defiommizzazione
(defiomizzazione), s. f. Il sottrarre all’influsso esercitato dalla Fiom.
• Nella fabbrica campana la defiommizzazione è già allo studio. Naturalmente non si potrà impedire ai dipendenti [...] di Confindustria. (Paolo Griseri, Repubblica, 12 novembre 2010, p. 41, Economia) • la segretaria generale della Cgil ha dunque blu il pieno sostegno nella vertenza Fiat, rinviando ogni ulteriore chiarimento a dopo la manifestazione confederale del 27 ...
Leggi Tutto
brandizzato
p. pass. e agg. Reso riconoscibile per la presenza di un marchio.
• Se già quest’anno arriveranno la 500 col motore TwinAir (a cavallo dell’estate) e una versione «brandizzata», col marchio [...] Fiat, del grande Suv 4x4 Dodge Nitro (in autunno), dal 2011 partirà la grande offensiva con vetture fondamentali per l’Europa. (Piero Bianco, Stampa, 22 aprile 2010, p , 6 febbraio 2017, p. 27, Cronaca di Roma).
- Derivato dal s. ingl. brand ‘marchio ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...