• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] e innovazione, ancor oggi alla base delle migliori produzioni artistiche e creative. Particolarmente rilevanti appaiono, infine, le disposizioni riguardanti le imprese culturali e creative (artt.19-21) alle quali Treccani ha dedicato il primo Atlante ... Leggi Tutto

Una legge per salvare il mare

Atlante (2022)

Una legge per salvare il mare Dopo 4 anni di lavori, il Parlamento italiano ha finalmente approvato la “legge SalvaMare”, contenete le disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare, nelle acque interne e per la promozione dell’economia [...] circolare. La legge rappresenta un passo ... Leggi Tutto

Fine vita: un cammino legislativo in corso

Atlante (2022)

Fine vita: un cammino legislativo in corso Lo scorso 10 marzo è stato approvato dalla Camera dei deputati il disegno di legge recante «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita». Si tratta di un testo risultante dall’unificazione [...] di un disegno di legge popolare e di ... Leggi Tutto

Coronavirus, cultura a distanza

Atlante (2020)

Coronavirus, cultura a distanza Le misure predisposte dal governo italiano stanno modificando il consumo culturale degli italiani. Secondo le attuali disposizioni molte attività saranno impossibili almeno fino al 3 aprile: visitare i [...] musei e le aree archeologiche, assistere ai con ... Leggi Tutto

Pubblicato Testo unico Covid-19

Atlante (2020)

Pubblicato Testo unico Covid-19 È stata pubblicata ieri, 24 marzo 2020, la raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 contenente anche il Testo coordinato delle ordinanze [...] di Protezione civile adottate per contrastare ... Leggi Tutto

La netta vittoria del NO e le sue conseguenze

Atlante (2016)

La netta vittoria del NO e le sue conseguenze 59,1% contro 40,9%: un risultato inequivocabile, denso di risvolti in buona parte ancora da valutare. Chiamati alle urne per approvare il testo di legge costituzionale concernente «disposizioni per il [...] superamento del bicameralismo paritario, la ridu ... Leggi Tutto

Ho sempre dato per scontato che i figli dei miei cugini fossero "cugini secondi". Però, il fatto che sul versante campano del

Atlante (2013)

Qui non è opportuno addentrarsi nelle disposizioni relative al calcolo dei gradi di parentela, limitandoci a rinviare a quanto contenuto nel Titolo V – Della parentela e dell'affinità, facente parte del [...] Libro I - Delle persone e delle famiglie del C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Se ho più persone che ricoprono la carica di Vice Presidente come devo scrivere? Ad esempio in un elenco Vice Presidente o Vi

Atlante (2013)

In un elenco è da considerare normale l'uso al plurale di Vicepresidenti (o vicepresidenti: l'uso delle maiuscole di rispetto dipende da scelte personali o da disposizioni apposite di un ufficio, una pubblica [...] amministrazione, un direttore o un dirig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Rimane il divieto della fecondazione eterologa

Atlante (2012)

Rimane il divieto della fecondazione eterologa Il pronunciamento della Corte Costituzionale sulla fecondazione assistita eterologa nasce da una decisione sofferta e ha suscitato numerose polemiche; eppure da un punto di vista immediato lascia le cose [...] come stanno, confermando le disposizioni della ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
dispoṡizióne
disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
disposizione anticipata di trattamento loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ANIMA, Disposizioni per l'
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni testamentarie fatte a favore della...
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Nuove disposizioni in materia fallimentare Renato Bricchetti Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà dei dati. Il legislatore lo ha fornito,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali