• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

gioviale

Sinonimi e Contrari (2003)

gioviale agg. [dal lat. tardo iovialis, der. di Iovis "Giove"]. - [che dimostra allegra cordialità nei rapporti umani: un uomo g.] ≈ affabile, allegro, amabile, amichevole, bendisposto, caloroso, cordiale, [...] espansivo, (lett.) festevole, festoso, ridente, simpatico. ↔ altero, antipatico, burbero, freddo, immusonito, musone, ostile, scorbutico, scostante, triste. [⍈ ALLEGRO] ... Leggi Tutto

solidificare

Sinonimi e Contrari (2003)

solidificare [comp. di solido e -ficare] (io solidìfico, tu solidìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far diventare solido, rendere duro e consistente: il gran freddo ha solidificato il fango] ≈ addensare, [...] condensare, raddensare. ‖ rapprendere. b. (fig.) [rendere solido, più forte: s. un'intesa] ≈ cementare, consolidare, rafforzare, rassodare, rinforzare, rinsaldare. ↔ indebolire. 2. (fis.) [ridurre un liquido ... Leggi Tutto

solleone

Sinonimi e Contrari (2003)

solleone /sol:e'one/ s. m. [grafia unita di sol(e) Leone (segno dello zodiaco), perché in questo periodo il Sole si trova in tale segno, entrandovi il 23 luglio]. - 1. (meteor.) [denominazione del periodo [...] generalm. l'ultima decade di luglio e la prima metà di agosto] ≈ calura, Ⓖ canicola, (lett.) estuo. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [il sole dell'estate, spec. nelle ore intorno al mezzogiorno: con questo s. è meglio restare in casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

mitigare

Sinonimi e Contrari (2003)

mitigare [dal lat. mitigare, comp. di mitis "mite" e tema affine a agĕre "fare"] (io mìtigo, tu mìtighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più mite, riferito a sentimenti, sensazioni e sim.: m. il rigore d'una [...] m. una pena; fu costretto a m. le sue pretese] ≈ diminuire, ridimensionare, ridurre. ↔ aumentare, ritoccare. ■ mitigarsi v. intr. pron. [farsi più mite: il freddo si è mitigato] ≈ attenuarsi, diminuire, moderarsi. ↔ accrescersi, acuirsi, inasprirsi. ... Leggi Tutto

glaciale

Sinonimi e Contrari (2003)

glaciale agg. [lat. glacialis, der. di glācies "ghiaccio"]. - 1. [fatto di ghiaccio, o ricoperto di ghiaccio: regioni g.] ≈ ‖ antartico, artico, polare. 2. (fig.) [assolutamente privo di calore umano, [...] persona, un'accoglienza g.] ≈ disumano, gelido, rigido. ↓ (lett.) algido, altero, antipatico, burbero, freddo, frigido, insensibile, maldisposto, scostante. ↔ affabile, amabile, amichevole, bendisposto, caldo, caloroso, cordiale, gioviale, simpatico ... Leggi Tutto

soprascarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

soprascarpa s. f. [comp. di sopra- e scarpa]. - (abbigl.) [calzatura impermeabile di gomma che si mette sopra le scarpe normali per difendere il piede dall'umidità e dal freddo] ≈ caloscia, galoche, galoscia. [...] ‖ ghetta, uosa ... Leggi Tutto

obbligare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi obbligare. Finestra di approfondimento Fare forza sulle persone - Vi sono vari modi e gradi di esercitare forza sulle persone perché facciano qualcosa. O. e costringere sono i termini più [...] talora a obblighi naturali, morali o giuridici, laddove il secondo è impiegato soprattutto per necessità o per volontà altrui: il freddo mi obbligava starmene per lo più in casa (P. Giannone); avevo da poco ottenuto un impiego di fiducia, che m ... Leggi Tutto

questo

Sinonimi e Contrari (2003)

questo /'kwesto/ [lat. eccu(m) iste, accus. eccu(m) ĭstum]. - ■ agg. dimostr. (sempre preposto al nome) 1. [con valore deittico, relativo a cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla, spesso [...] ≈ (pop.) 'sto. ↔ quello (là o lì). 2. [di questa natura, del tipo in oggetto e sim.: è meglio non uscire con q. freddo] ≈ (lett.) siffatto, tale. ■ pron. dimostr. (f. -a) 1. [persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla, spesso accompagnato da ... Leggi Tutto

sordo

Sinonimi e Contrari (2003)

sordo /'sordo/ [lat. surdus]. - ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio] ≈ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ [...] [mancante di attenzione e sensibilità d'animo, con la prep. a: essere s. ai richiami della coscienza] ≈ indifferente, insensibile. ‖ freddo (verso). ↔ attento, sensibile. 2. a. (estens., non com.) [di ambiente chiuso, privo di risonanza: una stanza s ... Leggi Tutto

sororale

Sinonimi e Contrari (2003)

sororale agg. [der. del lat. soror -oris "sorella"], lett. - 1. [che è mosso da quel sentimento d'amore che unisce le sorelle: affetto s.] ≈ affettuoso, amorevole, tenero. ‖ fraterno. ↔ distaccato, distante, [...] formale, freddo. 2. (estens.) [di gesto, atteggiamento e sim., mosso o ispirato da profondo affetto e privo di altre finalità: bacio s.] ≈ casto, innocente, puro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali