica, anche se prima si è dedicata alla danza. Specialista del volteggio, gareggia [...] per le Fiamme oro e dal 2019 fa parte della nazionale maggiore. Ai Mondiali di Stoccarda del 2019 ha conquistato il bronzo a squadre e a quelli di Kitakyushu del 2021 l’argento nel volteggio. Agli Europei ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo [...] classica. Profondo conoscitore della danza spagnola, tentò una sintesi di questa con la danza accademica. Tra le sue coreografie: i balletti El amor brujo ed El sombrero de tres picos di M. de Falla, dei quali nel 1964 fu anche principale interprete ...
Leggi Tutto
teatrodanza
s. m. – Il primo decennio del 21° sec. ha visto il consolidarsi del t. (trad. it. del ted. Tanztheater, nato negli anni Settanta del Novecento, nel solco della danza espressionista tedesca [...] -Novanta, identificato nell’attività della compagnia Sosta Palmizi) e danza contemporanea, ma anche fra t. e teatro sperimentale; come (1927-2011). Di Hennig si segnala anche l’oratorio danzato Maria (2010), per tre cantanti, sette danzatori, dodici ...
Leggi Tutto
D’Amato, Alice. - Ginnasta italiana (n. Genova 2003). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica, anche se prima si è dedicata alla danza. Specialista delle parallele [...] asimmetriche, della trave e del corpo libero, gareggia per le Fiamme oro e dal 2019 fa parte della nazionale maggiore dopo aver fatto parte della nazionale juniores dal 2016 al 2018. Ai Mondiali di Stoccarda ...
Leggi Tutto
CERRITO, Fanny (Francesca)
Alessandra Ascarelli
Nacque l'11 maggio 1817 a Napoli. Il padre Raffaele, secondo luogotenente di un reggimento di fanteria e veterano delle campagne napoleoniche, e la madre [...] dove partecipò a due nuovi balli di S. Taglioni: L'ombra di Tsen-Ven, rappresentata il 30 maggio, in cui si esibì in una "danza delle ombre", e Bianca di Messina (24 luglio), in cui apparve in un "pas de cinq". La sua crescente fama le aprì le porte ...
Leggi Tutto
In senso largo, qualunque tipo di cornamusa. In senso stretto, il piffero (o il gruppo di pifferi e bordoni), che della cornamusa è soltanto un componente.
Antica danza campestre dell’Italia settentrionale, [...] sul cui ritmo si modellavano vari componimenti musicali per liuto. Nell’Intavolatura per liuto pubblicata nel 1508 da Domenico Petrucci compare un seguito di pavana-saltarello-piva, che è da considerarsi ...
Leggi Tutto
MENADI (Μαινάδες da μαίνεσϑαι, esser furente)
E. Simon
Donne invasate al seguito (thìasos) di Dioniso, chiamate per lo più Βάκχαι (lat. Bacchae), nella letteratura antica, mentre sui vasi classici dipinti [...] e brutti e le m. li respingono con forza e dignità. Oppure i sileni servono le m. e suonano il flauto per la danza. I due sileni su un'anfora di Phintias che si presentano pari per dignità alle loro m., formano un'eccezione; essi si richiamano ...
Leggi Tutto
Marras, Antonio
Màrras, Antonio. – Stilista italiano (n. Alghero 1961). Con le sue creazioni – ispirate alla Sardegna, sua terra natale – M. sfiora vari territori disciplinari come la danza, il teatro, [...] la musica, il cinema e l’arte; tra i fili conduttori del suo stile, contraddistinto da una grande passione per l’artigianato, si ricordano infatti gli omaggi al costume sardo e i numerosi riferimenti ...
Leggi Tutto
danza
s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, narrativa, ecc., solitamente associati...
danzare
v. intr. [dal fr. danser, di etimo incerto] (aus. avere). – Eseguire una danza: d. in coppia; i pellirosse danzavano intorno al loro capo; con sign. generico, è meno pop. di ballare: abbiamo danzato tutta la sera. Anche in senso fig.:...