L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] mette in evidenza il legame fra questa tendenza, la centralità geopolitica assunta da Ankara e il suo riavvicinamento all’Europa. Un percorso non privo di contraddizioni. Si inasprisce il conflitto fra i ribelli Houthi yemeniti e gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] contesto generale in cui si inserisce la trattativa, che tende a ridurre il peso nelle decisioni della stessa Ucraina e dell’Europa con la riproposizione da parte di Mosca e Washington di un’antica politica di potenza. La guerra a Gaza ha provocato ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] egemonia complessiva anche attraverso la superiorità a livello militare. Barbara Onnis analizza gli sviluppi delle relazioni fra Europa e Cina, a cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali fra Comunità economica europea e Pechino ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] favorito da un riattraversamento della narrazione storica, anch’essa da decolonizzare, per costruire su nuove basi relazioni feconde fra Europa e Africa.Roma diventa teatro di una nuova importante tappa dei tentativi di dialogo fra Stati Uniti e Iran ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] interessi e ad attrezzarsi allo scontro, rafforzando la propria autosufficienza ma anche cercando interlocutori diversi, tra cui l’Europa. Lisa Guerra analizza come la sfida tra le due superpotenze stia creando una vera e propria frattura globale ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Extra omnes: al via il Conclave7 maggio - Dopo la fine del periodo di lutto per la morte del pontefice, durato 9 giorni, e con due giorni di ritardo rispetto alla prima data utile, [...] per il dialogo intra-ecclesiale e la sollecitudine della Chiesa romana verso realtà geograficamente e culturalmente molto lontane dalla vecchia Europa ma che, allo stesso tempo, richiede un tempo adeguato per favorire la conoscenza e il dialogo tra ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] punto di sosta obbligata per devoti e pellegrini, animato dai Padri Oblati e da un mercato tra i più grandi d’Europa (che recentemente ha compiuto i suoi primi 400 anni di attività). Al centro ‒ con piazza San Vittore, l’omonima chiesa prepositurale ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Il primo con la casa automobilistica del gruppo Renault nel 2016 (accordo da 500.000 euro a stagione, primo esempio in Europa di naming rights commerciale di un brand automotive) e quest’ultimo con la multiutility friulana. Solo per un breve periodo ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...