BRINDISI
P. Belli D'elia
(gr. Βϱεντέσιον; lat. Brundisium, Brentisium)
Città della Puglia meridionale, capoluogo di prov., il cui toponimo deriverebbe secondo Strabone dal messapico brunta o brunda [...] di Brindisi, Napoli 1827; G. Monticelli, B. Marzolla, Difese della città e del porto di Brindisi, Napoli 18322; A. De Leo, Dell'antichissima città di Brindisi e suo celebre porto, Napoli 1846 (rist. anast. Bologna 1970); G. Tarantini, Monografia ...
Leggi Tutto
ARAJA, Francesco
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Napoli il 25 giugno 1709 da Angelo e da Anna Cataneo. Studiò con il padre e con il nonno, Pietro Aniello, entrambi buoni maestri di musica. L'A. fu un [...] soltanto dell'A. fu introdotta nel "pasticcio"Orpheus,rappresentato a Londra nel marzo dei 1736 con musiche di L. Leoe N. Porpora, e stampata in The favourite songs in the opera call'd Orpheus..., printed for I. Walsh, London [1736] (Londra, British ...
Leggi Tutto
TAFURI, Manfredo
Tessari Cristiano
Nacque a Roma il 4 novembre 1935 da Simmaco, ingegnere al ministero dei Lavori pubblici, e da Elena Trevi, di famiglia ebraica originaria di Ancona. Per l’esclusione [...]
Allo spontaneo interesse per la storia dell’arte, la musica e l’esercizio della pittura nel periodo della scuola media, si Panzieri, Mario Tronti, Alberto Asor Rosa, Rita Di Leoe Massimo Cacciari contro l’uso dogmatico fattone dai partiti politici ...
Leggi Tutto
VENTURI, Franco
Adriano Viarengo
– Nacque a Roma il 16 maggio 1914, da Lionello (v. la voce in questo Dizionario) e da Ada Scaccioni.
A Torino, dove il padre assunse la cattedra universitaria di storia [...] Omodeo, tra gli altri), formandosi alla loro lezione e nelle discussioni con Andrea Caffi, Nicola Chiaromonte e, soprattutto, con Aldo Garosci eLeo Valiani, spesso vertenti sulla natura e il destino del comunismo, nelle cui radici illuministiche ...
Leggi Tutto
Vergani, Vera
Riccardo Martelli
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Milano il 6 febbraio 1895 e morta a Procida (Napoli) il 22 settembre 1989. Negli anni Dieci e Venti fu una delle più note interpreti [...] 1916, con due film minori di Augusto Genina (Il presagio e La menzogna); nei tre anni seguenti collaborò, in opere di sullo schermo nel 1965, in un film prodotto dal figlio Leo Pescarolo, Il morbidone, diretto da Massimo Franciosa.
Bibliografia
D ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Β. Waywell, The Lever and Hope Sculptures Monumenta Artis Romanae, XVI), Berlino 1986.
P a e s i B a s s i: J. G. van Gelder, Jean de Bischop's tramite Martin von Wagner eLeo von Klenze, si arricchisce di sculture di antiche e prestigiose c., per lo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] probabilmente acquistato alcuni manoscritti greci. L'opera di traduzione di Burgundio e dei suoi colleghi pisani ‒ i fratelli Ugo Etherianus eLeo Tuscus, e Giacomo Veneto ‒, comprendente sia opere teologiche sia opere scientifiche di Aristotele ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] (v. Aron, 1958; v. Lukács, 1954; v. Shklar, 1957). Da Hannah Arendt eLeo Strauss a Michel Foucault e Jean-François Lyotard, l'interesse si sposta verso una genealogia unitaria, chiamando in causa il modo di concepire la storia che risale ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] teorema d'indecidibilità, non siano semplici traduzioni aritmetiche di proprietà metamatematiche. Prototipo di questi risultati è il teorema di Jeff Paris eLeo Harington del 1977 sulla indimostrabilità in AP di una versione modificata del principio ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] pattinaggio demanda per convenzione annuale la relativa gestione. Presidente della LNH dal 1994 èLeo Siegel, coadiuvato da un consiglio direttivo composto da sei consiglieri, tre dei quali provenienti dal settore hockey su pista.
le manifestazioni ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...