• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

collisione

Sinonimi e Contrari (2003)

collisione /kol:i'zjone/ s. f. [dal lat. tardo collisio -onis, der. di collidĕre "collidere"]. - 1. [lo scontrarsi di due corpi in movimento: c. tra due locomotive] ≈ (fam.) carambola, cozzo, impatto, [...] scontro, urto. 2. (fig.) [lo scontrarsi di due persone per diversità di opinioni, idee e sim.] ≈ conflitto, contrasto, disaccordo, dissidio, divergenza, urto. ↔ accordo, convergenza. ... Leggi Tutto

combinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

combinazione /kombina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare "combinare"]. - 1. a. [il combinare o il combinarsi di più colori, suoni, numeri e sim.] ≈ accordo, accostamento, [...] di vista e sim.] ≈ accordo, coincidenza, concordanza, conformità, consonanza, convergenza, corrispondenza. ↔ difformità, disaccordo, discordanza, dissonanza, divergenza. c. (chim.) [unione di due o più elementi che si effettua per formare un composto ... Leggi Tutto

concordia

Sinonimi e Contrari (2003)

concordia /kon'kɔrdja/ s. f. [dal lat. concordia, der. di concors -ordis "concorde"]. - 1. [conformità di sentimenti, di voleri, di opinioni: vivere in perfetta c.] ≈ accordo, amicizia, armonia, pace. [...] ↔ contrasto, disaccordo, disarmonia, discordia, dissidio, divergenza. 2. [l'essere concorde: c. di opinioni] ≈ e ↔ [→ CONCORDANZA (1)]. [⍈ ARMONIA] ... Leggi Tutto

confluenza

Sinonimi e Contrari (2003)

confluenza /konflu'ɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo confluentia, der. di confluĕre "confluire"]. - 1. [punto in cui due fiumi, due strade, ecc., si incontrano e si uniscono] ≈ incontro. ↔ biforcazione. 2. [...] (fig.) [incontro di idee, opinioni e sim.] ≈ accordo, concordanza, convergenza. ↔ disaccordo, dissidio, divergenza. ... Leggi Tutto

contrasto

Sinonimi e Contrari (2003)

contrasto s. m. [der. di contrastare]. - 1. a. [ciò che si oppone al compimento di qualcosa: incontrare molti c.] ≈ impedimento, opposizione, ostacolo, resistenza. b. [spec. al plur., il discutere, il [...] , scontro. ↓ scaramuccia. 2. a. [diversità conflittuale fra opinioni, caratteri, ecc.] ≈ antagonismo, conflitto, disaccordo, divergenza, opposizione, scontro. ↔ accordo, armonia, concordanza, concordia. b. (fig.) [il contrapporsi di luci, colori e ... Leggi Tutto

controversia

Sinonimi e Contrari (2003)

controversia /kontro'versja/ s. f. [dal lat. controversia, der. di controversus]. - 1. [divergenza di opinioni] ≈ contesa, contrasto, dibattito, disaccordo, discussione, disputa, querelle, questione. ↑ [...] alterco, lite, litigio. ↔ accordo, concordia, consenso, intesa, sintonia. 2. (estens.) [questione su cui verte un confronto giudiziario] ≈ ‖ causa, lite, vertenza ... Leggi Tutto

antitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

antitesi /an'titesi/ s. f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis "contrapposizione"]. - 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ≈ antinomia, contraddizione, contrapposizione, [...] contrasto, incompatibilità, inconciliabilità, opposizione. ↓ difformità, disaccordo, discordanza, divergenza, incoerenza, incongruenza. ↔ accordo, armonia, coerenza, coincidenza, compatibilità, conciliabilità, concordanza, conformità, consonanza, ... Leggi Tutto

attrito

Sinonimi e Contrari (2003)

attrito s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre "sfregare"]. - 1. a. [forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l'uno contro l'altro]. b. (estens.) [lo sfregare e il suo [...] . 2. (fig.) [anche al plur., contrasto d'idee o di sentimenti, con la prep. fra: a. fra due partiti] ≈ conflitto, contrasto, disaccordo, discordia, dissenso, dissidio, divergenza, ruggine, urto. ↔ accordo, armonia, concordia, consenso, intesa. ... Leggi Tutto

difformità

Sinonimi e Contrari (2003)

difformità s. f. [der. di difforme]. - [qualità di ciò che è difforme: d. di pareri] ≈ differenza, discordanza, discrepanza, divergenza, diversità. ↑ contrasto, dissidio. ↔ concordanza, conformità, uniformità. ... Leggi Tutto

opposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

opposizione /op:ozi'tsjone/ s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre "opporre"]. - 1. a. [l'ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a: fare o. all'avanzata del nemico] ≈ contrasto, ostacolo, [...] o. fra le mie esigenze e le tue] ≈ antagonismo, conflitto, contrapposizione, contrasto, disaccordo, discordanza, divergenza, rivalità, scontro. ↑ incompatibilità, (fam.) muro contro muro. ⇓ antitesi, contraddizione. ↔ accordo, armonia, consonanza ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
divergenza
Biologia D. genetica Nell’evoluzione, azione differenziante della selezione ( selezione divergente o disruptiva) determinata dalle differenti condizioni ambientali in cui vengono a trovarsi porzioni di una popolazione originaria. Si producono...
divergenza interspecifica
divergenza interspecifica Mauro Capocci Processo evolutivo che tende a rendere due specie sempre più diverse rispetto a un determinato tratto. Il carattere che va incontro a divergenza evolutiva tra le specie può essere morfologico o molecolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali