• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17294 risultati
Tutti i risultati [17294]
Biografie [3589]
Arti visive [1483]
Storia [1353]
Diritto [1233]
Geografia [737]
Temi generali [945]
Archeologia [1000]
Medicina [763]
Fisica [801]
Economia [712]

implementazione

Enciclopedia on line

In informatica, realizzazione di una procedura di elaborazione automatica dei dati, ideata a seguito dell’analisi del problema che si vuole affrontare e relativa progettazione della soluzione; si estrinseca, [...] a partire dagli stadi iniziali, attraverso le varie fasi del progetto: definizione dello schema di calcolo, programmazione e messa a punto di tutti i relativi controlli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su implementazione (2)
Mostra Tutti

CERVED B.I.

Enciclopedia on line

Società di informatica (CERVED B.I.Centri Elettronici Reteconnessi Valutazione Elaborazione Dati Business Information), istituita nel 1974, con sede a Roma, come banca-dati delle camere di commercio italiane, [...] per archiviare, aggiornare, elaborare e distribuire per via telematica e in tempo reale dati di carattere statistico-economico. Oltre a fornire a pagamento informazioni finanziarie, strutturali e patrimoniali sulle imprese italiane, offre strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: CAMERE DI COMMERCIO – INFORMATICA – ROMA

postprocessore

Enciclopedia on line

Dispositivo hardware o programma software dedicato al processamento ulteriore di dati calcolati da un altro dispositivo, come, per es., un processore. Per es., un sistema CAM potrebbe generare un progetto [...] scritto in un linguaggio di alto livello, indipendente dalla specifica macchina che sarà utilizzata per la realizzazione del pezzo, che rende necessario l’uso di un p. per la traduzione del progetto stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SOFTWARE

Mercato unico digitale

Diritto on line (2016)

Giuseppe Simeone Abstract Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione. La [...] già raccolte e trattate a fini commerciali dalle compagnie aeree stesse. In questo senso, la direttiva è volta a tutelare i dati di vittime, di testimoni e di sospettati di crimini nell’ambito di un’indagine penale o di una azione di contrasto. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ricampionamento, metodi di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ricampionamento, metodi di Tecniche basate sull’utilizzo di sottoinsiemi di dati (➔), che possono essere estratti sia casualmente sia secondo una procedura sistematica, allo scopo di approssimare alcune [...] validare un modello (➔ modello statistico). Si può distinguere tra metodi basati sull’estrazione casuale di sottoinsiemi dei dati campionari e metodi nei quali il r. avviene secondo una procedura non randomizzata. Appartengono alla prima categoria ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA – STIMATORE – VARIANZA – QUANTILI

García, Carlos

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (sec. 17º) vissuto probabilmente in Francia; incerti i dati biografici che lo riguardano. In Francia furono stampate le opere che vanno sotto il suo nome: La oposición y conjunción de [...] los dos grandes luminares de la tierra (1617), per il matrimonio di Luigi XIII con Anna d'Austria in cui tratta dell'ostilità fra Spagna e Francia ed espone le sue speranze di futura concordia, e il romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – ANNA D'AUSTRIA – LUIGI XIII – FRANCIA – SPAGNA

media quadratica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media quadratica media quadratica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici. Data un distribuzione di dati x1, x2, ..., xk con frequenze rispettive n1, n2, ..., nk è l’indice: Essa [...] è anche detta media di precisione ed è utilizzata quando le differenze tra i singoli dati e il valore medio sono interpretate come errore, deviazione o distanza. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE

media aritmetica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media aritmetica media aritmetica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici, tra i più utilizzati perché di facile calcolo: è quel valore che avrebbero i dati se essi fossero tutti [...] dalla variabile X. La media aritmetica, che non necessariamente corrisponde a qualcuno dei dati, gode della proprietà di linearità, è cioè invariante per trasformazioni lineari dei dati: se X è una variabile statistica e p, q sono numeri reali ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONI LINEARI – INDICE DI POSIZIONE – NUMERI REALI – STATISTICA

Google+

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google+ <ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Social network promosso da Google, lanciato nel 2011. I contatti sono suddivisi mediante circles (cerchie) e sono asimmetrici, ossia non necessitano dell'approvazione [...] della controparte, con la possibilità di limitare la diffusione dei dati personali impostando un livello di privacy. Fra le caratteristiche principali ci sono gli aggiornamenti (microblog o post) che appaiono nella cronologia, detta stream (flusso) ... Leggi Tutto
TAGS: PRIVACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Google+ (1)
Mostra Tutti

MINOICO-MICENEA, Civilta e Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488) F. Carinci V. La Rosa L. Vagnetti La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] certo un processo di lunga durata che ha i suoi esiti definiti nell'XI sec. a.C., quando abbiamo una serie di dati che sembrano dimostrare che l'isola raggiunge un certo grado di «ellenizzazione», anche nella lingua. Fra i siti più significativi e di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 1730
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali