• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Industria [3]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

favilla

Sinonimi e Contrari (2003)

favilla s. f. [lat. favilla]. - 1. [frammento minutissimo di materia incandescente: le f. di un tizzone] ≈ (region.) luglia, (region.) monachetto, (region.) monachina, scintilla, (region.) spluia, (region.) [...] spluvia. ● Espressioni: fig., fare faville [riuscire brillantemente in qualche prova] ≈ brillare, fare bella figura (o, fam., un figurone). 2. (fig., non com.) [causa minima da cui possono svilupparsi ... Leggi Tutto

frammentario

Sinonimi e Contrari (2003)

frammentario /fram:en'tarjo/ agg. [der. di frammento]. - 1. [privo di unità organica: un libro f.] ≈ disorganico, incoerente, inorganico, sconnesso, scucito, slegato. ↔ coerente, coeso, organico, sistematico, [...] unitario. 2. (crit.) [di opera che ci è stata tramandata soltanto in frammenti] ≈ incompleto, lacunoso. ↔ completo, integro, intero. ... Leggi Tutto

frantume

Sinonimi e Contrari (2003)

frantume s. m. [der. di franto]. - [ciascuna delle piccole parti in cui s'è rotto o diviso un oggetto] ≈ [→ FRAMMENTO (1)]. ▲ Locuz. prep.: in frantumi 1. [in molti piccoli pezzi: andare in f.] ≈ in mille [...] pezzi. 2. (fig.) [in disfacimento: una società, un'istituzione in f.] ≈ allo sbando, in rovina ... Leggi Tutto

comma

Sinonimi e Contrari (2003)

comma /'kɔm:a/ s. m. [dal lat. comma -ătis, gr. kómma, propr. "pezzetto, frammento"] (pl. -i). - (giur.) [ognuno degli accapo di un articolo di legge] ≈ alinea, capoverso, paragrafo. ... Leggi Tutto

minuzzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

minuzzolo /mi'nuts:olo/ s. m. [der. di minuzzare] (pl. -i; ant. le minuzzola), non com. - 1. [piccolissima parte di cosa sminuzzata: m. di pane, di carta] ≈ bruscolo, frammento, (non com.) frustolo, granello, [...] (tosc.) lisca, molecola, pezzetto, [di pane] briciola, [di metallo o pietra] scaglia. 2. (fig.) [piccolissima quantità di una dote morale: un m. di prudenza] ≈ [→ MOLECOLA (2)] ... Leggi Tutto

molecola

Sinonimi e Contrari (2003)

molecola /mo'lɛkola/ s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles "mole¹"]. - 1. (chim., fis.) [combinazione di atomi]. 2. (estens., fam.) [quantità minima di qualcosa, anche fig.: non ha una [...] m. d'ingegno] ≈ atomo, briciola, briciolo, frammento, frantume, granello, minuzzolo, oncia, pezzetto, scheggia, (fam.) zinzino. ... Leggi Tutto

spezzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzatura /spets:a'tura/ s. f. [der. di spezzare]. - 1. a. [lo spezzare o l'essere spezzato: carbone vegetale a s. mista] ≈ (non com.) spezzamento. ‖ frammentazione, spezzettamento, spezzettatura. b. [...] prosa con troppe s.] ≈ cesura, interruzione, pausa, spezzettatura. 2. a. [ciascuna delle parti che si ottengono spezzando qualcosa] ≈ ‖ frammento, parte, pezzo, spezzone. b. (estens.) [punto in cui una cosa è spezzata] ≈ frattura, rottura. ↓ lesione. ... Leggi Tutto

spezzone

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzone /spe'ts:one/ s. m. [der. di spezzare]. - [elemento parziale di un tutto unitario o organico] ≈ frammento, frantume, parte, pezzo, [di testo] stralcio. ... Leggi Tutto

squarcio

Sinonimi e Contrari (2003)

squarcio /'skwartʃo/ s. m. [der. di squarciare]. - 1. a. [larga rottura: un telone pieno di squarci] ≈ lacerazione, (region.) sgarro. ↓ spacco, strappo. b. (estens.) [piccola porzione di qualcosa che si [...] appena: uno s. di sereno] ≈ angolo, scorcio, spicchio, spiraglio, striscia. 2. (fig.) [parte di un'opera letteraria, drammatica o musicale, di un testo e sim.: leggere uno s. di poesia] ≈ brano, frammento, (lett.) lacerto, passo, pezzo, stralcio. ... Leggi Tutto

stralcio

Sinonimi e Contrari (2003)

stralcio /'straltʃo/ s. m. [der. di stralciare]. - 1. a. [togliere da un insieme un elemento o una parte] ≈ depennamento, espunzione. ‖ eliminazione, esclusione. ↔ aggiunta, inclusione, inserimento, introduzione. [...] b. (estens.) [la parte o l'elemento stralciati: pubblicare uno s. di un discorso parlamentare] ≈ brano, frammento, (lett.) lacerto, parte, passo, pezzo, spezzone. c. (estens.) [lo scegliere una parte di un tutto] ≈ cernita, scelta, selezione. 2. ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
frammento
Parte di un’opera letteraria pervenutaci mutila. In seguito alle perdite di codici antichi, di molte opere dell’antichità greca e romana non restano che frammenti. Molti sono stati riuniti in raccolte, tra cui: Die Fragmente der Vorsokratiker...
frammento di Okazaki
frammento di Okazaki Stefania Azzolini Breve tratto di nucleotidi, lungo ca. 1000÷2000 basi, prodotto durante la replicazione semidiscontinua del DNA; diversi frammenti di Okazaki vengono in seguito congiunti, mediante legami covalenti, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali