• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
719 risultati
Tutti i risultati [719]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Come nasce l’agricoltura in Europa

Atlante (2016)

Come nasce l’agricoltura in Europa Nel continente europeo l’affermazione dell’agricoltura di sussistenza non fu un fenomeno spontaneo, ma un lento processo iniziato circa 8.500 anni fa con le prime migrazioni di agricoltori dall’Anatolia e dal Mar Egeo, i quali portarono con sé non s ... Leggi Tutto

La reazione dell’Europa all’elezione di Trump

Atlante (2016)

La reazione dell’Europa all’elezione di Trump L’ingresso di Donald Trump alla Casa Bianca sarà formale solo dal prossimo 20 gennaio, ma l’onda d’urto delle elezioni americane ha già scosso più di una cancelleria. A Bruxelles, in particolare, Jean Claude Juncker - in teoria con ... Leggi Tutto

I nonni italiani sono i più altruisti d'Europa

Atlante (2016)

I nonni italiani sono i più altruisti d'Europa Dall'assistenza in famiglia, con figli e nipoti da aiutare, all'impegno nel volontariato, i nonni italiani hanno scalato una delle classifiche più importanti: quella dell'altruismo e della partecipazione alla vita sociale. Lo rivela un'indagine sull ... Leggi Tutto

La strage di Monaco e le paure dell’Europa

Atlante (2016)

La strage di Monaco e le paure dell’Europa Nel momento in cui scriviamo si contano 9 vittime – cui va aggiunto l’attentatore, morto suicida poco distante dal luogo dell’attentato – e 16 feriti, 3 dei quali in pericolo di vita. Con il passare delle ore si chiarisce sempre meglio la dinamica d ... Leggi Tutto

L'Europa e l'Italia alla conquista di Marte

Atlante (2016)

L'Europa e l'Italia alla conquista di Marte Alle 10:31 (ora italiana) di questa mattina la sonda Trace Gas Orbiter della missione ExoMars è stata lanciata da Baikonur, la base di lancio russa in Kazakistan, alla volte del pianeta Marte. Si tratta di una missione decisiva per l’Agenzia Spazial ... Leggi Tutto

Dall’Europa Orientale al Medio Oriente un flusso di armi da 1,2 miliardi

Atlante (2016)

Dall’Europa Orientale al Medio Oriente un flusso di armi da 1,2 miliardi Un flusso importante, del valore – negli ultimi quattro anni – di circa 1,2 miliardi di euro. E le cifre non inquadrano probabilmente l’intero fenomeno, perché per alcuni Paesi non sono disponibili i dati relativi al 2015 e ai primi mesi del 2016. D ... Leggi Tutto

Rifiuto globale

Atlante (2016)

Rifiuto globale L’esportazione illegale di rifiuti, soprattutto elettronici, dall’Europa e dagli Stati Uniti verso l’Africa è un fenomeno dirompente da un punto di vista ambientale e sociale, ma è anche un’importante [...] cartina di tornasole delle contraddizioni e degl ... Leggi Tutto

Regole di sopravvivenza

Atlante (2016)

Regole di sopravvivenza Quasi un sussulto di vita in Europa. Un istinto di sopravvivenza contro un’eutanasia, politica, dolorosa e nemmeno troppo lenta. L’eutanasia quasi inconsapevole di un intero continente che aspirava a vivere [...] in pace attraverso un grande esperimento d ... Leggi Tutto

La profondità della terra

Atlante (2016)

La profondità della terra La caccia alle streghe è una pagina oscura di un'Europa che nella prima metà del XVII secolo è attraversata dalle guerre di religione e dalle opposte intransigenze. Sono però anche gli anni in cui la rivoluzione [...] scientifica, fra mille difficoltà, in ... Leggi Tutto

Bembo, un inedito su Petrarca

Atlante (2016)

Bembo, un inedito su Petrarca Tra i libri che determinarono la fortuna di Petrarca in Italia e in Europa spicca certamente Le cose volgari di messer Francesco Petrarcha. Frutto della collaborazione tra il letterato filologo Pietro [...] Bembo e il tipografo Aldo Manuzio, il volume, fo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 72
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali