. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] dell'alcool metilico (v. la tabella ap. 360, 1ª col.) causa un il sovraccarico che si dovrebbe imporre ad un autocarro Fiat 635 R avente carico utile di 4 tonn., con numeri di cetano. Per numero di cetano s'intende la percentuale in volume di cetano ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] vettura da ricognizione AR/51 Fiat ed Alfa Romeo con possibilità d'impiego anche a bordo. Negli S. U. A., sei canne di cannone generatore di riferimento sinusoidale a 30 periodi per secondo, un generatore sinusoidale a 3000 p.p.s. e parti meccaniche ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] IV, 34), si quid adversus pactionem fiat, non ex stipulatu agitur, sed iure estrema necessità (cfr. per tutti Platone, De rep., p. 469 b segg.). L'arbitrato rimonta così fino il procedimento s'inizia a mezzo di compromesso; ma se esso s'inizia per ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] scalo: 18.081,990 km (S. U. A.; T. D Davies; E. P. Rankine; W. S. Reid; R. A. Tabeling) da Perth (Australia) a Port-Columbus (Ohio) 29 delle pale.
Un esempio (fig. 7) è l'elicottero Fiat 7002 (in fase di realizzazione), per 5 passeggeri; bicomando ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] App. III, ii, p. 315; IV, ii, p. 669; V, iii, p. 768) con le tecnologie stato raggiunto nel 1985, a Termoli, nell'impianto FIAT di produzione del motore per ), H. Ford (linea di montaggio, circa 1911), H.S. Black-H. Bode-H. Nyquist-N.B. Nichols ( ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] di Rembrandt, Raffaello, Perugino, D.R. de S. y Velazquez, Tiziano, P.P. Rubens, A. Van Dyck -, B. Altman, fondatore degli il nostro quotidiano, dalla Vespa alla Fiat 500, ai colorati orologi Swatch cui a Cesano Maderno, in provincia di Milano, ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] (Tabelle), in questa Appendice.
Bibl.: P.A. Pirazzoli, Maree estreme a Venezia (periodo 1872-1981), in Acqua Aria aS. Samuele da parte della FIAT e il suo adeguamento a sede espositiva di rango internazionale a opera degli architetti G. Aulenti e A ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] all'ultimo, cioè fino al suo fiat, gli elementi in contrasto. Ed è da notare anche come, a rigore, l'atto di volontà si , Lipsia 1900; P. Lapie, Logique de la volonté, Parigi 1902; Fr. Paulhan, La volonté, Parigi 1903; R. S. Woodworth, Le mouvement ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] Dalla metà del sec. XIV sino al sec. XVII s'impiegarono armi simili al ribadocchino, caricantisi dalla culatta, chiamate la pistola mitragliatrice a due canne O. V. P. (Revelli) dal tiro assai rapido (calibro 9 mm.), la mitragliatrice Fiat mod. 1914 ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] e ingranaggi), Breda Hupp (condizionatori d'aria), FIAT. Al di fuori della zona industriale, nell Colloquio Internazionale di Preistoria e Protostoria della Daunia, 1973; S. P. Vinson, Vases form a neolithic hearth at Casa San Paolo, Gravina di Puglia ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...