• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [4]

deflazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deflazione /defla'tsjone/ s. f. [dall'ingl. deflation, propr. "sgonfiamento", formato in contrapp. a inflation "inflazione"]. - (econ.) [riduzione del livello generale dei prezzi e conseguente aumento [...] del potere d'acquisto della moneta] ↔ inflazione ... Leggi Tutto

deflativo

Sinonimi e Contrari (2003)

deflativo (meno corretto deflattivo) agg. [tratto da deflazione]. - (econ.) [di deflazione, relativo alla deflazione: processo d.] ≈ deflazionistico. ↔ inflativo, inflazionistico. ... Leggi Tutto

deflazionistico

Sinonimi e Contrari (2003)

deflazionistico /deflatsjo'nistiko/ agg. [der. di deflazione] (pl. m. -ci). - (econ.) [relativo alla deflazione, che tende alla deflazione: processo d.] ≈ deflativo. ↔ inflativo, inflazionistico. ... Leggi Tutto

inflazione

Sinonimi e Contrari (2003)

inflazione /infla'tsjone/ s. f. [dal lat. inflatio -onis "enfiamento, gonfiatura", sul modello dell'ingl. inflation]. - 1. (econ.) [prolungato aumento dei prezzi e corrispondente diminuzione del potere [...] d'acquisto: tasso d'i.] ↔ deflazione. 2. (fig.) [eccessivo aumento quantitativo accompagnato da un deprezzamento qualitativo: un'i. di lauree] ≈ ‖ crescita, diffusione. ↔ calo, diminuzione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
deflazione
Economia Riduzione del livello dei prezzi, che generalmente si accompagna a contrazione o stagnazione della produzione e del reddito (➔ inflazione). In statistica economica, si chiama deflatore (o deflatore implicito numero o indice del prezzo...
DEFLAZIONE
In statistica economica si chiama d. l'operazione mediante la quale si trasformano serie storiche relative ad aggregati economici (per es. reddito nazionale, investimenti, consumi, ecc.), espressi in prezzi correnti, in analoghe serie di valori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali