• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Storia [33]
Scienze politiche [21]
Biografie [23]
Diritto [14]
Geografia [11]
Storia contemporanea [12]
Linee e tendenze politiche [4]
Geografia umana ed economica [7]
Economia [7]
Diritto comunitario e diritto internazionale [5]

AḤMED ḤIKMET

Enciclopedia Italiana (1929)

. Scrittiore turco, morto nel 1927, uno fra i primi creatori del genere novellistico in Turchia. È autore di due raccolte di novelle (Spineto e Roseto, e Cascate), nelle quali è particolarmente notevole [...] l'umorismo con cui viene spesso contrapposto l'antico modo di pensare turco all'europeismo superficialmente assimilato. Nel primo club nazionalista (Türk derneyi), sorto poco dopo la costituzione del 1908, e di cui egli, con Negīb ‛Āsim, Midḥat ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA TURCA – EUROPEISMO – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AḤMED ḤIKMET (1)
Mostra Tutti

Scelta civica

Enciclopedia on line

(SC). Partito politico di centro fondato nel 2013 da M. Monti. Alle elezioni politiche dello stesso anno ha ottenuto oltre l’8% dei voti. Nei mesi e negli anni successivi molti membri del partito sono [...] e all’interno di SC ci sono state diverse scissioni. La formazione ha come riferimenti ideali il liberalismo e l’europeismo. Il segretario è E. Zanetti. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrodestra si è unito insieme ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – CENTRODESTRA – LIBERALISMO – EUROPEISMO – ITALIA

LARBAUD, Valéry

Enciclopedia Italiana (1933)

LARBAUD, Valéry Diego Valeri Poeta e romanziere, nato a Vichy il 24 agosto 1881. L'intuito psicologico finissimo, l'ingegno scaltrito nello studio delle letterature antiche e moderne, e soprattutto [...] del L. uno scrittore singolarmente rappresentativo del nostro tempo, e, più precisamente, di quella consapevole aspirazione all'europeismo ch'è di molti spiriti raffinati del Novecento. "Grand européen", come l'eroe della sua opera principale (A ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LARBAUD, Valéry (2)
Mostra Tutti

MACCARI, Mino

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MACCARI, Mino Italo FALDI Incisore e scrittore, nato a Siena il 24 novembre 1898. Laureato in legge, cominciò a disegnare dopo la prima Guerra mondiale. Nel 1924 fondò Il Selvagqio - che si pubblicò [...] movimento di "Strapaese", che si opponeva polemicamente, in nome della difesa della cultura e del costume nazionale, contro l'europeismo moderno. Dal 1940 insegna all'Accademia di belle arti di Roma. La sua attività di poeta (Trastullo di Strapaese ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – EUROPEISMO – FIRENZE – MODENA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACCARI, Mino (2)
Mostra Tutti

euroverbalismo

NEOLOGISMI (2018)

euroverbalismo s. m. Tendenza a far prevalere le parole e la forma espressiva nel dibattito sull’integrazione dell’Unione europea. • a suo tempo, la Costituzione europea fu sottoposta a referendum in [...] dopo brevissima e sonnolenta discussione in Parlamento, senza alcun coinvolgimento dell’opinione pubblica? È probabile che il nostro europeismo sia solo euroverbalismo, ma è possibile che, quando si tratta di cessione di sovranità, la Costituzione ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE ITALIANA – COSTITUZIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – MARCELLO PERA

trumpata

NEOLOGISMI (2018)

trumpata (Trumpata), s. f. (spreg. iron.) Comportamento, trovata, tipici di Donald J. Trump, quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. • La trumpata di Matteo [Renzi], mossa politicamente [...] il No blandamente giocata dai vertici M5S ‒ e a quello del centrodestra. Due mercati politici in cui l’anti-europeismo è praticamente egemone. (Mario Ajello, Messaggero, 11 novembre 2016, p. 1, Prima pagina) • «Andrea Costa? Ha fatto una “Trumpata ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – ANDREA COSTA – CENTRODESTRA – LIGURIA

extra-continentale

NEOLOGISMI (2018)

extra-continentale agg. Al di fuori del continente di cui si tratta. • Ai tempi della globalizzazione anche la salute ne subisce le conseguenze: il tutto a discrezione di ogni singolo paese, certo. Ad [...] 28% da India, Caraibi e Africa. (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 18 settembre 2013, p. 3, Attualità) • L’anti-europeismo tedesco si spiega molto facilmente: deriva da un innato e storico disprezzo che i tedeschi nutrono da sempre presso le ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – REGNO UNITO – INGHILTERRA – TANZANIA – FRANCIA

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] del 25 aprile. Ma è un segnale univoco: esiste una minoranza europea, che in Francia si è rivelata maggioranza contro l’anti-europeismo di Marine Le Pen, che ha impugnato la bandiera europea dopo averla tenuta nascosta per anni. Un fatto nuovo, e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

ammazza-popoli

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-popoli (ammazza popoli), agg. Che tende a reprimere la volontà popolare. • La logica appare stringente: in realtà, contiene un intollerabile imbroglio ai danni dei soliti noti. Per  carità di [...] orizzonte di due anni. (Giampaolo Rossi, Tempo, 15 novembre 2012, p. 16, Lettere & Commenti) • [tit.] L’ira Merkel / In Europa si affilano le armi con una nuova manovra finanziaria ammazza popoli: arriva l’Erf (Giornale d’Italia, 5 aprile 2014, p ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEISMO – PADANIA – EUROPA

MORTE O TRASFIGURAZIONE DELLE IDEOLOGIE?

XXI Secolo (2009)

Morte o trasfigurazione delle ideologie? Giuseppe Bedeschi Liberalismo e democrazia Con la parola ideologia si intende una ‘visione del mondo’ quanto più possibile organica e logica (che in Karl Marx [...] territoriale, che non può essere un corpo senza limiti (pp. 173-74 e 179-80). Sembra a Manent che oggi in Europa ci siano tre diversi modi di concepire l’unità europea, ciascuno dei quali con gravi insufficienze, talché nessuno di essi è riuscito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali