• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
1869 risultati
Tutti i risultati [1869]
Biografie [571]
Storia [460]
Religioni [247]
Arti visive [172]
Diritto [114]
Storia delle religioni [88]
Diritto civile [75]
Letteratura [77]
Geografia [65]
Archeologia [50]

O'CONNOR

Enciclopedia Italiana (1935)

O'CONNOR Nicola Turchi Famiglia nobile irlandese, originaria del Connaught donde estese il suo potere su altre parti d'Irlanda. Il suo nome è la forma inglese dell'irlandese Ui Conchobhair e il primo [...] l'ultimo re supremo indipendente d'Irlanda, perché nel 1171 Enrico II d'Inghilterra passò in Irlanda, invitato da la lenta conquista del territorio che veniva gradatamente facendo l'Inghilterra (v. irlanda: Storia). Nel 1466 la famiglia si divise in ... Leggi Tutto
TAGS: MONASTERO DI CLONMACNOISE – ENRICO II D'INGHILTERRA – GIOVANNI D'INGHILTERRA – CONNAUGHT – LEINSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'CONNOR (1)
Mostra Tutti

UGO da Fleury

Enciclopedia Italiana (1937)

UGO da Fleury Felice BATTAGLIA Altrimenti detto Ugo da Santa Maria, dal nome di un villaggio appartenente a suo padre, non si sa dove nacque né quando andò monaco nell'abbazia di S. Benedetto in Fleury, [...] II, Hannover 1892, pp. 466-94), dedicato a Enrico I d'Inghilterra, forse durante la lotta fra questo re e Anselmo di . Sackur, Über den Tractatus de regia potestate, ecc. des H. v. F., in Neues Archiv für die ältere deutsche Geschichtskunde, XVI (1891 ... Leggi Tutto

RINALDO di Dassel

Enciclopedia Italiana (1936)

RINALDO di Dassel Raffaello Morghen Arcivescovo di Colonia e cancelliere imperiale, della casa dei sassoni conti di Dassel, nato intorno al 1120, morto nei pressi di Roma nel 1167. Dopo avere studiato [...] alleanza contro Alessandro III tra l'imperatore e Enrico II d'Inghilterra. Legato strettamente alla fortuna di Federico, egli le Alpi. Bibl.: K. Schambach, Fortschungen zur Geschichte R. v. D. als Domherr von Hildesheim, in Zeitsh. des hist. Vereins ... Leggi Tutto

FOX, Richard

Enciclopedia Italiana (1932)

FOX, Richard Florence M. G. Higham Lord custode del sigillo privato di Enrico VII e di Enrico VIII d'Inghilterra, nato nel 1448 (?) a Ropesley nel Lincolnshire da modesta famiglia. Incontrò a Parigi [...] la figlia di Enrico, Margherita, dal quale dovevano discendere gli Stuart d'Inghilterra. Infine, condusse Ludovico Vives perché desse lezioni di latino. Morì nel suo palazzo di Winchester nel 1528. Bibl.: v. quella citata sotto enrico viii. ... Leggi Tutto

RODOLFO il Nero

Enciclopedia Italiana (1936)

RODOLFO il Nero (Radulphus Niger) Fausto Ghisalberti Cronista e teologo inglese, fiorito tra il 1160 e il 1210. Dato il grande interesse che mostra verso cose e persone dell'ordine cisterciense, è lecito [...] attacchi nelle sue cronache la condotta del re Enrico II d'Inghilterra. Fu certo in rapporti con Giovanni di pp. 422-23; R. Pauli, Die Chroniken des Radulfus Niger, in Nachrichten v. d. k. Gesellschaft d. Wiss. zu Göttingen, 1880, pp. 569-89. ... Leggi Tutto

LISIEUX

Enciclopedia Italiana (1934)

LISIEUX (A. T., 32-33-34) Wanda RABAUD Giulio CAPODAGLIO * Città della Francia settentrionale (dipartimento di Calvados), situata alla confluenza del Touques con l'Orbiquet a circa 48 km. a E. di Caen. [...] 1152 nella sua cattedrale furono celebrate le nozze fra Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora di Guyenne. Nel 1203 Filippo Augusto 1845; J. L'Hopital, Le vieux Lisieux, Lisieux 1903; V. Hardy, La cathédrale Saint-Pierre de Lisieux, Parigi 1917; L ... Leggi Tutto

RICCARDO di Poitiers

Enciclopedia Italiana (1936)

RICCARDO di Poitiers (Richardus Pitaviensis o Cluniacensis) Fausto Ghisalberti Cronista francese del sec. XII: pare sia nato nell'Aunis. Alcuni accenni della sua cronaca possono legittimare la supposizione [...] contenente lamenti sulla ribellione dei figli di Enrico II d'Inghilterra contro il padre, e profezie al modo di Merlino. Ediz.: Edizioni parziali della Cronaca in Martène, Amplissima Collectio, V, ... Leggi Tutto

GUALTIERO di Châtillon

Enciclopedia Italiana (1933)

GUALTIERO di Châtillon (Gualterus de Castelione) Angelo Monteverdi Poeta latino, nato a Lilla verso il 1135: prese il nome da Châtillon (-surMarne?), dove esercitò con successo l'insegnamento; fu per [...] qualche tempo funzionario di Enrico II d'Inghilterra sul continente e nell'isola; soggiornò anche in Italia, a v. Ch., Halle 1905; K. Strecker, Die Lieder W. v. Ch. in der Hs. 351 von Saint-Omer, Berlino 1925; id., Moralischsatirische Gedichte W. v ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUALTIERO di Châtillon (2)
Mostra Tutti

MARIA di Lorena, regina di Scozia

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIA di Lorena, regina di Scozia Nata a Bar il 22 novembre 1515 da Claudio duca di Guisa e Antonietta di Borbone, morta a Edimburgo il 10 giugno 1560. Sposa nel 1534 a Luigi II di Borbone duca di Longueville, [...] e vedova un anno dopo, si rimaritò nel 1538 a Giacomo V re di Scozia che la lasciò nel 1542 di nuovo vedova e reggente per la contesa come sposa dalle più potenti case reali. Enrico VIII d' Inghilterra, d' accordo con il reggente James Hamilton, 2° ... Leggi Tutto

RICCARDO di Ilchester

Enciclopedia Italiana (1936)

RICCARDO di Ilchester Reginald Francis Treharne Fu uno dei più abili funzionarî di Enrico II d'Inghilterra. Dal 1156 al 1162 fu "scriptor curiae" e nel 1162 fu creato arcidiacono di Poitiers. Ebbe spesso [...] da T. Becket nel 1166 e di nuovo nel 1169 per aver sostenuto Enrico; ma nel 1173 il re lo ricompensò col vescovato di Winchester. Nel 1176 1188. Bibl.: K. Norgate, in Dictionary of National Biography, s. v.; L. F. Salzman, Henry II, Londra 1917; R. L. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 187
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali