• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Teatro [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

fattucchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

fattucchiera /fat:u'k:jɛra/ s. f. [etimo incerto, forse da fatto², nel sign. di "incantesimo"] (m. -e, poco com.). - [donna che esercita le arti magiche, compiendo malie e stregonerie] ≈ maga, (non com.) [...] maliarda, strega ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

scoop

Sinonimi e Contrari (2003)

scoop /sku:p/, it. /skup/ s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. - (massm.) [notizia sensazionale pubblicata da un solo giornale: fare uno s.] ≈ colpo (giornalistico). ‖ anteprima, esclusiva. [...] ↔ flop ... Leggi Tutto

ferale

Sinonimi e Contrari (2003)

ferale agg. [dal lat. feralis, di etimo incerto], lett. - [che annunzia o apporta morte: f. notizia] ≈ (lett.) esiziale, fatale, funereo, funesto, infausto, letale, luttuoso, mortale, nefasto. ↔ fausto, [...] lieto ... Leggi Tutto

loglio

Sinonimi e Contrari (2003)

loglio /'lɔʎo/ s. m. [lat. lŏlium, di etimo ignoto]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle graminacee] ≈ Ⓖ (region.) loietto, (non com.) zizzania. ... Leggi Tutto

scoreggia

Sinonimi e Contrari (2003)

scoreggia /sko'redʒ:a/ (o scorreggia, pop. scureggia) s. f. [etimo incerto] (pl. f. -ge), volg. - [emissione rumorosa di gas intestinali dall'ano] ≈ Ⓣ (med.) flato, Ⓣ (fisiol.) flatulenza, (region.) loffa, [...] Ⓣ (fisiol.) peto, ventosità, vescia. ‖ puzza ... Leggi Tutto

cazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

cazzo /'kats:o/ [etimo incerto], volg. - ■ s. m. 1. [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, [...] Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. ... Leggi Tutto

lolla

Sinonimi e Contrari (2003)

lolla /'lɔl:a/ s. f. [etimo incerto]. - (agr.) [involucro dei grani nei cereali] ≈ gluma, loppa, pula. ... Leggi Tutto

screen

Sinonimi e Contrari (2003)

screen /skri:n/, it. /skrin/ s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. - (cinem., radiotel.) [telo o apparecchio su cui appaiono immagini proiettate o trasmesse] ≈ schermo. ‖ monitor. ... Leggi Tutto

a-²

Sinonimi e Contrari (2003)

a-² (davanti a voc. an-) [dal gr. a-, an-, con lo stesso etimo e valore del lat. in; cfr. gr. á-sophos, lat. in-doctus]. - Pref. (detto alfa privativo) di numerosi composti, nei quali indica mancanza, [...] privazione e sim. (come abulico, acefalo, anestesia, apolide, ecc.) ... Leggi Tutto

noia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi noia. Finestra di approfondimento Noia come fastidio - Il sost. n. oscilla tra due sign. diversi: quello di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». [...] Oggi prevale il secondo sign., mentre nell’ital. ant. e lett. è più frequente il primo (che deriva dall’etimo lat. inodiare «avere in odio»), peraltro tuttora vitale in alcune espressioni cristallizzate quali avere a n.,avere noie,dare noia. Sinon. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali