• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [152]
Sport [9]
Geografia [38]
Geografia umana ed economica [24]
Storia [18]
Oceania [15]
Scienze politiche [15]
Archeologia [11]
Geopolitica [11]
Biografie [11]
Storia per continenti e paesi [6]

CALCIO - TONGA

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - TONGA FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Tonga Football Association Anno di fondazione: 1965 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Figi, agosto 1979, [...] Giochi del Sud Pacifico, Tonga-Tahiti, 0-8 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 91 società, 203 squadre Giocatori tesserati: 1820 uomini, 270 donne Arbitri: 78 uomini, 24 donne Stadi principali: Mangweni Stadium, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Samoa

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Samoa FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Samoa Football (Soccer) Association Anno di fondazione: 1968 Anno di affiliazione FIFA: 1986 NAZIONALE Colori: blu-bianco Prima partita: Figi, agosto [...] 1979, Giochi del Sud Pacifico, Samoa-Salomone, 0-12 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 200 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 50 Stadi principali: National Soccer Stadium, Tuanaimato Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Guam

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Guam FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Guam Soccer Association Anno di fondazione: 1975 Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE Colori: blu-bianco Prima partita: 1975, Giochi del Sud Pacifico, [...] Guam-Figi, 0-11 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 9 società, 77 squadre Giocatori tesserati: 135 uomini, 137 donne Arbitri: 19 uomini, 2 donne Campionati nazionali vinti dai club: 5 Coors Light Silver Bullets; 2 Tumon Taivon, Anderson Soccer Club; 1 Carpet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Salomone, Isole

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Salomone, Isole FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Solomon Islands Football Federation Anno di fondazione: 1978 Anno di affiliazione FIFA: 1988 NAZIONALE Colori: verde-giallo-blu-bianco Prima [...] partita: dicembre 1963, Giochi del Sud Pacifico, Figi-Salomone, 6-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 200 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 100 Stadi principali: Lawson Tama Stadium, Honiara (10.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] la Nuova Zelanda 19 su 22; il Sudafrica 17 su 22; Samoa 15 su 20. Il miglior marcatore è il mediano di apertura delle Figi, William Serevi, che ha realizzato 252 punti e 16 mete. In Italia il rugby a 7 ha faticato a svilupparsi perché considerato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Iraq

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iraq Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Iraqi Football Association Anno di fondazione: 1948 Anno di affiliazione FIFA: 1950 NAZIONALE Colori: nero-bianco-rosso Prima partita: [...] Eduardo Antunes Coimbra, fratello di Zico. Un altro commissario tecnico straniero, lo scozzese Danny McLannon, scappa alle isole Figi dopo lo scoppio della Guerra del Golfo. Il conflitto ovviamente non risparmia il calcio. Si riparte dalle squadre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Olimpiadi estive: Melbourne 1956

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Melbourne 1956 Giorgio Reineri Numero Olimpiade: XVI Data: 22 novembre-8 dicembre Nazioni partecipanti: 72 Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne) Numero atleti italiani: 134 [...] , segnatamente la Spagna. Al boicottaggio sopperì, in qualche modo, la presenza di nuovi paesi: Kenya, Etiopia, Isole Figi, Liberia, Uganda, Malesia e Borneo settentrionale (più tardi confluite in una sola rappresentanza). In totale si contarono 3314 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMISSARIO DEL CONI

GOLF

Enciclopedia dello Sport (2005)

Golf Enrico Campana Sonia Civitelli Introduzione Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] , sudafricani, giapponesi, indiani, sudamericani, spagnoli, tedeschi, svedesi, coreani, paraguaiani, filippini, giocatori di Taiwan o delle Figi si sono giovati della diffusione a macchia d'olio del golf, oltre che delle maggiori possibilità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLF (2)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] fu approvata dal congresso della FIFA del 1966. Fra i fondatori, oltre ad Australia e Nuova Zelanda, figuravano anche Figi e Papua Nuova Guinea (la Nuova Caledonia fu accettata come membro provvisorio essendo le sue strutture sportive inquadrate in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Vocabolario
figiano
figiano agg. e s. m. (f. -a). – Delle Figi, abitante, originario o nativo della Repubblica di Figi (con capitale Suva), arcipelago di origine vulcanica, comprendente due isole maggiori e 880 isole minori, situato nel sud dell’Oceano Pacifico...
tuvalüano
tuvaluano tuvalüano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo allo stato insulare di Tuvalu, costituito da un gruppo di nove atolli corallini, già colonizzati dalla Gran Bretagna e dal 1978 indipendenti (fino al 1975, con il nome di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali