• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Industria [3]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

sasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sasso s. m. [lat. saxum]. - 1. [materia pietrosa: le fondamenta della casa poggiano sul s.] ≈ pietra, roccia. ▲ Locuz. prep.: fig., di sasso 1. [con riferimento a persona, che si immobilizza per lo stupore, [...] . 2. a. [monte roccioso] ≈ masso, roccia, rupe, scoglio. b. [grande blocco di roccia] ≈ macigno, masso, rupe. c. [piccolo frammento di pietra] ≈ ciottolo, (region.) cogolo. ‖ pietra, selce. 3. (lett.) [lastra di marmo o pietra che chiude la bocca del ... Leggi Tutto

sassolino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sassolino¹ s. m. [dim. di sasso]. - [piccolo frammento di sasso: m'è entrato un s. nel sandalo] ≈ ciottolino, (fam.) sassetto. ... Leggi Tutto

calcinaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

calcinaccio /kaltʃi'natʃ:o/ s. m. [der. di calcina]. - 1. [frammento di calce secca o d'intonaco caduto dai muri]. 2. [al plur., ciò che resta di un edificio dopo un crollo o una demolizione] ≈ maceria, [...] rovina ... Leggi Tutto

scaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglia /'skaʎa/ s. f. [dal germ. skalja, propr. "tegola, embrice"]. - 1. a. (zool.) [ciascuna delle formazioni lamellari che ricoprono e proteggono il corpo dei pesci e dei rettili] ≈ squama. b. (bot.) [...] [formazioni e organi dall'aspetto lamellare e appiattito di una pianta] ≈ squama. 2. (estens.) [piccolo e sottile frammento, spec. di forma appiattita, di un materiale, di una sostanza e sim.: s. di vetro; sapone per bucato in scaglie] ≈ scheggia, [ ... Leggi Tutto

tratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto² s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre "trarre"]. - 1. [singolo movimento di matita, di penna, ecc., e, anche, l'effetto tracciato: cancellare con un t. di penna] ≈ frego, linea, riga, segno. [...] , striscia, zona. c. (fig.) [parte di uno scritto, un discorso, ecc.: leggere alcuni t. di un romanzo] ≈ brano, frammento, parte, passaggio, passo, pezzo, punto. d. [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali] ≈ [→ TRATTA (1)]. 6 ... Leggi Tutto

lacerto

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerto /la'tʃɛrto/ s. m. [dal lat. lacertus "lucertola; muscolo", anche nome di un pesce]. - 1. (ant.) [tipo di piccolo rettile] ≈ lucertola. 2. (lett.) a. [massa muscolare, soprattutto del braccio] ≈ [...] muscolo. b. (estens.) [parte di carne] ≈ brandello, brano, pezzo. 3. (fig., lett.) [parte tratta da un testo] ≈ brano, frammento, Ⓣ (filol.) lacinia, passaggio, passo, Ⓣ (filol.) pericope. 4. (region.) [tipo di pesce] ≈ sgombro. ... Leggi Tutto

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] , essere in stato di totale abbandono] ≈ andare in rovina. □ fare a pezzi 1. [ridurre in minuti frammenti] ≈ fracassare, frantumare, mandare in frantumi, spezzettare. 2. (fig.) a. [superare nettamente in una competizione sportiva] ≈ annientare ... Leggi Tutto

trisomia

Sinonimi e Contrari (2003)

trisomia /triso'mia/ s. f. [der. di (auto)soma, col pref. tri-]. - (biol., med.) [mutazione del genoma, consistente nella presenza di un cromosoma soprannumerario o di un frammento di cromosoma a carico [...] di una determinata coppia cromosomica] ● Espressioni: trisomia 21 [anomalia congenita dovuta a un difetto del cromosoma 21] ≈ Ⓖ mongolismo, Ⓖ mongoloidismo, sindrome di Down ... Leggi Tutto

scheggia

Sinonimi e Contrari (2003)

scheggia /'skedʒ:a/ s. f. [lat. schĭdia, dal gr. skhídion o skhíza, der. di skhízō "spaccare, scindere"] (pl. -ge). - 1. [parte irregolare staccatasi da un corpo, per lo più acuminata e tagliente: si è [...] tagliato con una s. di vetro] ≈ frammento, frantume, pezzo, scaglia. 2. (fig., fam.) [persona che è molto rapida nell'agire e sim.: essere una s.] ≈ freccia, fulmine, lampo, razzo, saetta, (gerg.) spada, treno. ↔ lumaca, marmotta, tartaruga. ... Leggi Tutto

lisca

Sinonimi e Contrari (2003)

lisca s. f. [dal germ. liska "giunco, carice"]. - 1. [la spina dorsale dei pesci e in genere il loro scheletro: togliere la l. alle acciughe] ≈ (region.) resta, spina. 2. (fam., tosc.) [piccolo frammento [...] di cibo] ≈ briciola, (non com.) minuzzolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
frammento
Parte di un’opera letteraria pervenutaci mutila. In seguito alle perdite di codici antichi, di molte opere dell’antichità greca e romana non restano che frammenti. Molti sono stati riuniti in raccolte, tra cui: Die Fragmente der Vorsokratiker...
frammento di Okazaki
frammento di Okazaki Stefania Azzolini Breve tratto di nucleotidi, lungo ca. 1000÷2000 basi, prodotto durante la replicazione semidiscontinua del DNA; diversi frammenti di Okazaki vengono in seguito congiunti, mediante legami covalenti, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali