• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Lingua [14]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [3]

Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane

Atlante (2021)

 Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane Il 23 aprile scorso, giornata mondiale del libro, l’Istat ha diffuso i risultati di un’indagine sulle biblioteche italiane, che conferma criticità già note, ma fornisce anche informazioni nuove su ciò [...] che sta cambiando, nel bene e nel male.I dati rac ... Leggi Tutto

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica

Atlante (2021)

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica Circa 30.000 (per la precisione 26.951) terawatt/ora (l’equivalente 30.000 miliardi kilowatt/ora). Questa è la quantità di energia elettrica che consumiamo ogni anno nel mondo, come di evince dai dati [...] (tabella a pagina 44) del Global energy review r ... Leggi Tutto

I finanziamenti alla ricerca ERC e l’enigma dell’università italiana

Atlante (2021)

I finanziamenti alla ricerca ERC e l’enigma dell’università italiana ● Economia e innovazione Elaborazione dei dati a cura di Alessandro Ciancetta. In un intervento dai toni volutamente provocatori pubblicato ai primi di gennaio 2020 sul Corriere della Sera, Walter Lapini [...] lamentava l’impatto negativo che i fondi di r ... Leggi Tutto

L’Etiopia di Abiy Ahmed, da leonessa d’Africa a iena decadente

Atlante (2021)

L’Etiopia di Abiy Ahmed, da leonessa d’Africa a iena decadente A ormai oltre 15 giorni dal voto in Etiopia, non possiamo ancora disporre di dati ufficiali definitivi. Ma la vittoria del primo ministro uscente Abiy Ahmed è data per certa. Nonostante, però, le dichiarazioni [...] degli osservatori dell’Unione Africana ... Leggi Tutto

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa)

Atlante (2021)

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa) I dati dell’Ispra mostrano una progressiva espansione delle infrastrutture e delle aree urbanizzate. In contraddizione con una situazione di crisi economica divenuta, dal 2008 in poi, strutturale, il consumo [...] di suolo, seppur lentamente, continua a c ... Leggi Tutto

Penso che la pagina "neologismi" sia realmente meravigliosa per chi ama le parole e la scrittura. Mi fareste una grandissima

Atlante (2021)

La riflessione del nostro lettore ha un qualche fondamento, di primo acchito. Il fatto è che nella banca dati dei neologismi messa a disposizione nel sito della Treccani, le singole attestazioni che compaiono [...] per ogni singolo lemma non sono le PRIME ... Leggi Tutto

Migliorano ancora i dati

Atlante (2020)

Migliorano ancora i dati Si avvicina a toccare quota 1.300.000 la triste contabilità dei casi di Coronavirus registrati nel mondo, dove si contano ad oggi anche più di 70.000 vittime. Secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia [...] a livello globale, la situazione peggiore si ... Leggi Tutto

I dati migliorano ancora. La sofferenza della Lombardia

Atlante (2020)

I dati migliorano ancora. La sofferenza della Lombardia Si conferma, alla luce dei dati diffusi dalla Protezione civile, il rallentamento della diffusione dell’epidemia di Coronavirus in Italia e, soprattutto, il calo della pressione sulle strutture ospedaliere. [...] A fronte di 1.615 nuovi casi di positività ... Leggi Tutto

1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora!

Atlante (2020)

1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora! Si conferma, alla luce dei dati diffusi dalla Protezione civile il rallentamento dell’epidemia di Coronavirus in Italia. Sono infatti 1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora!195 i [...] nuovi casi di positività al virus registrati oggi, un dato in leggero aumento rispetto a quello di ieri ma ... Leggi Tutto

Quando finirà l’epidemia? Cosa ci dicono i dati

Atlante (2020)

Quando finirà l’epidemia? Cosa ci dicono i dati A tutti noi piacerebbe sapere quale sarà il giorno in cui potremo dire di esserci lasciati alle spalle l’esperienza terribile dell’epidemia di Coronavirus. Per fare previsioni di questo tipo vengono in soccorso modelli matematici sviluppati apposita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 39
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali