• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica

Atlante (2024)

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] sulla sicurezza alimentare.Altri ambiti di interesse includono l’industrializzazione, l’occupazione, la lotta contro le disuguaglianze, la sicurezza alimentare, l’economia blu e le implicazioni dell’intelligenza artificiale nello sviluppo economico ... Leggi Tutto

Lula alla guida del G20

Atlante (2023)

Lula alla guida del G20 G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] che si affronteranno le sfide legate al clima e allo sviluppo sostenibile, alla riduzione della povertà, alla lotta alle disuguaglianze sociali, alla rinegoziazione del debito estero per i Paesi in via di sviluppo e, infine, alla riforma delle ... Leggi Tutto

Debito, disuguaglianze e Covid

Atlante (2021)

Debito, disuguaglianze e Covid Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in America Latina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ... Leggi Tutto

Una transizione giusta

Atlante (2021)

Una transizione giusta Nel pieno della crisi climatica, il mondo sta affrontando sfide immense e profondamente connesse tra esse, tra cui la pandemia da Covid-19 e le persistenti e scandalose disuguaglianze sociali ed economiche [...] che questa crisi sanitaria ha reso ancora p ... Leggi Tutto

Contrastare le disuguaglianze. Dare concretezza alle parole

Atlante (2020)

Contrastare le disuguaglianze. Dare concretezza alle parole La necessità di contrastare le disuguaglianze, già riconosciuta prima della pandemia, è diventata oggi ancor più presente nel discorso pubblico. Come ha scritto Corak, lungi dall’essere il gran livellatore, [...] la pandemia è stata la grande rivelatrice, ... Leggi Tutto

Ripensare la macroeconomia: un’occasione per frenare le disuguaglianze

Atlante (2020)

● Economia e innovazione Da cosa dipendono le disuguaglianze economiche? Possiamo ridurle? Sono questi i primi interrogativi che pone la lettura del dibattuto ultimo rapporto Oxfam sui divari socioeconomici. [...] L’aumento delle disparità come conseguenz ... Leggi Tutto

Storie virali. Acciuffare il momento

Atlante (2020)

Storie virali. Acciuffare il momento Come una gigantesca lente di ingrandimento poggiata sul dorso delle relazioni di potere, quest’emergenza sta mettendo a nudo disuguaglianze e differenze sociali mai placate. Ciò che va immediatamente chiarito [...] di questa metafora è che la lente che ab ... Leggi Tutto

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in tempi di pandemia

Atlante (2020)

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in tempi di pandemia «Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame nel mondo entro il 2030, a combattere le disuguaglianze nei e tra i paesi, a costruire società pacifiche, giuste e inclusive, a proteggere i diritti [...] umani e promuovere l’uguaglianza tra i sess ... Leggi Tutto

L’archeogenetica ci racconta antiche disuguaglianze sociali

Atlante (2019)

L’archeogenetica ci racconta antiche disuguaglianze sociali Le prime evidenze delle disuguaglianze sociali, anche all’interno di una stessa famiglia, si riscontrano in Europa già a partire dall’Età del Bronzo: questo il risultato di un recente studio archeologico-scientifico, [...] pubblicato sulla rivista Science ... Leggi Tutto

La salute non è uguale per tutti: il rapporto dell’OMS sulle disuguaglianze in Europa

Atlante (2019)

La salute non è uguale per tutti: il rapporto dell’OMS sulle disuguaglianze in Europa Recentemente l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l’agenzia speciale dell’ONU che si occupa della salute pubblica, ha reso noto il suo primo rapporto sull’equità sanitaria tra i cittadini dell’area europea: Healthy, prosperous lives for all ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
diṡuguaglianza
disuguaglianza diṡuguaglianza (o diṡeguaglianza; ant. diṡagguaglianza) s. f. [comp. di dis-1 e uguaglianza]. – 1. L’esser disuguale; non uguaglianza, disparità: d. di condizioni, d’età, di valore, di grado; c’è d. fra le due cose; io, che...
diṡuguagliare
disuguagliare diṡuguagliare (o diṡeguagliare) v. tr. [comp. di dis-1 e uguagliare] (io diṡuguàglio o diṡeguàglio, ecc.), non com. – Rendere disuguale.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Jensen, diseguaglianze di
Jensen, diseguaglianze di Disuguaglianze introdotte nel 1906 dal matematico danese J. Jensen. Una diseguaglianza di J. è soddisfatta dalle funzioni y=f(x) convesse, la cui rappresentazione grafica è una curva che sta tutta sopra i punti del...
Ghafari, Zarifa
Ghafari, Zarifa. – Attivista contro le disuguaglianze di genere e donna politica afghana (n. Kabul 1992). Sindaca dal 2019 al 2021 della città di Maidanshahr su nomina del presidente del Paese A. Ghani, ha esercitato il mandato nonostante le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali