• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
721 risultati
Tutti i risultati [721]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

È morto Mario Vargas Llosa, voce libera della letteratura del Novecento

Atlante (2025)

Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García [...] con strutture complesse e uno sguardo lucido sul potere e l’identità.Nato ad Arequipa nel 1936, ha vissuto tra Europa e America Latina, sempre fedele alla scrittura e all’impegno civile. In gioventù vicino alla sinistra, fu poi convinto liberale ... Leggi Tutto

Zelensky lancia l’allarme: “O fermiamo Putin o sarà guerra mondiale”

Atlante (2025)

“Se non siamo fermi, Putin avanzerà ulteriormente. L’obiettivo finale è ricostruire l’impero russo. Se non lo fermiamo, il rischio è una guerra mondiale”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodymyr [...] sulla Russia può fermare tutto questo”, ha concluso Zelensky, invocando nuove sanzioni e sostegno militare per evitare che l’Europa si risvegli in un nuovo conflitto globale. Immagine: Zelensky e i capi di governo (2025). Crediti: Unione Europea, CC ... Leggi Tutto

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante

Atlante (2025)

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] -e-camilla-in-italia-le-tappe-della-visita-istituzionale-a-roma-e-ravenna-bqmmtbi3https://edition.cnn.com/2025/04/10/europe/king-charles-queen-camila-pope-francis-intl-hnk/index.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=c3DVPCQuCBQ  Immagine di copertina ... Leggi Tutto

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile?

Atlante (2025)

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile? Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] all’Unione Europea: secondo Xinhua News, Xi Jinping ha ricordato che in termini di PIL aggregato Cina ed Europa rappresentano oltre un terzo dell’economia mondiale e condividono la difesa della globalizzazione e del libero scambio. Il messaggio ... Leggi Tutto

Germania, Friedrich Merz manca l’elezione a cancelliere al primo scrutinio

Atlante (2025)

Per la prima volta dal 1949, al Bundestag, un candidato cancelliere non ottiene la maggioranza assoluta al primo turno: Friedrich Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu), si ferma a 310 voti, sei in meno dei [...] rimangono in carica per gli affari correnti. L’opposizione, con AfD in testa, chiede elezioni anticipate. Dall’Europa arriva l’invito alla stabilità, mentre i mercati, come Francoforte, reagiscono negativamente all’incertezza. La Germania, cuore ... Leggi Tutto

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina

Atlante (2025)

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] 15 maggio. Un’iniziativa che ha riacceso, seppur con cautela, la speranza di una tregua nel conflitto più devastante in Europa dai tempi della Seconda guerra mondiale.La proposta è arrivata in un momento delicato. Dopo mesi di stallo militare sul ... Leggi Tutto

I leader del mondo ad Auschwitz per ascoltare le voci dei sopravvissuti

Atlante (2025)

Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] concentramento che all’antisemitismo nella Polonia comunista, ha denunciato il ritorno di ideologie d’odio in Europa, ammonendo sui pericoli dell’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il presidente ... Leggi Tutto

Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o l'ingresso nella NATO"

Atlante (2025)

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere disposto a lasciare il proprio incarico se ciò garantisse l'adesione dell'Ucraina alla NATO o portasse a una pace duratura con la Russia. [...] politico di Kiev, mentre proseguono i negoziati internazionali e il sostegno militare da parte degli Stati Uniti e dell'Europa. Resta da vedere se questa apertura avrà un impatto sulle trattative in corso e sulle mosse di Mosca.Questa settimana ... Leggi Tutto

Friedrich Merz verso la Cancelleria: le elezioni tedesche ridisegnano il panorama politico

Atlante (2025)

Friedrich Merz, leader del centrodestra tedesco, si avvia a diventare il prossimo Cancelliere della Germania dopo la vittoria della CDU/CSU alle elezioni federali di domenica. Secondo gli exit poll, l’unione [...] governo, sebbene non abbia ancora chiarito con quali partiti intenda collaborare.L’esito delle elezioni segna un passaggio cruciale per la Germania, che si trova a dover affrontare incertezze economiche e politiche in un’Europa sempre più instabile. ... Leggi Tutto

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime

Atlante (2025)

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] si propaga con più virulenza e con maggiore senso, più o meno fondato, di impunità.Già nel 2015 il Consiglio d’Europa ha fornito una definizione del discorso d’odio, esercitato «sulla base della “razza”, del colore della pelle, dell’ascendenza, dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali