• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

fuorché

Sinonimi e Contrari (2003)

fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] rotto. ↔ efficiente, funzionante. □ fare fuori 1. [privare della vita a freddo] ≈ (gerg.) accoppare, ammazzare, assassinare, eliminare, (fam.) fare secco, freddare, liquidare, sopprimere, stecchire. ⇑ uccidere. 2. (estens.) a. [liberarsi di qualcuno ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] basso ≈ carognata, tiro (mancino). □ colpo da maestro ≈ capolavoro, successo. ↔ fallimento. □ colpo d'aria ≈ colpo di freddo, infreddatura. □ colpo di coda ≈ guizzo, impennata. □ colpo di fortuna ≈ affare, (scherz.) colpaccio, fortuna, (pop.) terno ... Leggi Tutto

aggranchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

aggranchiare [der. di granchio, col pref. a-¹] (io aggrànchio, ecc.), non com. - ■ v. intr. (aus. essere) [contrarsi e rimanere in un atteggiamento rigido] ≈ (non com.) aggranchire, ingranchire, intirizzirsi, [...] intorpidire, rattrappirsi. ‖ informicolarsi. ↔ sciogliersi, sgranchirsi. ■ aggranchiarsi v. intr. pron. [diventare rigido per il freddo] ≈ intirizzirsi, irrigidirsi. ↑ congelarsi, gelarsi, ghiacciarsi. ↔ sciogliersi. ↑ scaldarsi. ... Leggi Tutto

agitato

Sinonimi e Contrari (2003)

agitato agg. [part. pass. di agitare]. - 1. [di cosa, che è in uno stato di forte sommovimento] ≈ sbattuto, scosso, scrollato, [di mare] mosso. ↔ calmo, fermo, immobile, stabile. 2. (fig.) [di persona, [...] , eccitato, esagitato, turbato. ↑ spaventato. ↓ alterato, ansioso, inquieto, irrequieto, nervoso, smanioso. ‖ confuso. ↔ calmo, freddo, pacato, pacifico, placido, posato, quieto, sereno, tranquillo. ↑ impassibile, imperturbabile, indifferente. ... Leggi Tutto

vulcanico

Sinonimi e Contrari (2003)

vulcanico /vul'kaniko/ agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) a. [relativo ai fenomeni di eruzione] ≈ eruttivo. b. [di roccia e sim., che deriva dalla solidificazione per raffreddamento di una [...] , [per lo più di cervello, immaginazione e sim.] infecondo. b. [pieno di vitalità e di energia: un bambino v.; uomo dalla personalità v.] ≈ ardente, esplosivo, esuberante, impetuoso, irruente, vitale. ↓ effervescente, vivace. ↔ calmo, freddo, posato. ... Leggi Tutto

gasato

Sinonimi e Contrari (2003)

gasato /ga'zato/ [part. pass. di gasare²], fam. - ■ agg. [che è in uno stato di entusiastica eccitazione] ≈ caricato, eccitato, effervescente, elettrizzato, entusiasta, esaltato, euforico, galvanizzato, [...] infervorato. ↑ esagitato, invasato, sovreccitato. ↔ abbattuto, avvilito, depresso, freddo, (fam.) mogio, scoraggiato. ■ s. m. (f. -a) [persona esaltata fino a illudersi] ≈ borioso, montato, presuntuoso, spaccone, superbo. ... Leggi Tutto

menefreghista

Sinonimi e Contrari (2003)

menefreghista [der. di menefreghismo] (pl. m. -i), fam. - ■ agg. [che si comporta con menefreghismo: non si può essere così m.] ≈ apatico, indifferente, indolente, (spreg.) qualunquista. ↑ cinico, freddo, [...] distaccato, insensibile, strafottente. ‖ noncurante. ↔ attivo, impegnato, interessato. ‖ diligente, premuroso, zelante. ■ s. m. e f. [chi si comporta con menefreghismo: non ho mai incontrato un m. come ... Leggi Tutto

gelata

Sinonimi e Contrari (2003)

gelata s. f. [part. pass. femm. di gelare]. - 1. (meteor.) [freddo intenso con temperatura intorno a0 °C: la g. ha rovinato le coltivazioni] ≈ gelo. ‖ brinata. 2. (lett.) [zona coperta di ghiaccio: Noi [...] passammo oltre, là 've la g. Ruvidamente un'altra gente fascia (Dante)] ≈ (non com.) ghiaccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

gelone

Sinonimi e Contrari (2003)

gelone /dʒe'lone/ s. m. [der. di gelo]. - [lesione dei tessuti superficiali su parti del corpo esposte al freddo] ≈ Ⓣ (med.) pernio, Ⓣ (med.) pernione. ⇑ Ⓣ (med.) eritema. ... Leggi Tutto

allegro

Sinonimi e Contrari (2003)

allegro /a'l:egro/ [lat. ✻alĕcer alĕcris (poi ✻alècris), dal lat. class. alăcer -cris "animoso, vivace"]. - ■ agg. 1. a. [che sente e dimostra allegria: un uomo, un carattere a.] ≈ contento, di buon umore, [...] , triste. ↑ funereo, lacrimevole, tetro. b. [ricco di vivacità: suoni, colori a.] ≈ brioso, caldo, vivace. ↔ cupo, freddo, grigio, smorto, spento. ↑ funereo, tetro. c. [di luogo piacevole: a. vallate] ≈ accogliente, ameno, gaio, ridente. ↔ cupo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali