• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [1419]
Patologia [63]
Biografie [372]
Letteratura [156]
Medicina [133]
Storia [118]
Cinema [77]
Arti visive [77]
Religioni [68]
Temi generali [42]
Diritto [39]

odinofagia

Enciclopedia on line

Deglutizione dolorosa (gr. ỏδύνη «dolore»), provocata da processi infiammatori faringei (faringite, angina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PROCESSI INFIAMMATORI – DOLOROSA

cefalalgia

Enciclopedia on line

(o cefalgia) Parestesia dolorosa localizzata al capo: è frequente come postumo dei traumi cranici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TRAUMI CRANICI – PARESTESIA

psicalgia

Enciclopedia on line

Sensazione dolorosa di origine psichica. Si tratta per lo più di dolori al capo, come espressione somatica dell’ansia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANSIA

topalgia

Enciclopedia on line

topalgia In medicina, sensazione dolorosa circoscritta non causata da alcuna lesione anatomica e osservabile per lo più in soggetti psiconevrotici o nevrastenici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MEDICINA

glossodinia

Enciclopedia on line

Affezione cronica dolorosa della lingua senza alterazione anatomica dimostrabile: il dolore è in genere limitato ai margini e ha carattere urente o puntorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

talalgia

Enciclopedia on line

talalgia Manifestazione dolorosa della regione del calcagno, spontanea o provocata dalla pressione e dovuta a cause varie (fratture dell’astragalo, apofisite calcaneare ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

disuria

Enciclopedia on line

Minzione difficile ed eventualmente dolorosa con getto dell’urina modificato (sottile, intermittente, a gocce ecc.); può accompagnarsi a tenesmo. Si ha per ostacolo al deflusso dell’urina (calcolosi vescicale, [...] ipertrofia prostatica ecc.), fenomeni irritativi locali (cistiti, uretriti) ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MINZIONE – URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disuria (2)
Mostra Tutti

otalgia

Enciclopedia on line

Sensazione dolorosa riferibile all’orecchio e alle regioni a esso circostanti; più propriamente, o. primaria, dolore causato da processi morbosi a carico dell’orecchio; o. secondaria, dolore dell’orecchio [...] riferibile a fenomeni nevralgici, spesso di origine riflessa (carie dei denti, lesioni del naso, della lingua ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: LINGUA – DENTI – NASO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otalgia (2)
Mostra Tutti

disbasia

Enciclopedia on line

Deambulazione difficile o dolorosa. D. intermittente angiosclerotica Sindrome connessa ad alterazioni sclerotiche delle arterie degli arti inferiori con comparsa di dolore che richiede interruzione della [...] deambulazione per ipoafflusso ai tessuti. D. lordotica Sindrome neurologica, di origine extrapiramidale, cui si associa lordosi della colonna vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – LORDOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disbasia (1)
Mostra Tutti

sciatica

Enciclopedia on line

sciatica Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico (o grande ischiatico ➔ ischio); è detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, sciatalgia o ischialgia. [...] tre vertebre lombari tra loro e dalla V lombare con il primo metamero sacrale, possono indurre un’attenuazione del dolore determinate posture del tronco (posture antalgiche), che modificano questi spazi e sono assunte in via riflessa o volontaria: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – NERVO SCIATICO – REGIONE GLUTEA – LOMBALGIA – IPOTROFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sciatica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
doloràbile
dolorabile doloràbile agg. [der. di dolorare]. – Nel linguaggio medico, di organo o parte del corpo che, alla compressione, palpazione o altra manovra semeiotica, risponde con una sensazione dolorosa, in genere per cause patologiche.
dolorante
dolorante agg. [part. pres. di dolorare]. – 1. Dolente, che fa male, in senso fisico: parte, zona d.; o che sente male: era tutto d. per il brutto scivolone che aveva fatto. 2. non com. Che sente o manifesta il proprio dolore, cioè la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali