• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [1]
Religioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

genesi

Sinonimi e Contrari (2003)

genesi /'dʒɛnezi/ s. f. [dal lat. genĕsis, gr. génesis, dalla radice gen- di gígnomai "nascere"]. - 1. [processo di formazione: la g. dell'uomo, dell'universo, delle lingue] ≈ formazione, nascita, origine, [...] [di un'opera creativa] creazione. ↔ estinzione, fine, morte, termine. 2. (teol.) [nascita del mondo per intervento divino] ≈ creazione. ‖ cosmogonia. ... Leggi Tutto

soddisfazione

Sinonimi e Contrari (2003)

soddisfazione /sod:isfa'tsjone/ s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre "soddisfare"]. - 1. a. [il soddisfare un desiderio, una richiesta e sim.] ≈ appagamento, esaudimento, (non com.) saturazione, [...] e sim.] ≈ adempimento, assolvimento, (non com.) ottemperamento, soddisfacimento. d. [il soddisfare un debito e sim.] ≈ estinzione, liquidazione, pagamento, regolamento, saldo. e. [contropartita di danni arrecati o di colpe commesse: chiedere s. di un ... Leggi Tutto

ammortamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ammortamento /am:orta'mento/ s. m. [der. di ammortare]. - 1. (ant.) [l'ammortare e l'ammortarsi] ≈ attenuazione, smorzamento. 2. (econ., finanz.) [estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di [...] un mutuo] ≈ ammortizzamento, ammortizzazione ... Leggi Tutto

annullamento

Sinonimi e Contrari (2003)

annullamento /an:ul:a'mento/ s. m. [der. di annullare] (con la prep. di). - 1. [il ridurre qualcosa a niente, anche fig.: a. di una postazione difensiva; a. della personalità] ≈ abbattimento, annichilimento, [...] : a. di una legge, di un debito] ≈ Ⓖ abolizione, abrogazione, Ⓖ cancellazione, cassazione, Ⓖ estinzione, invalidazione, Ⓖ rescissione, revoca, risoluzione, Ⓖ soppressione. ↔ approvazione, convalida, emanazione, proclamazione, promulgazione, ratifica ... Leggi Tutto

sopravvivere

Sinonimi e Contrari (2003)

sopravvivere /sopra'v:ivere/ v. intr. [dal lat. tardo supravivĕre, comp. di supra- "sopra-" e vivĕre "vivere"] (fut. sopravvivrò o sopravviverò, condiz. sopravvivrèi o sopravviverèi, ecc.; negli altri [...] . ↔ morire (in), scomparire (in), soccombere (in, a). 2. (biol.) [di specie animali e vegetali, salvarsi dall'estinzione: una pianta che sopravvive solo in un habitat ristretto] ≈ restare, rimanere. ↔ estinguersi, scomparire. 3. (fig.) [continuare a ... Leggi Tutto

morte

Sinonimi e Contrari (2003)

morte /'mɔrte/ s. f. [lat. mors mortis]. - 1. a. [cessazione delle funzioni vitali nell'uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: è in lutto per la m. di un parente] ≈ decesso, (eufem.) dipartita, [...] ] ≈ angoscia, pena, strazio, tormento. ↔ allegria, felicità, gioia. b. [riferito a cose, il cessare di esistere e sim.: la m. di una civiltà] ≈ crollo, estinzione, fine, rovina, scomparsa. ↑ declino, tramonto. ↔ albori, inizio, nascita. [⍈ MORIRE] ... Leggi Tutto

costituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costituzione /kostitu'tsjone/ (ant. constituzione) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre "costituire"]. - 1. a. [atto di costituire, d'essere costituito: la c. di una società, d'un ordine [...] , istituzione. ↔ scioglimento. b. (giur.) [creazione di qualcosa nelle forme legali: c. di un mutuo, di un'ipoteca] ≈ accensione. ↔ estinzione. 2. a. [modo con cui una sostanza, un oggetto e sim. sono costituiti, nell'insieme delle sue qualità ... Leggi Tutto

spegnimento

Sinonimi e Contrari (2003)

spegnimento /speɲi'mento/ (tosc. spengimento) s. m. [der. di spegnere (o spengere)]. - 1. [il fare cessare di ardere: lo s. dell'incendio, del fuoco] ≈ estinzione. ↔ accensione. 2. (estens.) [il fare cessare [...] il funzionamento di qualcosa: lo s. del motore] ≈ arresto, disattivazione. ↔ accensione, avviamento, messa in moto ... Leggi Tutto

idrante

Sinonimi e Contrari (2003)

idrante s. m. [dall'ingl. hydrant, der. del gr. hýdōr "acqua"]. - (tecn.) [apparecchio per la presa d'acqua da una rete di distribuzione, usato per l'estinzione di incendi] ≈ pompa (antincendio). ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ficazione; dilavamento; discarica; ecocatastrofe; ecocidio; ecomafia; ecoterrorismo; effetto serra; emissione; erbicida; erosione; estinzione; fall out; fertilizzante; fognatura; frana; fuga radioattiva; fusione del nocciolo; gas di scarico; incendio ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
estinzione
Astronomia E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: in generale, diminuisce dalla regione...
ESTINZIONE
. Astronomia. - Quando un flusso di energia proveniente da un corpo celeste attraversa strati di materia tenuissima diffusa entro gli spazî intrastellari, e in molto maggiore misura quando passa per il mezzo di densità crescente costituito dall'aria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali