• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Teatro [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

sbagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbagliare [lo stesso etimo di abbagliare, con altro pref.] (io sbàglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [incorrere in un errore, in un'inesattezza di valutazione o di giudizio e sim.: tutti possono [...] s.] ≈ cadere in errore, (lett.) errare, (lett.) fallare, mancare, prendere un abbaglio (o, fam., una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (non com.) scappucciare, (fam.) sgarrare. ↔ (fam.) fare la cosa ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] e povere di contrari. Ha inoltre un notevole contingente di der. (talora anche molto distanti dall’etimo originario: battuta nel sign. di «frase divertente») e di comp. (quasi tutti formati con l’imperat. del verbo: battipanni, battiscopa, ecc.). Il ... Leggi Tutto

calandra³

Sinonimi e Contrari (2003)

calandra³ s. f. [dal fr. calandre, di etimo ignoto]. - (zool.) [nome di varie specie di insetti coleotteri, appartenenti al genere Sphenophorus] ≈ ‖ coccinella, lucia. ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] conseguenze, ai pro e ai contro di una decisione, o a un pensare ordinato ed equilibrato (non a caso, il sign. dell’etimo di meditare è «curare» e quello di ponderare è «pesare», così come quello di p.): tracciò lo schema della conferenza, lo meditò ... Leggi Tutto

bello. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] dei superl. sono disponibili altri sinon.: delizioso, incantevole, meraviglioso, stupendo (nei quali s’è perso quasi del tutto l’etimo di «che suscita incanto, meraviglia, stupore» e sim.), tutti adatti non soltanto per le persone ma anche per le ... Leggi Tutto

trafficare

Sinonimi e Contrari (2003)

trafficare v. intr. [etimo incerto; forse dal catal. trafegar "travasare", e più genericam. "spostare da un luogo a un altro", ricondotto a un lat. ✻transfaecare "liberare dalla feccia"] (io tràffico, [...] tu tràffichi, ecc.; aus. avere). - 1. [operare nel commercio, con la prep. in: t. in legnami, in granaglie] ≈ commerciare, smerciare (ø), trattare (ø). 2. (estens., spreg.) [esercitare traffici non leciti, ... Leggi Tutto

calembour

Sinonimi e Contrari (2003)

calembour /kal 'bur/, it. /kalam'bur/ s. m., fr. [etimo incerto]. - [accostamento di parole di suono simile ma significato diverso] ≈ bisticcio, gioco di parole. ‖ allitterazione, battuta, doppio senso, [...] freddura ... Leggi Tutto

calettare

Sinonimi e Contrari (2003)

calettare v. tr. [etimo incerto] (io calètto, ecc.). - (tecn.) [mettere insieme due parti di una struttura mediante incastro] ≈ collegare, incastrare, inserire (in), unire. ↔ scollegare, separare, staccare. ... Leggi Tutto

sbirciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbirciare v. tr. [etimo incerto] (io sbìrcio, ecc.). - 1. (fam.) [guardare con la coda dell'occhio, per osservare senza farsi notare: s. la traduzione del compagno di banco] ≈ guardare (di) sottecchi, [...] occhieggiare, (lett.) sogguardare, (lett.) traguardare. ↑ spiare. 2. (non com.) [guardare attentamente, socchiudendo gli occhi per acuire la vista] ≈ ‖ fissare, osservare, squadrare. [⍈ VEDERE ... Leggi Tutto

camato

Sinonimi e Contrari (2003)

camato s. m. [etimo incerto, forse affine al gr. kámaks -akos "palo, pertica"]. - [bacchetta per battere la lana] ≈ scamato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali