• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

razionale

Sinonimi e Contrari (2003)

razionale /ratsjo'nale/ [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis "ragione"]. - ■ agg. 1. [che è dotato di ragione: creatura r.] ≈ ragionevole, raziocinante, (ant.) razionabile. ‖ intelligente, pensante. [...] , irrazionale, sconclusionato. b. [di persona, che opera con la freddezza della razionalità] ≈ calcolatore, freddo, lucido, ragionatore. ↔ impulsivo, irrazionale, irriflessivo, istintivo, passionale, sentimentale. 3. (matem.) [di numero, che ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; bianca; bozza (impaginata, in colonna), impaginato; brossura; cartella; collazione; colonna; composizione (a caldo, a freddo); confezione; copia; correzione; dattiloscritto; fascicolo; foglio; forma; formato (in-folio, in quarto, in ottavo, in ... Leggi Tutto

realista²

Sinonimi e Contrari (2003)

realista² [der. di realismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) a. [seguace del realismo scolastico] ↔ concettualista, nominalista. b. [seguace del realismo moderno] ≈ oggettivista. ↔ idealista. 2. [...] la realtà] ≈ ‖ naturalista, verista. ↔ ‖ astrattista, simbolista. 3. (estens.) [chi tende a risolvere un problema in modo freddo e lucido, basandosi soprattutto sulla realtà di fatto: non ci facciamo troppe illusioni: bisogna essere realisti ... Leggi Tutto

assideramento

Sinonimi e Contrari (2003)

assideramento /as:idera'mento/ s. m. [der. di assiderare]. - (med.) [complesso di fenomeni (paralisi, pallore, disturbi circolatori) provocati da lunga esposizione al freddo] ≈ congelamento. ... Leggi Tutto

refrigerare

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerare (ant. rifrigerare) [dal lat. refrigerare "raffreddare", der. di frigus -gŏris "freddo"] (io refrìgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare refrigerio: r. la gola con una bibita fresca] ≈ rinfrescare. [...] ↔ riscaldare. 2. (tecnol.) [sottrarre calore a un corpo] ≈ raffreddare. ↔ riscaldare, scaldare. ■ refrigerarsi v. rifl. [trovare refrigerio: r. con una doccia fredda] ≈ rinfrescarsi. ↔ accaldarsi. ... Leggi Tutto

fare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fare. Finestra di approfondimento F. è tra i verbi più generici e frequenti della lingua italiana, con valore sia tr., sia intr. e pron., usato ora con sign. pieno, ora come sostituto di verbi [...] invece usare f.: che ha fatto? Ha ammazzato la moglie? Per i casi di sinonimia tra essere e f. (fare l’avvocato; fa freddo) v. la scheda essere. Un altro uso molto frequente di f. è come verbo causativo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo ... Leggi Tutto

impassibile

Sinonimi e Contrari (2003)

impassibile /impa's:ibile/ agg. [dal lat. tardo impassibĭlis]. - [che non lascia trasparire alcuna emozione: essere i. di fronte a una tragedia] ≈ di ghiaccio, freddo, glaciale, (lett.) imperterrito, imperturbabile, [...] indifferente, insensibile. ↔ partecipe, sensibile. ↑ emotivo, impressionabile ... Leggi Tutto

starter

Sinonimi e Contrari (2003)

starter /'stɑ:tə/, it. /'starter/ s. ingl. [der. del v. (to) start "far partire, mettere in movimento"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [giudice che dà l'ordine e il segnale d'inizio di una corsa [...] . 2. (mecc.) [dispositivo dei carburatori dei motori a combustione interna che provvede ad arricchire la miscela per l'avviamento a freddo] ≈ Ⓖ aria. 3. (elettron.) [dispositivo di una lampada fluorescente che ne provoca l'accensione] ≈ avviatore. ... Leggi Tutto

stecchito

Sinonimi e Contrari (2003)

stecchito agg. [part. pass. di stecchire]. - 1. [di pianta o persona, estremamente magro o secco] ≈ rinsecchito. 2. (non com.) [impedito nei movimenti a causa di agenti atmosferici e sim.: sono s. per [...] , rimanere s.; la sua risposta mi lasciò s.] ≈ attonito, (lett.) basito, sbalordito, sorpreso, stupefatto. b. [deceduto sul colpo, spec. nell'espressione cadere (morto) stecchito: è caduto (morto) s. sotto i colpi del mitra] ≈ freddato, (fam.) secco. ... Leggi Tutto

resistente

Sinonimi e Contrari (2003)

resistente /resi'stɛnte/ [part. pres. di resistere]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che sopporta disagi fisici, morali, ecc., con la prep. a: r. al freddo] ≈ insensibile, refrattario, tollerante (di). ↔ intollerante [...] (di). b. [assol., di persona, che resiste alle fatiche e agli strapazzi: un organismo r.] ≈ forte, gagliardo, robusto, valido, vigoroso. ↔ debole, delicato, fiacco, fragile. 2. [assol., di cosa, che non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali