Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] Vespri sono evidentemente ricordati in Sicilia.Tra i nomi di fiumi compaiono, oltre ai più lunghi e celebri, i sardi Tirso, Flumendosa e Mannu e il pugliese Ofanto; tra quelli di monti, Stelvio e Adamello in Lombardia, Ortigara in Veneto, Maiella in ...
Leggi Tutto
Fiume della Sardegna (127 km; bacino di 1780 km2), il secondo in lunghezza dell’isola, dopo il Tirso. Ha origine dalle pendici sud-orientali del Gennargentu. Si dirige prima a O poi verso S e infine verso SE; sfocia nel Mare Tirreno presso Muravera.
L’alto...
Massiccio montuoso della Sardegna centro-occidentale, definito a E da un ramo sorgentifero del Flumendosa, che ne delimita ulteriormente le pendici meridionali, e a N dall’alto corso del fiume Taloro. Verso occidente digrada con ampi contrafforti,...