• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [3]
Fisiologia umana [1]
Idrogeologia e idrologia [1]
Ingegneria [1]
Geologia marina [1]
Geologia [1]
Vulcanologia [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Biochimica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

fangoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

fangoterapia Terapia fisica con fanghi termali naturali o artificiali. Le cure fangoterapiche esplicano sull’organismo azioni locali e generali, tra le quali un aumento della irrorazione sanguigna dei [...] tessuti superficiali, con conseguente miglioramento del loro stato di nutrizione e dei processi riparativi. La f. è indicata nelle malattie croniche delle articolazioni, nei postumi delle fratture e delle ... Leggi Tutto

terme

Dizionario di Medicina (2010)

terme Stabilimento annesso a una sorgente termale, per lo sfruttamento terapeutico (idroterapia, fangoterapia, climatoterapia, idropinoterapia). ... Leggi Tutto

peloidoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

peloidoterapia Impiego terapeutico di peloidi, prodotti naturali che risultano da una mescolanza di un’acqua minerale o marina con materiale di provenienza animale, vegetale o minerale. La fangoterapia [...] (➔) è la forma di p. più comune ... Leggi Tutto

crenoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

crenoterapia Impiego a scopo terapeutico di prodotti termali. La c. si suddivide, per quanto riguarda le modalità di somministrazione, in c. interna (assunzione di acque minerali, irrigazioni, inalazioni, [...] insufflazioni) e in c. esterna (per es., fangoterapia). I principi sui quali si basa la c. sono antichi, ma anche la moderna medicina continua l’ininterrotta tradizione di utilizzare a scopo curativo le risorse naturali Lo studio fisico-chimico della ... Leggi Tutto

termalismo

Dizionario di Medicina (2010)

termalismo Attività terapeutica svolta in stabilimenti (terme) dove, in funzione delle proprietà terapeutiche o igieniche speciali loro riconosciute, si pratica la pozione di acque minerali, si utilizzano [...] fanghi caldi sia naturali sia preparati artificialmente, limi, muffe e simili (fangoterapia), si sfrutta la presenza di grotte in particolari condizioni di temperatura e umidità. ... Leggi Tutto

FANGHI TERMALI

Enciclopedia Italiana (1932)

. Masse melmose costituite da terra stemperata in acque termali. Il loro uso terapeutico risale ad antichissimi tempi, come ne fanno fede le notizie storiche di rinomate stazioni termali quali per es.: [...] del fango può essere generale o parziale; la prima viene raramente usata per la sua azione fortemente debilitante. Nella fangoterapia parziale viene ricoperta la parte malata, con uno strato di fango dello spessore di 10-12 cm. a temperatura ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE SANGUIGNA – ARTERIOSCLEROSI – TERMINI IMERESE – ACQUA MINERALE – FANGOTERAPIA

fango

Enciclopedia on line

Geologia In sedimentologia, deposito formato da particelle finissime, inorganiche e organiche, impregnato di acqua, formatosi essenzialmente mediante un processo di decantazione. Tipi di fanghi I f. sono [...] con focolai termici si hanno i f. termali ad alta temperatura, che trovano applicazioni terapeutiche ( fangoterapia o lutoterapia). Le cure fangoterapiche, che esplicano sull’organismo azioni locali e generali (tra l’altro aumento della irrorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA – VULCANOLOGIA – FISIOLOGIA UMANA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RIFIUTI SOLIDI URBANI – MINERALI ARGILLOSI – SEDIMENTOLOGIA – DISIDRATAZIONE – FERTILIZZANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fango (1)
Mostra Tutti

TERMALISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TERMALISMO Eraldo Leardi La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] e il Canada, dove il mondo medico ufficiale non concede grande credito al ruolo terapeutico delle cure idropiniche e alla fangoterapia. In Svezia lo scarsissimo interesse per le cure termali si accompagna alla totale assenza di stazioni in cui sia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERMALISMO (3)
Mostra Tutti

Acqua

Universo del Corpo (1999)

Acqua Gianni Carchia Guido Barone Pietro Guerrieri Valerio Leoni Baldassare Messina Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] (nebulizzazione, inalazione, aerosol, humages), irrigatorie (nasale, orale, intestinale, vaginale), la balneoterapia e la fangoterapia. Le acque minerali possono tuttavia essere utilizzate anche dopo essere state imbottigliate e distribuite in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: DIRETTIVA DELL'UNIONE EUROPEA – ALTERNARSI DELLE STAGIONI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acqua (17)
Mostra Tutti
Vocabolario
fangoterapìa
fangoterapia fangoterapìa s. f. [comp. di fango e terapia]. – Terapia fisica a base di fanghi termali naturali o artificiali, praticata sia per immersione sia per applicazione esterna, per la sua proprietà di provocare nell’organismo reazioni...
fangoteràpico
fangoterapico fangoteràpico agg. [der. di fangoterapia] (pl. m. -ci). – Relativo alla fangoterapia: trattamento fangoterapico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali