• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

freddezza

Sinonimi e Contrari (2003)

freddezza /fre'd:ets:a/ s. f. [der. di freddo]. - 1. (non com.) [condizione di ciò che è freddo e, anche, la sensazione che ne deriva] ≈ e ↔ [→ FREDDO s. m.]. 2. (fig.) a. [capacità di dominare i propri [...] nervi e sentimenti] ≈ autocontrollo, distacco, flemma, sangue freddo, self control. ↑ impassibilità, imperturbabilità. ↔ agitazione, emotività, impulsività. ↑ passionalità, visceralità. b. [il non essere cordiale: lo salutò con f.] ≈ (lett.) algore, ... Leggi Tutto

gelare

Sinonimi e Contrari (2003)

gelare [lat. gĕlare] (io gèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l'acqua; la notizia mi gelò il sangue] ≈ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, [...] la cordialità, lasciando ammutoliti: la sua comparsa gelò l'ambiente; la sua risposta ci ha gelato] ≈ freddare, fulminare, impietrire, paralizzare, raggelare. ‖ lasciare di sasso (o di stucco), sbalordire, sconcertare. ■ v. intr. (aus. essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelido

Sinonimi e Contrari (2003)

gelido /'dʒelido/ agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gĕlu "gelo"]. - 1. a. [freddo come il ghiaccio] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. a)]. b. [riferito a parti del corpo: ho le mani g.] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. b)]. c. [molto [...] , vento, ecc.] ≈ artico, glaciale, polare, siberiano. ↓ freddo, pungente, rigido. ↔ canicolare, equatoriale, torrido, tropicale. ↓ di ghiaccio, frigido, glaciale. ↓ distaccato, freddo, indifferente, insensibile, scostante. ↔ affabile, affettuoso, ... Leggi Tutto

raffreddare

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddare [der. di un ant. affreddare "raffreddare", col pref. r(i)-] (io raffréddo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l'acqua, la minestra] ≈ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. [...] 2. (fig.) a. [rendere meno fervido, meno intenso: r. gli entusiasmi] ≈ affievolire, attenuare, calmare, freddare, frenare, indebolire, intiepidire, mitigare, moderare, smorzare, sopire. ↑ gelare, spegnere. ↔ accendere, accrescere, aumentare, eccitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raggelare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggelare [der. di aggelare, col pref. r(i)-] (io raggèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come il ghiaccio, anche fig.] ≈ (non com.) aggelare, congelare, gelare, ghiacciare, [spec. fig.] agghiacciare, [...] , scaldare. 2. (fig.) [togliere improvvisamente la cordialità, l'entusiasmo, ecc.: la sua risposta ci raggelò] ≈ freddare, fulminare, gelare, impietrire, paralizzare. ‖ lasciare di sasso (o di stucco), sbalordire, sconcertare. ↔ accendere, eccitare ... Leggi Tutto

caloroso

Sinonimi e Contrari (2003)

caloroso /kalo'roso/ agg. [der. di calore]. - 1. a. [di cibo, bevanda, che produce calore] ≈ riscaldante. ‖ piccante. ↔ refrigerante, rinfrescante. b. (estens.) [di cibo, bevanda, che provoca disturbi [...] ≈ affettuoso, cordiale, espansivo. ↑ appassionato, esuberante, focoso, impetuoso, irruente, passionale. ‖ affabile, vivace. ↔ distaccato, duro, freddo, gelido. ‖ equilibrato, pacato, posato, quieto, tranquillo. b. [fatto con calore o pieno di calore ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] invece usare f.: che ha fatto? Ha ammazzato la moglie? Per i casi di sinonimia tra essere e f. (fare l’avvocato; fa freddo) v. la scheda essere. Un altro uso molto frequente di f. è come verbo causativo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo ... Leggi Tutto

frigidità

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidità s. f. [dal lat. tardo frigidĭtas -atis]. - 1. (lett.) [stato di ciò che è frigido, freddo] ≈ freddezza, freddo, (lett.) frigidezza, rigidezza, rigidità. ↑ gelo. ↔ caldo, calore. ↑ ardore, bollore. [...] ↓ tepore. 2. (fig.) a. [temperamento freddo, insensibile, apatico] ≈ (lett.) algore, apatia, distacco, freddezza, indifferenza, insensibilità. ↔ calore, entusiasmo, fervore, passione. ↑ ardore. b. (med.) [assenza o difetto, nella donna, dell' ... Leggi Tutto

frigido

Sinonimi e Contrari (2003)

frigido /'fridʒido/ agg. [dal lat. frigĭdus "freddo"]. - 1. (lett.) [che ha temperatura bassa] ≈ freddo. ↑ gelato, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↔ caldo. ↑ ardente, bollente, cocente, scottante. ↓ tiepido. [...] . (fig.) a. [di persona o temperamento, privo di calore, entusiasmo e sim.] ≈ algido, distaccato, freddo, indifferente, insensibile. ↑ di ghiaccio, gelido. ↔ appassionato, caldo, (scherz.) caliente, caloroso, entusiasta, passionale. ↑ ardente, focoso ... Leggi Tutto

frigorifero

Sinonimi e Contrari (2003)

frigorifero /frigo'rifero/ [comp. del lat. frigus -gŏris "freddo" e -fero]. - ■ agg. [che genera freddo: impianto, apparecchio f.] ≈ Ⓣ (tecn.) frigorigeno, refrigerante, refrigeratore. ↔ Ⓣ (tecn.) calorifico. [...] , ghiacciaia. ● Espressioni: fig., mettere in frigorifero [mettere da parte, tenere in sospeso e sim.: mettere in f. un progetto] ≈ congelare. 2. (estens.) [luogo molto freddo: questa stanza è proprio un f.] ≈ ghiacciaia. ↔ fornace, forno, sauna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali