• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [2271]
Musica [231]
Biografie [306]
Arti visive [304]
Archeologia [281]
Fisica [252]
Astronomia [130]
Ingegneria [131]
Temi generali [118]
Medicina [102]
Matematica [83]

Raf

Enciclopedia on line

Raf Cantautore italiano (n. Margherita di Savoia, Barletta-Andria-Trani, 1959). All’inizio degli anni Ottanta si è imposto all’attenzione del pubblico con il brano dance Self control (1984, tratto dall’omonimo [...] l’album Cannibali (che contiene i singoli Battito animale, Due e Stai con me, ancora oggi tra i più apprezzati), sei volte disco di platino. Tra i suoi album più recenti si segnalano Metamorfosi (2008), Numeri (2011), Sono io (2015) e Raf Tozzi (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAFFAELE RIEFOLI – POP ROCK

Lauper, Cyndi

Enciclopedia on line

Lauper, Cyndi Nome d’arte di Cynthia Ann Stephanie Lauper, cantante e attrice statunitense (n. New York 1953). Dopo gli inizi come componente di diverse cover band, a fine anni Settanta ha fondato il gruppo Blue Angel [...] to have fun e Time after time. Ha recitato in diversi film (l’ultimo Here and there 2009) e nel 2006 ha debuttato a Broadway nel remake di The threepenny opera. Nel 2010 è uscito il disco Memphis blues, a cui è seguito il Memphis blues tour (2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA POP – BROADWAY – NEW YORK – REMAKE

Eilish, Billie

Enciclopedia on line

Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] artista esordiente, prima donna a ottenere questo risultato. Con il singolo Everything I Wanted nel 2021 ha vinto il Grammy per il disco dell'anno; è del 2021 anche l'album Happier than ever. Nel 2022 per il brano No Time to Die, clonna sonora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – GRAMMY AWARD – OMONIMO FILM – PREMIO OSCAR – SPOTIFY

Reno, Teddy

Enciclopedia on line

Reno, Teddy Pseudonimo del cantante e attore italiano naturalizzato svizzero Ferruccio Merk Ricordi (n. Trieste 1926). Protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta e popolare interprete del genere [...] i quali si ricorda Totò, Peppino e... la malafemmina (1956). Fondatore della casa discografica CGD (Compagnia Generale del Disco) e poi della  Galleria del Corso, nel 1962 al Festival degli sconosciuti di Ariccia, inventato dal cantante per scoprire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI SANREMO – OMONIMO FIUME – ARICCIA – TRIESTE

PRETRE, Georges

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PRETRE, Georges Leonardo Pinzauti Direttore d'orchestra francese, nato a Waziers (Douai) il 14 agosto 1924. Dopo aver studiato musica nella città natale, si trasferì a Parigi seguendo i corsi di pianoforte, [...] di Carmen di Bizet alla Rai di Roma (1967), ecc., facendosi apprezzare come interprete raffinato e fervido del romanticismo italiano, del sinfonismo francese e degl'impressionisti, con pregevoli edizioni (anche in disco) di Mahler, Berlioz e Debussy. ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISTI – OPÉRA COMIQUE – ROMANTICISMO – PIANOFORTE – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRETRE, Georges (1)
Mostra Tutti

Love, Courtney

Enciclopedia on line

Love, Courtney Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] ’s sweetheart) e un libro di memorie (2006, Dirty Blonde: the diaries of Courtney Love); nel 2010 è uscito Nobody’s daughter, disco inciso con una nuova formazione del gruppo, mentre è del 2014 il doppio singolo con i brani Wedding day e You know my ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COPPOLA, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

COPPOLA, Piero Giancarlo Landini Nacque a Milano l'11 ott. 1888 da Vincenzo e da Teresa Angeloni, entrambi cantanti, e l'avvio agli studi musicali divenne una scelta logica, se non quasi obbligata. [...] diffusione ed alla registrazione non tanto del repertorio lirico, il quale godeva già da qualche tempo dell'aiuto del disco, quanto piuttosto della diffusione del materiale sinfonico. A leggere le sue relazioni, la prima tenuta nel 1937, dal titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Minogue, Kylie

Enciclopedia on line

Minogue, Kylie Cantante e attrice australiana naturalizzata britannica (n. Melbourne 1968). Giovanissima, ha conquistato il pubblico australiano grazie alla soap-opera Neighbours (1986-88), ma sul finire degli anni Ottanta, [...] lucky e l’album Kylie hanno raggiunto a sorpresa le prime posizioni delle classifiche (in molti paesi del mondo). Dopo alcuni dischi orientati alla pop-dance e all’indie (fra i quali si ricordano Kylie Minogue del 1994 e Impossible princess del 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE

SHEPP, Archie

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SHEPP, Archie Antonio Lanza Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Fort Lauredale (Florida) il 24 maggio 1937. Figlio di un banjoista, si trasferì con la famiglia a Filadelfia nel 1944. Fece [...] triennale tornò sulle scene nel 1975 suonando a Montreux e a Umbria Jazz e iniziando a incidere un gran numero di dischi −apprezzabili soprattutto quelli in duo col pianista H. Parlan −, nei quali appariva più stretto il suo legame con la tradizione ... Leggi Tutto
TAGS: RHYTHM AND BLUES – LIVING THEATRE – SCANDINAVIA – SAX SOPRANO – BLACK MUSIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEPP, Archie (1)
Mostra Tutti

pop

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pop Ernesto Assante La musica come fenomeno di massa Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] il suo impatto di massa raggiungendo le case di milioni di persone in tutto il mondo grazie alla diffusione del disco microsolco – che divenne il supporto d’elezione fino agli anni Ottanta – e allo sviluppo della radiofonia. Tra jazz, musical e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FLETCHER HENDERSON – GRANDE DEPRESSIONE – RHYTHM ’N’ BLUES – ROY LICHTENSTEIN – LOUIS ARMSTRONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pop (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 24
Vocabolario
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali