Gruppo musicale canadese formatosi a Toronto nel 1985 su iniziativa dei fratelli Timmins. Dopo il debutto discografico con Whites off earth now!! (1986), nel 1988 la band ha pubblicato The Trinity Session, [...] N. Merchant e R. Adams). Dal 2010 i C.J. sono impegnati nel ciclo di album Nomad series: Vol. 1 – Renmin park (2010), Vol. 2 – Demons (2011, disco contenente cover di V. Chesnutt), Vol. 3 – Sing in my meadow (2011) e Vol. 4 – The wilderness (2012). ...
Leggi Tutto
Musicista. Dopo il 1968, quando ha lasciato l'incarico di direttore stabile dell'Orchestra filarmonica di New York, ha dedicato gran parte delle sua attività alla composizione. È stato il primo direttore [...] nei maggiori centri musicali europei e americani come interprete di Mahler, di cui ha inciso in disco tutte le sinfonie. Ha curato importanti trasmissioni televisive di divulgazione musicale.
Composizioni: Kaddisch, oratorio (1963); Chichester ...
Leggi Tutto
Cheung, Leslie (propr. Cheung Kwok-Wing; pinyin Zhang Guorong)
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico e cantante, nato a Hong Kong il 12 settembre 1956. Grazie a John Woo, che gli ha offerto il [...] ingresso nel mondo dello spettacolo come interprete di musica leggera, il cosiddetto cantopop, pop melodico cantonese (nel 1984 il suo disco Monica ha venduto un milione di copie). Come attore C. si è fatto notare in Liehuo qingchun (1982, noto con ...
Leggi Tutto
Roussos, Demis (propr. Artemios Ventouris). – Cantante greco (Alessandria d'Egitto 1946 - Atene 2015). Componente, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, del gruppo degli Aphrodite's [...] vincitore del Festivalbar nel 1971) e Forever and ever (1973), spaziando negli anni successivi dal folk alla world music fino alla disco (album Time, 1988); tra i suoi brani da ricordare anche Race to the end, adattamento vocale del tema portante del ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense fondato nel 1985 da M. Portnoy, J. Petrucci e J. Myung (unici componenti fissi). Attivi dapprima come Majestic e fortemente influenzati da elementi hard rock, heavy metal e [...] of thought del 2003 e Systematic Chaos del 2007) per poi incidere Black clouds & silver linings (2009), ultimo disco con Myung (sostituito l’anno successivo da M. Mangini). Con all’attivo numerose e intense collaborazioni (una su tutte, quella ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Lorenzo Tozzi
Direttore d'orchestra, nato a Barletta il 9 maggio 1914. Dopo aver studiato la viola con R. Principe e composizione con A. Bustini al conservatorio ''Santa Cecilia'' [...] (1950) dirige la sua prima opera lirica (La Traviata). Le sue interpretazioni, dal vivo con l'orchestra Rai di Milano o in disco con alcune rarità (Il trionfo dell'onore di A. Scarlatti o Il mondo della luna di M. Haydn), ne impongono il nome all ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano formatosi nel 1987 su iniziativa di diversi musicisti (tra i quali G. Palma e A. Bisceglia). Dopo i primi dischi in lingua inglese influenzati da sonorità ska e reggae (Soul of [...] , album in pieno stile drum and bass. Dopo l’abbandono di Palma (voce del gruppo) e a nove anni dall’ultimo disco originale, la band ha pubblicato Reale (2006), per poi tornare in classifica con Royale rockers – The reggae sessions (2008, raccolta di ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Seattle 1964 - Detroit 2017). Voce e leader dei Soundgarden (gruppo composto anche da K. Thayil e H. Yamamoto), si è imposto sulla scena grunge con album quali Badmotorfinger (1991) [...] d’incisione per Carry on (2007, lanciato dal singolo You know my name) e Scream (2009). Nel 2011 è uscito Songbook, disco live con il meglio del suo tour acustico statunitense, cui hanno fatto seguito Higher truth (2015) e, postumi, Chris Cornell ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] due decenni dominò il mercato europeo grazie a un sistema di produzione di massa della c., sostenuto anche da nuovi media come disco e radio. Le c. della Tin Pan Alley raggiunsero la massima popolarità nel periodo tra gli anni Trenta e Quaranta con i ...
Leggi Tutto
Cantante canadese (n. Charlemagne, Québec, 1968). Appena tredicenne ha inciso La voix du Bon Dieu (1981), conquistando prima il pubblico canadese e poi anche quello francese, grazie all’estensione e alla [...] (e un secondo Oscar) con My heart will go on: tratta dalla pluripremiata pellicola Titanic (1997), la canzone fa parte del disco Let’s talk about love (1997). D. ha all’attivo quattro Grammy Awards, due Golden Globes e quattro World Music Awards ...
Leggi Tutto
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...