• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Medicina [240]
Biologia [111]
Anatomia [56]
Patologia [57]
Zoologia [47]
Fisiologia umana [41]
Biografie [36]
Temi generali [23]
Fisiologia generale [22]
Chimica [23]

perimisio

Dizionario di Medicina (2010)

perimisio Guaina connettivale che circonda a guisa di manicotto il muscolo, sia nella sua parte più voluminosa e contrattile (p. esterno) sia nei vari fasci costitutivi (p. interno o endomisio). Quest’ultimo [...] riveste le singole fibre muscolari, penetrando quindi all’interno dei fascetti. In corrispondenza delle estremità del muscolo il p. si continua con i fasci connettivali del tendine, provvedendo ad assicurare l’inserzione del muscolo stesso. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perimisio (1)
Mostra Tutti

mioedema

Dizionario di Medicina (2010)

mioedema Contrazione muscolare superficiale e localizzata, a rapida risoluzione, osservabile nel punto di applicazione di un eccitamento meccanico. È così denominata perché si manifesta con una piccola [...] di un muscolo scheletrico dopo una brusca percussione. Il fenomeno si presenta negli stati di malnutrizione (carenza proteica), ipovitaminosi, ipocalcemia, ecc., ed è correlato alla contrazione sarcoplasmatica di un certo numero di fibre muscolari. ... Leggi Tutto

ergometrina

Dizionario di Medicina (2010)

ergometrina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), detto anche ergonovina. È usata in medicina per la sua azione emostatica uterina, subito dopo un parto o un aborto: la contrazione [...] della muscolatura uterina attorno al sito placentare produce emostasi, con un effetto di rete o maglia di fibre muscolari che si stringe attorno alle venule dilatate e ai capillari. ... Leggi Tutto

rabdomioma

Dizionario di Medicina (2010)

rabdomioma Tumore, di solito benigno, derivante dalla proliferazione di fibre muscolari striate o comunque formato da cellule che, per la striatura trasversale del protoplasma, sono interpretate come [...] fibrocellule muscolari striate; può avere sede anche in organi non provvisti di muscolatura striata (vescica, utero, ecc.), oltre che nel cuore e nella lingua. La terapia è chirurgica. ... Leggi Tutto

mesoarterite

Dizionario di Medicina (2010)

mesoarterite Alterazione della tunica media delle arterie, legata a processi infiammatori, oppure ad alterazioni genetiche delle fibre muscolari e connettivali (sindrome di Marfan). La forma più frequente [...] è la m. sifilitica. La m. si accompagna a proliferazione di fibre connettivali della tunica media e distruzione di quelle muscolari. Può essere causa di aneurismi. ... Leggi Tutto

miotomia

Dizionario di Medicina (2010)

miotomia Incisione chirurgica di un muscolo. Può costituire un tempo di un intervento operatorio per raggiungere un organo sottostante al muscolo considerato; in tale caso la m. si esegue per sezioni [...] perpendicolari alla direzione delle fibre muscolari, essendo preferibile, in caso contrario, dissociare e divaricare le fibre del muscolo piuttosto che inciderle. ... Leggi Tutto

sarcolemma

Dizionario di Medicina (2010)

sarcolemma Complesso di membrane (membrana plasmatica e lamina basale) che avvolge le fibre muscolari; nel miocardio, il s. presenta profonde invaginazioni tubulari connesse tra loro in senso trasversale [...] e longitudinale, probabilmente deputate alla propagazione dell’impulso nell’interno della fibrocellula ... Leggi Tutto

mioblasto

Dizionario di Medicina (2010)

mioblasto Cellula embrionale dalla quale deriva la fibra muscolare striata. Durante lo sviluppo embrionale i m., che hanno in principio aspetto epiteliale, si vanno lentamente differenziando fino ad [...] assumere la caratteristica forma delle fibre muscolari adulte. ... Leggi Tutto

epimisio

Dizionario di Medicina (2010)

epimisio Guaina connettivale che avvolge il muscolo, costituita da fibre collagene. L’e., addentrandosi entro il muscolo stesso (e prendendo il nome di perimisio), lo divide in piccoli fasci formati [...] da gruppi di fibre muscolari. ... Leggi Tutto
TAGS: COLLAGENE – PERIMISIO

ipotonia

Dizionario di Medicina (2010)

ipotonia Diminuzione del tono di un muscolo o di un organo contenenti fibre muscolari (esofago, stomaco, intestino, uretere, arterie, ecc.). Un’accentuata i. dei muscoli scheletrici si verifica nelle [...] paralisi flaccide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 54
Vocabolario
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali