• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
384 risultati
Tutti i risultati [384]
Lingua [14]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [3]

Boxing day all’italiana

Atlante (2023)

Boxing day all’italiana Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] due giornate). Per numero di biglietti staccati e per spettatori davanti alla TV, invece, le cose sono andate bene. Secondo i dati di Calcio e Finanza, il boxing day della Serie A ha registrato oltre 254 mila spettatori sugli spalti, con una media ... Leggi Tutto

Montagna, clima, turismo: quale sviluppo?

Atlante (2023)

Montagna, clima, turismo: quale sviluppo? Secondo un’analisi dell’ISAC ‒ l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR ‒ il 2022 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800. I dati scientifici confermano un rialzo preoccupante delle [...] temperature associato a una diminuzione signifi ... Leggi Tutto

Elezioni in Turchia: verso il ballottaggio

Atlante (2023)

Elezioni in Turchia: verso il ballottaggio In Turchia, dopo la chiusura dei seggi alle ore 17 di domenica 14 maggio, è iniziato il conteggio dei voti, in un clima di incertezza: i primi dati ufficiosi sembravano anticipare una vittoria netta di [...] Recep Tayyip Erdoğan, definita non credibile da ... Leggi Tutto

L’amicizia maschile è in declino?

Atlante (2023)

L’amicizia maschile è in declino? I dati della ricerca statunitense condotta dalla Survey Center on American Life nel 2021 sono impietosi: il numero di uomini che hanno dichiarato di non avere amici intimi è quintuplicato negli ultimi [...] trent’anni, passando dal 3% dell’analoga indagin ... Leggi Tutto

Le mire del Venezuela sulla Guyana

Atlante (2023)

Le mire del Venezuela sulla Guyana Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] i dati ufficiali, la consultazione popolare ha ottenuto un appoggio del 90%. Tuttavia, sorgono dubbi sulla validità di tali risultati: alcuni sostengono che i numeri comunicati dal governo di Nicolás Maduro non rappresentino i singoli elettori, ma ... Leggi Tutto

Le cure personalizzate, non solo tecnologicamente

Atlante (2023)

Le cure personalizzate, non solo tecnologicamente Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] . In Italia si stima che il fabbisogno di cure palliative riguardi l’1%-1,4% della popolazione italiana adulta, con dati che sono destinati ad aumentare nei prossimi decenni. Il fabbisogno nell’ultimo periodo di vita è di 293.000 pazienti/anno ... Leggi Tutto

Cresce la spesa militare a livello globale

Atlante (2023)

Cresce la spesa militare a livello globale La spesa militare globale nel 2022 ha raggiunto il massimo storico di 2.240 miliardi di dollari, con un incremento del 3,7% rispetto all’anno precedente. Sono i dati forniti dal SIPRI (Stockholm International [...] Peace Research Institute) nel suo rappor ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] che all’avvento del CD il vinile, con i suoi neri ‘microsolchi’, era dato in imminente scomparsa.Gli ultimi dati sul consumo di musica registrata, per il cui dettaglio rimandiamo a letture su siti dedicati (si segnala il sempre aggiornato ... Leggi Tutto

Sempre più inquinata l’aria delle città italiane

Atlante (2023)

Sempre più inquinata l’aria delle città italiane Sorpresa (si fa per dire...): abitiamo in centri urbani sempre più inquinati. Parola del rapporto Mal’Aria di città 2022. Quanto manca alle città italiane per diventare clean cities, realizzato da Legambiente [...] e basato sui dati rilevati nel 2021. Inso ... Leggi Tutto

Migranti climatici, i più numerosi ma non riconosciuti

Atlante (2023)

Migranti climatici, i più numerosi ma non riconosciuti Nell’ultimo decennio gli eventi meteorologici estremi hanno provocato in media 21,5 milioni di nuovi sfollati all’anno (23,7 milioni nel 2021), più del doppio di quelli causati da guerre e violenze. Sono [...] dati forniti recentemente dall’UNHCR, l’agenzi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 39
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali