SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] segg.; A. Lawrence Lowell, Il governo inglese, in Bibl. di scienze pol. e amm. di A. Brunialti, VI, p. 584 segg.; L. Duguit, Traité de droit constitutionnel, Parigi 1921-1925, II, p. 542; IV, p. 470 segg.; I senatori del Regno, voll. 2, Roma 1934. ...
Leggi Tutto
(dal lat. senatus, der. di senex «vecchio, anziano») Nella Roma antica, nome del supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, con funzioni affini. Nel Medioevo fu nome di varie ... ...
Leggi Tutto
Manlio Pastore Stocchi
Principale e caratteristica istituzione dell'antica Roma; se ne attribuiva la creazione a Romolo, che l'avrebbe formato di cento membri anziani (senes) di censo patrizio (patres), quale consiglio del rex.
In età repubblicana il S., aprendosi via via anche ai plebei (conscripti), ... ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] Tubinga 1910; G. Prato, Il lavoro delle donne, Torino 1919; id., I problemi del lavoro nell'ora presente, Milani 1919; L. Duguit, Le droit social, le droit individuel et la transformation et la législation de l'État, Parigi 1922; L. Einaudi, Le lotte ...
Leggi Tutto