• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

coprire

Sinonimi e Contrari (2003)

coprire (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire "coprire", col pref. co-] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] km in 4 ore] ≈ percorrere. ■ coprirsi v. rifl. 1. [indossare indumenti che diano protezione dal freddo: c. bene prima di uscire] ≈ proteggersi, ricoprirsi, ripararsi. ↑ imbacuccarsi, infagottarsi, intabarrarsi. ↓ vestirsi. ↔ scoprirsi. ↓ alleggerirsi ... Leggi Tutto

apatico

Sinonimi e Contrari (2003)

apatico /a'patiko/ agg. [der. di apatia] (pl. m. -ci). - [che dimostra apatia] ≈ abulico, accidioso, (lett.) adiàforo, fiacco, freddo, impassibile, imperturbabile, indifferente, indolente, inerte, insensibile, [...] irresoluto, passivo, pigro, [di sguardo e sim.] smorto. ↔ alacre, ardente, attivo, dinamico, energico, laborioso, operoso, risoluto, volitivo ... Leggi Tutto

coraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

coraggio /ko'radʒ:o/ s. m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor "cuore"]. - 1. [qualità dell'animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni; dare [...] prova di c.] ≈ animo, (lett.) ardimento, audacia, decisione, (pop.) fegato, intrepidezza, (lett.) prodezza, sangue freddo, valore. ↑ eroicità, eroismo. ‖ avventatezza, baldanza, spavalderia, sventatezza, temerarietà. ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, ... Leggi Tutto

corazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

corazzare /kora'ts:are/ [der. di corazza]. - ■ v. tr. [munire di corazza] ≈ ‖ armare, blindare, proteggere, rivestire. ■ corazzarsi v. rifl. 1. [mettersi addosso una corazza] ≈ ‖ armarsi, proteggersi, [...] rivestirsi. 2. (fig.) a. [darsi protezione, anche con la prep. contro: c. contro le calunnie, contro il freddo] ≈ coprirsi, difendersi (da), proteggersi (da), ripararsi (da), tutelarsi (contro, da). ↔ esporsi (a). b. [acquisire una qualità che aiuta ... Leggi Tutto

cordiale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cordiale¹ agg. [dal lat. mediev. cordialis, der. di cor cordis "cuore"]. - 1. [che viene dal cuore: accoglienza, saluto c.] ≈ affettuoso, amichevole, caldo, caloroso, sentito, sincero, vivo. ↑ amorevole, [...] fervido, fervoroso. ↔ freddo, indifferente, ostile. ↑ gelido, glaciale. 2. [di persona, dotato di buona disposizione nei rapporti con gli altri] ≈ affabile, affettuoso, amabile, amichevole, aperto, bendisposto, benevolente, benevolo, bonario, ... Leggi Tutto

sostenutezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenutezza /sostenu'tets:a/ s. f. [der. di sostenuto]. - 1. [comportamento, atteggiamento e sim., di chi ha un contegno freddo e riservato: s. di modi] ≈ distacco, freddezza, gravità, riservatezza. ↑ [...] altezzosità, sufficienza, sussiego. ↔ affabilità, amabilità, cordialità, socievolezza. ↑ espansività, giovialità. 2. (estens.) [l'essere stilisticamente sostenuto e sorvegliato, con riferimento a uno scritto, ... Leggi Tutto

sostenuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenuto [part. pass. di sostenere]. - ■ agg. 1. [che tiene un comportamento, un atteggiamento e sim., di freddezza e riserbo, anche con la prep. con: mostrarsi s. con i subalterni] ≈ distaccato, freddo, [...] riservato. ↑ altezzoso, sufficiente, sussiegoso. ↔ affabile, amabile, cordiale, socievole. ↑ espansivo, gioviale. 2. (lett.) [di scritto, discorso e sim., stilisticamente molto sorvegliato ed elevato: ... Leggi Tutto

coriaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

coriaceo /ko'rjatʃeo/ agg. [dal lat. tardo coriaceus, der. di corium "cuoio"]. - 1. a. [fatto di cuoio]. b. (estens.) [che ha le caratteristiche del cuoio] ≈ consistente, duro, rigido. ↔ molle, soffice, [...] tenero. 2. (fig.) [di persona, che ha scarsa sensibilità: ha un carattere c.] ≈ duro, freddo, impassibile, indifferente, insensibile. ↑ gelido, glaciale. ↔ emotivo, impressionabile, partecipe, sensibile, umano. ↑ ipersensibile. ... Leggi Tutto

appassionato

Sinonimi e Contrari (2003)

appassionato [part. pass. di appassionare]. - ■ agg. 1. [che esprime passione: sguardi a.; parole a.] ≈ caldo, caloroso, focoso, impetuoso, passionale, struggente, veemente. ↑ ardente, bollente, infuocato, [...] rovente. ↔ distaccato, freddo, pacato. ↑ gelido, glaciale. 2. [che ha passione per qualcosa, con la prep. di: essere a. di cinema] ≈ amante, cultore. ↑ fanatico, maniaco, patito. ■ s. m. (f. -a) [chi si dedica con passione a qualcosa, con la prep. di ... Leggi Tutto

mordere

Sinonimi e Contrari (2003)

mordere /'mɔrdere/ v. tr. [lat. mordēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòrsi, mordésti, ecc.; part. pass. mòrso, ant. morduto). - 1. a. [afferrare e stringere con, o fra, i denti, anche assol.: [...] : l'acido morde la lastra] ≈ corrodere, intaccare. c. [provocare sensazioni pungenti, aspre, anche assol.: oggi il freddo morde] ≈ pelare, pizzicare, pungere. d. (lett.) [assol., provocare disappunto e irritazione: parole che mordono] ≈ bruciare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali