• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Religioni [12]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]
Istruzione e formazione [1]

-ide²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ide². - (zool.) Suff. utilizzato per indicare un singolo individuo di una famiglia. ... Leggi Tutto

spiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiantare v. tr. [lat. explantare "sradicare", der. di planta "pianta", col pref. ex-]. - 1. a. [tirare via una pianta dal terreno con tutte le radici: s. un alberello] ≈ (non com.) deradicare, eradicare, [...] allestito: s. un palco] ≈ disfare, smantellare, smontare. ↔ allestire, impiantare, montare. 3. (fig.) [ridurre in miseria: ha spiantato la famiglia] ≈ dissanguare, gettare (o mandare) sul lastrico (o in mezzo a una strada), (non com.) mandare a (o in ... Leggi Tutto

spiantato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiantato [part. pass. di spiantare], fam. - ■ agg. [di persona, che è ridotto senza un soldo e senza un lavoro stabile: una famiglia di nobili s.] ≈ (fam.) scannato, (fam.) squattrinato. ↑ indigente, [...] miserabile, (fam.) morto di fame, (burocr.) nullatenente. ↓ povero. ↔ abbiente, agiato, benestante. ↑ ricco. ■ s. m. (f. -a) [chi è ridotto senza un soldo e senza un lavoro stabile: ha sposato uno s.] ... Leggi Tutto

armonia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armonia. Finestra di approfondimento In senso musicale - Il sign. originario di a. è quello musicale di «azione o prodotto del comporre, accordare, combinare più suoni in modo piacevole all’orecchio»: [...] per idee e decisioni, è accordo: tra loro c’è un perfetto accordo. Concordia è solenne (la concordia è sparita dalla nostra famiglia [U. Foscolo]) ed è talora impiegato per incontri importanti di idee: dopo anni di guerra fredda si è passati a una ... Leggi Tutto

cucco

Sinonimi e Contrari (2003)

cucco s. m. [voce onomatopeica] (pl. -chi), region. - [persona che sia la più amata, la più coccolata, ecc., in una famiglia e sim.] ≈ beniamino, (fam.) cocco (di mamma), favorito, prediletto, protetto, [...] pupillo ... Leggi Tutto

spignorare

Sinonimi e Contrari (2003)

spignorare v. tr. [der. di pignorare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io spìgnoro, non corretto spignóro, ecc.). - 1. [rendere nuovamente liberi e disponibili beni sottoposti a pignoramento: s. i mobili] [...] ↔ pignorare. 2. [riavere la disponibilità di un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: s. i gioielli di famiglia] ≈ disimpegnare, riscattare, spegnare. ↔ impegnare. ... Leggi Tutto

asilo

Sinonimi e Contrari (2003)

asilo /a'zilo/ s. m. [dal lat. asylum, gr. ásylon (hierón), propr. "(tempio) dove non c'è diritto di cattura (sìlē)"]. - 1. [l'accogliere o l'essere accolto benevolmente in un luogo: dare, cercare, offrire [...] , di assistenza e sim.] ≈ ricovero, [per neonati abbandonati] brefotrofio, [per persone disabili, disagiate e sim.] casa-famiglia, [per orfani in minore età] orfanotrofio, [per anziani] casa di riposo, ospizio. b. (educ.) [istituto educativo ... Leggi Tutto

asino

Sinonimi e Contrari (2003)

asino /'asino/ s. m. [lat. asĭnus] (f. -a). - 1. (zool.) [mammifero perissodattilo della famiglia equidi (Equus asinus), con orecchie lunghe, zoccoli piccoli e stretti, mantello grigiastro] ≈ Ⓖ (region.) [...] ciuccio, Ⓖ (fam.) ciuco, Ⓖ (fam.) somaro. ‖ mulo. ⇑ onagro. 2. (fig.) [persona di scarso ingegno o di scarsa cultura] ≈ ignorante, illetterato, incolto, somaro. ↑ analfabeta. ↔ colto, dotto, erudito, intellettuale. ... Leggi Tutto

culto

Sinonimi e Contrari (2003)

culto s. m. [dal lat. cultus -us, der. di colĕre "coltivare, venerare"]. - 1. (relig.) a. [manifestazione del sentimento religioso, come ossequio reso alla divinità, anche con la prep. di: il c. di Dio] [...] religiosa con cui si onora e coltiva qualcosa o qualcuno, anche con la prep. di: il c. della famiglia; c. di sé, della personalità] ≈ adorazione, devozione (a), esaltazione, venerazione. ↔ avversione (a), disprezzo, odio, (lett.) spregio. [⍈ AMORE ... Leggi Tutto

ravanello

Sinonimi e Contrari (2003)

ravanello /rava'nɛl:o/ (region. rafanello) s. m. [dim. di ravano, rafano]. - (bot.) [pianta erbacea perenne della famiglia crucifere, coltivata per la radice ingrossata, commestibile] ≈ cren, ramolaccio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 42
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali