• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Diritto [6]
Economia [2]
Diritto processuale [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Diritto del lavoro [1]

Le nuove tutele per i lavoratori della gig economy

Diritto (2019)

PremessaIl decreto legge Le nuove tutele per i lavoratori della gig economy 101/2019 convertito in Le nuove tutele per i lavoratori della gig economy 3.11.2019 Le nuove tutele per i lavoratori della gig [...] economy 128 recante «Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione delle crisi aziendali» delinea un insieme di disposizioni a tutela dei lavoratori della gig economy e, segn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La “nuova” azione di classe

Diritto (2019)

PremessaLa l. 12.4.2019, n. 31, recante «Disposizioni in materia di azioni di classe» e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 18.4.2019, ha introdotto una disciplina organica dell’azione di classe, oggi [...] contenuta negli artt. 840 bis-840 quinquiesd ... Leggi Tutto

La pacificazione delle liti fiscali

Diritto (2018)

Tra le disposizioni in materia di “pacificazione fiscale” contenute nel Decreto fiscale di accompagnamento alla manovra di bilancio (in attesa di conversione in legge al momento della presente pubblicazione) [...] è prevista la definizione delle liti pend ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE

Il Condono tributario è incompatibile con le disposizioni comunitarie sull’IVA

Diritto (2017)

di Rossella MiceliCon la sentenza 17.7.2008, C-132/06, la Corte di giustizia ha inflitto un duro colpo alla legislazione fiscale italiana in materia di condoni di cui alla l. n. 289/2002, tacciandone di incompatibilità comunitaria gli artt. 8 e 9, r ... Leggi Tutto

Verso la semplificazione dei procedimenti civili? Considerazioni sparse sulle disposizioni in materia di riduzione e semplifi

Diritto (2017)

di Fabio CossignaniIl decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150, tenta di semplificare, almeno parzialmente, i molteplici procedimenti civili presenti nella legislazione speciale. Tale riordino è attuato riconducendo i singoli procedimenti in qu ... Leggi Tutto

La nuova riforma parziale del processo civile - I libro

Diritto (2017)

di Fabio CossignaniLe modifiche al libro I del codice di procedura civile1. Come noto, il 19 giugno 2009 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale La nuova riforma parziale del processo civile - I libro [...] ordinario La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 98) la La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 18 giugno 2009, La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 69 recante Disposizioni per lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
Vocabolario
dispoṡizióne
disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
disposizione anticipata di trattamento loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ANIMA, Disposizioni per l'
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni testamentarie fatte a favore della...
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Nuove disposizioni in materia fallimentare Renato Bricchetti Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà dei dati. Il legislatore lo ha fornito,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali