• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Industria [3]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

diamante

Sinonimi e Contrari (2003)

diamante s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. adámas-antos "acciaio, diamante"]. - [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato [...] nel sistema monometrico, lavorato in base alla forma e alle dimensioni] ≈ brillante. ‖ zircone. ⇓ baguette, rosetta, solitario. ● Espressioni: fig., punta di diamante → □. □ punta di diamante [elemento ... Leggi Tutto

rigaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

rigaglia /ri'gaʎa/ s. f. [prob. lat. regalia (neutro pl. sost. di regalis "da re, degno di un re"), nel senso di "bocconi da re"; gli altri sign. si sviluppano per similitudine dal primo]. - 1. (gastron.) [...] [al plur., gli intestini e gli altri organi del pollo e di altri volatili commestibili: r. di gallina] ≈ frattaglie, interiora. 2. (estens., non com.) [frammento che si separa dalla seta durante la lavorazione] ≈ cascame. ... Leggi Tutto

rottame

Sinonimi e Contrari (2003)

rottame s. m. [der. di rotto]. - 1. [per lo più al plur., pezzo di un oggetto rotto] ≈ avanzo, brandello, coccio, frammento, frantume, (lett.) reliquato, relitto, residuato, residuo, resto, scheggia. 2. [...] a. [macchina, veicolo o altra cosa rotta, fuori uso, inservibile] ≈ (scherz.) bagnarola, (fam.) bidone, carcassa, (scherz.) carretta, (scherz.) carriola, (scherz.) catenaccio, (scherz.) catorcio, (fam.) ... Leggi Tutto

brandello

Sinonimi e Contrari (2003)

brandello /bran'dɛl:o/ s. m. [prob. affine a brano]. - 1. [porzione lacera, tutta strappata, di qualcosa] ≈ brano, brindello, (tosc.) brincello, lacerto, lambello, lembo, limbello, pezzo, (pop.) sbrindello. [...] il vestito a b.] ≈ lacero, logoro, stracciato, strappato. 2. (fig.) [fiaccato nel corpo o nell'animo: sentirsi a b.] ≈ a pezzi, disfatto, distrutto. ↔ in (piena) forma. 2. (fig.) [piccola parte, piccola quantità di qualcosa] ≈ briciolo, frammento. ... Leggi Tutto

briciola

Sinonimi e Contrari (2003)

briciola /'britʃola/ s. f. [der. del lat. ✻brisiare "rompere"; cfr. fr. briser]. - 1. [minuzzolo di pane] ≈ (region.) briccica, (ant.) bricia, (lett.) mica, mollica. 2. (estens.) [piccolissima quantità [...] di qualcosa, anche fig.] ≈ briciolo, frammento, frantume, granello, minuzzolo, pezzetto, pochino, scheggia, zinzino. ● Espressioni: andare in briciole [ridursi in minuscoli pezzi] ≈ disintegrarsi, distruggersi. ↓ rompersi, sfasciarsi; fare (o ridurre ... Leggi Tutto

brillante²

Sinonimi e Contrari (2003)

brillante² s. m. [part. pres. di brillare¹] - 1. [tipo di taglio di pietre preziose, costituito da due piramidi con la base in comune] ≈ ‖ baguette, rosetta. 2. (estens.) [pietra preziosa costituita da [...] un frammento di carbonio purissimo cristallizzato nel sistema monometrico, lavorata con questo tipo di taglio] ≈ diamante. ‖ zircone. ⇓ solitario. ... Leggi Tutto

particella

Sinonimi e Contrari (2003)

particella /parti'tʃɛl:a/ s. f. [dim. di parte, lat. ✻particella, dim. di particŭla]. - 1. [piccola parte, quantità minima di qualche cosa: ridurre un solido in p. quasi impalpabili] ≈ frammento, (non [...] com.) minuzzolo, (ant., non com.) particola, pezzetto, pezzo. 2. (amministr.) [piccolo appezzamento di terreno: p. catastale] ≈ parcella ... Leggi Tutto

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] a un compagno di squadra] ≈ ⇓ assist, lancio. 6. (fig.) [parte di un'opera letteraria o musicale] ≈ brano, frammento, (lett.) lacerto, luogo, pagina, passo, pezzo, [di testo classico] Ⓣ (filol.) lacinia, [di testo classico] Ⓣ (filol.) pericope. 7 ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
frammento
Parte di un’opera letteraria pervenutaci mutila. In seguito alle perdite di codici antichi, di molte opere dell’antichità greca e romana non restano che frammenti. Molti sono stati riuniti in raccolte, tra cui: Die Fragmente der Vorsokratiker...
frammento di Okazaki
frammento di Okazaki Stefania Azzolini Breve tratto di nucleotidi, lungo ca. 1000÷2000 basi, prodotto durante la replicazione semidiscontinua del DNA; diversi frammenti di Okazaki vengono in seguito congiunti, mediante legami covalenti, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali