• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [51]
Geografia [45]
Scienze demo-etno-antropologiche [54]
Economia [50]
Scienze politiche [52]
Geografia umana ed economica [37]
Matematica [48]
Sociologia [43]
Temi generali [46]
Storia [39]

Solís, Luis Guillermo

Enciclopedia on line

Solís, Luis Guillermo Solís, Luis Guillermo. -  Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958).  Professore di Storia e scienze politiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] piano Rescate, centrato su una politica contro la corruzione e in grado di favorire la crescita e ridurre le disuguaglianze sociali, al primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi nel febbraio 2014 ha ottenuto il 30% circa delle preferenze, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – FLORIDA

Fedeli, Valeria

Enciclopedia on line

Fedeli, Valeria Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] il Made in Italy e si è impegnata per i diritti, le libertà e l’autonomia delle donne e per il superamento delle disuguaglianze di genere. Dal 12 dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stata ministro per l’Istruzione, l’università e la ricerca del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA – PARTITO DEMOCRATICO – TREVIGLIO – BERGAMO – CGIL

Barca, Fabrizio

Enciclopedia on line

Barca, Fabrizio Economista italiano (n. Roma 1954). Figlio di L. Barca, dopo gli studi in Economia e Scienze statistiche e demografiche, ha insegnato in prestigiose università italiane ed estere, tra cui Bocconi, Roma [...] (con M. Aymard, 2002); Italia frenata: paradossi e lezioni della politica per lo sviluppo (2006); La traversata. Una nuova idea di partito e di governo (2013); Un futuro più giusto (con P. Luongo, 2020); Disuguaglianze, conflitto, sviluppo (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ITALIA – OCSE – ROMA

Trigilia, Carlo

Enciclopedia on line

Trigilia, Carlo Sociologo e uomo politico italiano (n. Siracusa 1951). Professore emerito di sociologia economica nella Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze ha dedicato molta parte [...] ’Italia si decide nel Mezzogiorno (2012); Fondazioni e sviluppo locale (con L. Burroni, F. Ramella, 2017); La sfida delle disuguaglianze. Contro il declino della sinistra (2022). Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro per la Coesione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – LAURO DE BOSIS – SOLE 24 ORE – SIRACUSA – ITALIA

Gallino, Luciano

Enciclopedia on line

Sociologo italiano (Torino 1927 - ivi 2015), fra i più rappresentativi del nostro tempo. Si è occupato prevalentemente dei modelli di azione nelle società ad avanzato sviluppo tecnologico, dedicando inoltre [...] L'incerta alleanza. Modelli di relazioni tra scienze umane e scienze della natura (1992); Disuguaglianze ed equità in Europa (1994); Globalizzazione e disuguaglianza (2000). Più recentemente le sue analisi sulla realtà industriale sono confluite ne L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ADRIANO OLIVETTI – GLOBALIZZAZIONE – CAPITALISMO – INFORMATICA

Agarwal, Bina

Enciclopedia on line

Agarwal, Bina. – Economista indiana (n. 1951). Docente dal 2012 di Economia dello sviluppo e dell’ambiente presso l’Università di Manchester, ha coniugato la questione di genere con le tematiche economico-politiche [...] from a gender perspective (2006); Gender and Green Governance (2010). Insignita del Premio Balzan 2017 per gli studi di genere, nel 2021 è stata pubblicata in Italia la selezione di saggi Disuguaglianze di genere nelle economie in via di sviluppo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIODIVERSITÀ – AMARTYA SEN – ITALIA

LONGANO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LONGANO, Francesco Antonio Trampus Nacque a Ripalimosani, nel Molise, da Vito e da Dorotea Gentile, di povera famiglia. Secondo Borgna (p. 23, che cita l'atto di battesimo conservato nell'Archivio parrocchiale [...] sua polemica si trovavano dunque i poteri e le istituzioni della società meridionale che più rappresentavano questo mondo di disuguaglianze, per lui rappresentato dai ricchi e dai baroni, dai frati e dalla Chiesa. A quell'epoca risale l'affiliazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scienza greco-romana. Archimede

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Archimede Reviel Netz Archimede Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] di quella, PI, della piramide inscritta, ossia T>PI. Un momento di riflessione permette di vedere che le tre disuguaglianze appena scritte sono tra loro incompatibili. Con lo stesso procedimento si dimostra che l’area della superficie del cono non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MATEMATICA

ASCOLI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ASCOLI, Guido Nicola Virgopia Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] in Bollett. di Matem., XVIII (1922), pp. 97-102: vengono confrontati i metodi di Cauchy e di Steiner per stabilire tali disuguaglianze e le relazioni con la teoria delle funzioni convesse. Subito dopo il suo trasferimento a Torino, il tono della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – EQUAZIONE A DERIVATE PARZIALI – ASSOLUTAMENTE INTEGRABILE – EQUAZIONE DIFFERENZIALE

López Obrador, Andrés Manuel

Enciclopedia on line

López Obrador, Andrés Manuel López Obrador, Andrés Manuel. - Uomo politico messicano (n. Macuspata, Tabasco, 1953). Laureato in Scienze politiche e amministrazione pubblica presso la Universidad Nacional Autónoma de México, nel 1976 [...] sociali finalizzato a risanare l’economia e a una più equa redistribuzione dei redditi volta a ridurre le disuguaglianze economiche che lacerano il Paese. Le elezioni legislative tenutesi nel giugno 2021 hanno comunque registrato un lievo calo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STORIA DEL MESSICO – CITTÀ DI MESSICO – TABASCO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
diṡuguaglianza
disuguaglianza diṡuguaglianza (o diṡeguaglianza; ant. diṡagguaglianza) s. f. [comp. di dis-1 e uguaglianza]. – 1. L’esser disuguale; non uguaglianza, disparità: d. di condizioni, d’età, di valore, di grado; c’è d. fra le due cose; io, che...
diṡuguagliare
disuguagliare diṡuguagliare (o diṡeguagliare) v. tr. [comp. di dis-1 e uguagliare] (io diṡuguàglio o diṡeguàglio, ecc.), non com. – Rendere disuguale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali